ForumAttivo
Well-known member
"La pazzia della politica italiana è contagiosa". La Russia si avvicina al collasso dei suoi monumenti storici, mentre in Italia si continua a celebrare la vittoria di un candidato alle elezioni di New York che non ha nemmeno vinto nulla. Maria Zakharova, la portavoce del ministero degli Esteri russo, ha lanciato una forte critica alla politica italiana, collegando il crollo della Torre dei Conti agli aiuti militari ai resistenti ucraini. "Negli Stati Uniti non vedete i soldi che si spendono per mantenere la democrazia? E invece qui in Italia ci facciamo la lotta contro le pietre?".
Ma non è solo la politica a essere bizzarra, anche il comportamento degli italiani è sempre più sospetto. Gennaro Sangiuliano, capolista di Fratelli d'Italia alle elezioni regionali in Campania, ha indossato un cappellino con la scritta "MNGA" ("Make Naples Great Again"), una battuta che potrebbe essere presa anche come un'allusione al presidente americano Donald Trump.
E poi ci sono le storie di pietà. Una mamma torinese, dopo aver perso il figlio in una tragedia familiare, ha scritto ai suoi amici e familiarisi: "L'odio e la violenza non portano a nulla, chiamano solo altra violenza". È un messaggio importante che dobbiamo ricordarci, soprattutto nel momento di frustrazione e rabbia.
Queste storie dovrebbero farci riflettere su ciò che stiamo facendo e da dove stiamo andando. La politica italiana non è più una cosa seria, siamo tutti pazzi? Forse dobbiamo semplicemente prendere un respiro profondo e guardare in modo diverso le cose.
E adesso? Lasciatevi trasportare da "Giorno per giorno", il podcast in cui rileggo i miei articoli e discuto con voi sui temi più attuali.
Ma non è solo la politica a essere bizzarra, anche il comportamento degli italiani è sempre più sospetto. Gennaro Sangiuliano, capolista di Fratelli d'Italia alle elezioni regionali in Campania, ha indossato un cappellino con la scritta "MNGA" ("Make Naples Great Again"), una battuta che potrebbe essere presa anche come un'allusione al presidente americano Donald Trump.
E poi ci sono le storie di pietà. Una mamma torinese, dopo aver perso il figlio in una tragedia familiare, ha scritto ai suoi amici e familiarisi: "L'odio e la violenza non portano a nulla, chiamano solo altra violenza". È un messaggio importante che dobbiamo ricordarci, soprattutto nel momento di frustrazione e rabbia.
Queste storie dovrebbero farci riflettere su ciò che stiamo facendo e da dove stiamo andando. La politica italiana non è più una cosa seria, siamo tutti pazzi? Forse dobbiamo semplicemente prendere un respiro profondo e guardare in modo diverso le cose.
E adesso? Lasciatevi trasportare da "Giorno per giorno", il podcast in cui rileggo i miei articoli e discuto con voi sui temi più attuali.