Donazioni di sangue:siamo a tre milioni,ma serve più plasma

ItaliaConnessa

Well-known member
L'Italia, un paese che ha sempre valorizzato il dono di se stesso e del proprio sangue. I dati più recenti ci informano che i nostri donatori sono circa 28 su mille abitanti, più gli uomini (il 66%) che le donne (34%). Questo numero, che rappresenta un aumento rispetto a 20 anni fa, quando la legge 219 è stata approvata, è un segno di come il nostro paese stia andando verso una direzione più consapevole e solidale.

Tuttavia, nonostante questo progresso, l'Italia continua ad avere bisogno di scorte di plasma importate dall'estero. Circa il 20% delle esigenze cliniche è ancora dipendente dalla produzione straniera, il che significa che la nostra salute pubblica è ancora legata alla grazia del mercato internazionale. È questo il motivo per cui il Presidente nazionale di AVIS, Oscar Bianchi, ha lanciato un appello alla società per aumentare la raccolta e investire maggiormente sulle donazioni di plasma.

Il sistema trasfusionale italiano è stato rafforzato con l'approvazione della legge 219 nel 2005, che ha assegnato un ruolo fondamentale alle associazioni nel settore. Oggi, queste organizzazioni continuano a svolgere un ruolo importante nel promuovere la donazione e tutelare i donatori.

La soluzione è dunque semplice: aumentare l'autosufficienza del nostro sistema di sangue e plasma. Un obiettivo che può sembrare difficile da raggiungere, ma che rappresenta un passo fondamentale verso una salute pubblica più sicura e duratura.

Come dice Oscar Bianchi, "Dobbiamo operare in modo congiunto con gli altri attori del sistema per affrancarci dalla dipendenza e dalle sempre maggiori incertezze del mercato internazionale. Solo così potremo raggiungere l'autonomia del nostro sistema e garantire al Paese una sicurezza terapeutica duratura, fondata sulla solidarietà e sulla responsabilità condivisa".

Siamo dunque chiamati a rispondere all'appello di Bianchi e a prendere in mano la nostra salute pubblica. A donare sangue e plasma, a sostenere le associazioni che promuovono la donazione e a lottare per un futuro in cui il nostro paese possa essere autosufficiente nel settore trasfusionale. È il momento di agire, è il momento di cambiare.
 
Mi fa pensare alla volta '58 when 'a nostra terra stava facendo tutti i sacrificii per 'a guerra... come se 'sta volta fossimo in guerra, ma no, era solo una questione di salute... comunque, mi dispiace tanto che ancora 'abbiamo bisogno d'importazioni di plasma, magari dovremmo cercare di migliorare la nostra raccolta e meno dipendere dall'estero 🤕🇮🇹. Ecco, forse dobbiamo imparare da 'a storia e lavorare insieme, come facevamo prima... non so, solo che mi fa venire i brividi pensare a 'a vecchia Italia... 😔
 
Ciao bella notizia! Spero che tutti i donatori si iscrivano subito! Il fatto che gli uomini facciano il 66% dei donatori non mi sembra un problema, perché tutti dovrebbero poter fare la cosa buona e dare sangue al prossimo. E se piovesse un po' più sangue in Italia, avremmo meno bisogno di importarlo dall'estero? Comunque la legge 219 è stata un passo importante e speriamo che il Presidente Bianchi riesca a raggiungere l'autosufficienza del sistema. Viva l'Italia e viva i donatori! 💖👏
 
Mi sembra proprio tragico che dobbiamo ancora dipendere dalle esportazioni per le nostre scorte di plasma! 🤯 Sono felice però che ci siano persone come Oscar Bianchi che cercano di sollevare la consapevolezza su questo problema. Non è facile, ma se possiamo aumentare l'autosufficienza del nostro sistema, saremo sicuri di avere una salute pubblica migliore 🤗. Io dono sangue ogni due anni, spero che altri facciano lo stesso! 💉👍
 
Saprei cosa fare se fossi in lui, Oscar Bianchi. Il fatto che ancora dipendiamo dagli scorti esteri per le nostre esigenze cliniche è un po' preoccupante. Sì, la legge 219 del 2005 ha fatto una grande differenza, ma ci sono ancora molti lavori da fare. La cosa mi dispiace è che anche i nostri donatori non sono abbastanza numerosi... 28 su mille è un numero basso, no? Quindi credo che sia giusto aumentare la raccolta e sostenere le associazione per far crescere il nostro sistema di sangue e plasma. Forse è anche necessario aumentare l'addestramento dei dottori e degli infermieri per evitare errori... non so, ma penso che dobbiamo cambiare la nostra mentalità e prendere in mano la nostra salute pubblica. È il momento di fare un bel respiro profondo e riprendere le nostre speranze! 💪
 
Sento una certa delusione leggendo queste informazioni... 🤕 Il fatto che ancora si dipenda tanto dal mercato estero per le scorte di plasma non mi sembra proprio corretto. Sarebbe bello se potessimo aumentare la raccolta e investire di più sulle donazioni di plasma, soprattutto considerando l'aumento dei donatori negli ultimi 20 anni. Tuttavia, mi chiedo come sia possibile che non si sia ancora raggiunto un livello di autosufficienza sufficiente... 🤔

In ogni caso, credo che il messaggio di Oscar Bianchi sia giusto e importante: dobbiamo lavorare insieme per garantire una salute pubblica più sicura e duratura. Spero che gli italiani si svegliino e inizino a prendere in mano la loro salute... ⏱️
 
Sembra che i nostri giovani stiano perdendo il contatto con la storia, no? Ieri come oggi, a 20 anni fa, i dati delle donazioni di sangue erano sempre più alti... e adesso, anche se ci sono state progressioni, sembra che si stia tornando indietro. E tu sai cosa è più strano? Che tutti parlino così di "autonomia" e "solidarietà"... quando in passato, facevamo tutto per il prossimo senza nemmeno pensarci, capisci? I nostri genitori e i loro genitori lo facevano, e anche i loro. E adesso è come se dovesse essere scritto un appello da un paperino... "A donare sangue e plasma"... che tipo di paese siamo diventati? 🤷‍♂️😒
 
![sorriso] la situazione con le scorte di plasma e' davvero un problema! 😬 28 su mille abitanti sono solo una percentuale molto bassa per un paese come il nostro che ha sempre valorizzato la solidarietà.

![diagramma] se consideriamo i dati, è evidente che la raccolta di plasma all'interno del paese deve aumentare. Ma per farlo, dobbiamo anche aumentare l'efficienza delle nostre associazioni che lavorano in questo settore.

![gruppo di persone] c'e' bisogno di un lavoro di squadra per risolvere questo problema! L'Italia non può solo dipendere dalle importazioni, dobbiamo investire nel nostro sistema di sangue e plasma.

![vecchio mapamondo] ricordiamoci che il nostro paese ha una lunga storia di donazione e solidarietà. Ora è l'ora di tornare a questo valore fondamentale della nostra cultura!
 
Mi sembra che dovremmo fare tanti esercizi di donazione di plasma ogni mese 😅 ma mi chiedo come ci siano così tante persone in Italia che non si sono ancora iscritte 🤔? Forse dovremmo avere dei laboratori appena vicino a casa o qualcosa del genere...
 
Back
Top