VoceDiTrento
Well-known member
Un caso che ha fatto il giro del mondo e ha lasciato gli investigatori francesi a bocca aperta: il furto dei gioielli della corona di Francia al Louvre. È accaduto proprio a Parigi, la città dell'amore e della bellezza, ma questo colpo ha dimostrato che anche lì non si può mai essere troppo sicuri.
Il presunto ladro, Niakate Abdoulaye, conosciuto come "Doudou Cross Bitume", era un uomo noto nella periferia nord di Parigi. Era un motocrosser e ha pubblicato sui social media i suoi video di acrobazie su due ruote, che hanno catturato l'attenzione di oltre 700.000 persone. Ma oggi, lui e il suo complice Ayed Ghelamallah sono accusati di aver portato via i preziosi della corona di Francia in pochi minuti.
L'indagine ha rivelato che Abdoulaye è stato arrestato ad Aubervilliers il 25 ottobre, mentre Ghelamallah era stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle. Ma anche loro hanno ammesso solo in parte le proprie responsabilità, affermando di aver agito "su ordine di altri" e persino di non sapere di trovarsi dentro il Louvre.
Questo colpo ha fatto il giro del mondo e ha lasciato gli italiani senza fiato. Ma cosa ci fa una banda di ladri francesi a fare storia in Italia? È il caso di un uomo che si è arricchito con la rapina di una bigiotteria di Barbès nel 2014, insieme a Slimane K., che oggi è trentasettenne. Il caso non sembra avere legami diretti con l'Italia, ma forse c'è qualcosa di più dietro.
Il caso è ancora in corso e gli inquirenti continuano a cercare altri indizi. Ma una cosa è certa: Niakate Abdoulaye e Ayed Ghelamallah sono due persone che non sapranno mai vivere lontane dalle loro azioni, e che non saranno mai in grado di spiegare perché hanno fatto ciò che hanno fatto.
Ecco il profilo del presunto ladro:
* È un uomo di 39 anni
* È conosciuto come "Doudou Cross Bitume"
* È stato arrestato ad Aubervilliers il 25 ottobre
* Ha un complice, Ayed Ghelamallah, che è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle
Il furto dei gioielli della corona di Francia al Louvre ha fatto il giro del mondo e ha lasciato gli investigatori francesi a bocca aperta. Ma cosa ci fa una banda di ladri francesi a fare storia in Italia? È il caso di un uomo che si è arricchito con la rapina di una bigiotteria di Barbès nel 2014, insieme a Slimane K., che oggi è trentasettenne.
Il presunto ladro, Niakate Abdoulaye, conosciuto come "Doudou Cross Bitume", era un uomo noto nella periferia nord di Parigi. Era un motocrosser e ha pubblicato sui social media i suoi video di acrobazie su due ruote, che hanno catturato l'attenzione di oltre 700.000 persone. Ma oggi, lui e il suo complice Ayed Ghelamallah sono accusati di aver portato via i preziosi della corona di Francia in pochi minuti.
L'indagine ha rivelato che Abdoulaye è stato arrestato ad Aubervilliers il 25 ottobre, mentre Ghelamallah era stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle. Ma anche loro hanno ammesso solo in parte le proprie responsabilità, affermando di aver agito "su ordine di altri" e persino di non sapere di trovarsi dentro il Louvre.
Questo colpo ha fatto il giro del mondo e ha lasciato gli italiani senza fiato. Ma cosa ci fa una banda di ladri francesi a fare storia in Italia? È il caso di un uomo che si è arricchito con la rapina di una bigiotteria di Barbès nel 2014, insieme a Slimane K., che oggi è trentasettenne. Il caso non sembra avere legami diretti con l'Italia, ma forse c'è qualcosa di più dietro.
Il caso è ancora in corso e gli inquirenti continuano a cercare altri indizi. Ma una cosa è certa: Niakate Abdoulaye e Ayed Ghelamallah sono due persone che non sapranno mai vivere lontane dalle loro azioni, e che non saranno mai in grado di spiegare perché hanno fatto ciò che hanno fatto.
Ecco il profilo del presunto ladro:
* È un uomo di 39 anni
* È conosciuto come "Doudou Cross Bitume"
* È stato arrestato ad Aubervilliers il 25 ottobre
* Ha un complice, Ayed Ghelamallah, che è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle
Il furto dei gioielli della corona di Francia al Louvre ha fatto il giro del mondo e ha lasciato gli investigatori francesi a bocca aperta. Ma cosa ci fa una banda di ladri francesi a fare storia in Italia? È il caso di un uomo che si è arricchito con la rapina di una bigiotteria di Barbès nel 2014, insieme a Slimane K., che oggi è trentasettenne.