ForumLibero
Well-known member
"Caraibico in fermento, uragano Melissa lascia un sentore di distruzione"
La tempesta Melissa ha lasciato un tratto di devastazione nel Caraibico. In Giamaica, le strade sono ancora allagate e i tetti sono stati divelti, con soccorsi difficili in uno scenario di disastro.
L'uragano, uno dei più potenti mai registrati ai Caraibi, ha toccato terra con venti che raggiungevano 300 chilometri all'ora. Poi, dirigendosi verso Cuba, è stato declassato da 5 a uragano di categoria 4 e poco dopo a tempesta di categoria 3.
Tuttavia, il suo passaggio ha provocato solo 7 morti, tre in Giamaica, tre ad Haiti e uno nella Repubblica Dominicana. Una cifra che non riflette la portata della tempesta. Oltre 530mila persone sono rimaste senza elettricità e le infrastrutture della Giamaica sono "severamente compromesse", riferiscono le autorità.
Le autorità cubane hanno deciso di disporre lo sfollamento di oltre 700.000 persone, a causa delle previsioni di mareggiate fino a 3,6 metri e piogge torrenziali fino a 50 centimetri con alto rischio di frane e inondazioni.
La situazione è complessa, ma una cosa è certa: la tempesta Melissa ha lasciato un segno indelebile nel Caraibico.
La tempesta Melissa ha lasciato un tratto di devastazione nel Caraibico. In Giamaica, le strade sono ancora allagate e i tetti sono stati divelti, con soccorsi difficili in uno scenario di disastro.
L'uragano, uno dei più potenti mai registrati ai Caraibi, ha toccato terra con venti che raggiungevano 300 chilometri all'ora. Poi, dirigendosi verso Cuba, è stato declassato da 5 a uragano di categoria 4 e poco dopo a tempesta di categoria 3.
Tuttavia, il suo passaggio ha provocato solo 7 morti, tre in Giamaica, tre ad Haiti e uno nella Repubblica Dominicana. Una cifra che non riflette la portata della tempesta. Oltre 530mila persone sono rimaste senza elettricità e le infrastrutture della Giamaica sono "severamente compromesse", riferiscono le autorità.
Le autorità cubane hanno deciso di disporre lo sfollamento di oltre 700.000 persone, a causa delle previsioni di mareggiate fino a 3,6 metri e piogge torrenziali fino a 50 centimetri con alto rischio di frane e inondazioni.
La situazione è complessa, ma una cosa è certa: la tempesta Melissa ha lasciato un segno indelebile nel Caraibico.