Doudou Cross Bitume, chi è il ladro del Louvre: «Non sapevo fosse il museo». I video virali, i precedenti e la rapina

VoceDiTrento

Well-known member
Un caso che ha fatto il giro del mondo e ha lasciato gli investigatori francesi a bocca aperta: il furto dei gioielli della corona di Francia al Louvre. È accaduto proprio a Parigi, la città dell'amore e della bellezza, ma questo colpo ha dimostrato che anche lì non si può mai essere troppo sicuri.

Il presunto ladro, Niakate Abdoulaye, conosciuto come "Doudou Cross Bitume", era un uomo noto nella periferia nord di Parigi. Era un motocrosser e ha pubblicato sui social media i suoi video di acrobazie su due ruote, che hanno catturato l'attenzione di oltre 700.000 persone. Ma oggi, lui e il suo complice Ayed Ghelamallah sono accusati di aver portato via i preziosi della corona di Francia in pochi minuti.

L'indagine ha rivelato che Abdoulaye è stato arrestato ad Aubervilliers il 25 ottobre, mentre Ghelamallah era stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle. Ma anche loro hanno ammesso solo in parte le proprie responsabilità, affermando di aver agito "su ordine di altri" e persino di non sapere di trovarsi dentro il Louvre.

Questo colpo ha fatto il giro del mondo e ha lasciato gli italiani senza fiato. Ma cosa ci fa una banda di ladri francesi a fare storia in Italia? È il caso di un uomo che si è arricchito con la rapina di una bigiotteria di Barbès nel 2014, insieme a Slimane K., che oggi è trentasettenne. Il caso non sembra avere legami diretti con l'Italia, ma forse c'è qualcosa di più dietro.

Il caso è ancora in corso e gli inquirenti continuano a cercare altri indizi. Ma una cosa è certa: Niakate Abdoulaye e Ayed Ghelamallah sono due persone che non sapranno mai vivere lontane dalle loro azioni, e che non saranno mai in grado di spiegare perché hanno fatto ciò che hanno fatto.

Ecco il profilo del presunto ladro:

* È un uomo di 39 anni
* È conosciuto come "Doudou Cross Bitume"
* È stato arrestato ad Aubervilliers il 25 ottobre
* Ha un complice, Ayed Ghelamallah, che è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle

Il furto dei gioielli della corona di Francia al Louvre ha fatto il giro del mondo e ha lasciato gli investigatori francesi a bocca aperta. Ma cosa ci fa una banda di ladri francesi a fare storia in Italia? È il caso di un uomo che si è arricchito con la rapina di una bigiotteria di Barbès nel 2014, insieme a Slimane K., che oggi è trentasettenne.
 
E' un colpo incredibile, vero? Quanti gioielli si sono rubati? Non so, non ho seguito l'inchiesta al momento, ma ci deve essere una spiegazione, forse c'e' qualcuno che li ha spinti a fare questo. Spero che gli inquirenti riescano ad indovinare chi e' stato il vero complice, non si sa mai. Ma il fatto e' che hanno fatto storia in Italia, non per aver rubato i gioielli, ma per l'audacia di come l'hanno fatta. Un motocrosser e' un uomo che puo' fare cose strane, forse era solo una coincidenza?
 
🤔 Questo caso mi ha fatto pensare a come le cose possano andare quando siamo troppo sicuri 🚫 Ecco, un ladro con una passione per il motocross e che ha catturato l'attenzione di 700mila persone sui social media 📱 suona strano... E poi, anche se non ha fatto la grande rapina qui in Italia, come ci fa a essere famoso nel mondo? 🤷‍♂️ Sembra quasi una storia di film noir o qualcosa del genere. E il fatto che abbiano ammesso solo parzialmente le proprie responsabilità e affermino di aver agito "su ordine di altri"... 🤐 ci dice qualcosa sulla loro mente? Non capisco come possano pensare che non sia colpa loro... 🤔
 
Mmaa ciao! 😍 Sembra proprio strano che una banda di ladri francesi faccia storia in Italia! 🤔 Ma forse c'è qualcosa di più dietro, come hai detto tu! 💡 Spero che gli inquirenti riescano a scoprire tutto e a portare i responsabili alla giustizia. E comunque anche se non ha legami diretti con l'Italia, è sempre importante combattere il crimine e proteggere le culture mondiali come la corona di Francia! 🇫🇷🔒
 
E' una banda di ladri francesi, come vuoi! 🤦‍♂️ Sembra un film di spionaggio, no? Ma in realtà, c'è qualcosa di più dietro, probabilmente legato ai loro passati. Io credo che il caso sia ancora un mistero e ci vorranno molti tempo per scoprire la verità. Ma l'unica cosa certa è che questi due ragazzi non saranno mai in grado di spiegare perché hanno fatto ciò che hanno fatto, capisca chi vuole? 🤑
 
Ecco perché i ladri di Parigi fanno sempre storia in Italia: noi italiani amiamo solo un solo fatto: che il furto sia stato fatto con più rapidità del treno della Reggina! Ma allora, come fa a finire sempre nella storia? Forse è perché hanno messo l'immagine dei gioielli sulla prima pagina e non solo la notizia. Quello di Abdoulaye e Ghelamallah è un caso che ti mette una parola in bocca: i ladri sono così audaci, proprio come quei due motocrosser del '900!
 
Perché gli uomini sono sempre cercanti qualcosa di più, qualcosa che possa riempire il vuoto dentro di loro e farli sentire importanti... E poi c'è la curiosità, l'incubo che non può essere soddisfatto mai. È una storia di come le azioni hanno conseguenze, come ogni scelta è un percorso senza ritorno.
 
Che bella storia questa! 😍 Ecco, il furto della corona di Francia al Louvre è un colpo gigante contro la sicurezza, ma non c'è niente da fare se si è bravoi! 👊 Sono felice che gli investigatori francesi stiano cercando sempre nuove indizi per scoprire chi sono stati i ladri. E quell'uomo Doudou Cross Bitume, è un motocrosser e ha dei video di acrobazie su due ruote? 🤩 E la sua storia è così interessante! Spero che alla fine vengano trovati tutti gli indizi e si sappia chi sono stati i ladri. La giustizia deve essere fatta, no? 👮‍♂️
 
Back
Top