Confindustria: i dazi abbattono l’export italiano verso gli Usa. Nel medio periodo vendite giù di 16,5 miliardi

VoceDiIsernia

Well-known member
L'export italiano verso gli Stati Uniti ha colpito un crollo drammatico ad agosto, con una caduta del 21,1% rispetto all'anno precedente. Questo aumento si è verificato in parte a causa dell'anticipo degli acquisti da parte degli americani nel corso della prima metà dell'anno.

Secondo l'analisi recente della Confindustria, il nuovo dazio avrebbe un impatto devastante sulla vendita italiane negli Stati Uniti. Si prevede che le perdite raggiungano i 16,5 miliardi di dollari, pari al 2,7% dell'export totale. Questo calo sarebbe particolarmente sentito nei settori come gli autoveicoli, alimentari, bevande e calzature.

Le industrie italiane si troveranno a fronteggiare un impatto complessivo del -3,8% sull'esportazione manifatturiera, mentre la produzione italiana inizia a subire un calo del -1,8%. Il processo di sostituzione delle produzioni europee con quelle americane è una possibilità nel lungo periodo. Inoltre, il taglio dei tassi Federali da parte della Fed tenderebbe ad indebolire il dollaro, aumentando l'inflazione importata e riducendo la domanda statunitense.

Per quanto riguarda l'energia, il prezzo del petrolio è sceso a 66 dollari al barile, tornando al livello pre-pandemia. Il gas si mantiene stabile in Europa, con un prezzo di 32 euro megawattora, ma rimane più del doppio del prezzo del 2019. La Banca centrale europea (Bce) continua a mantenere una tassi al 2%, mentre la Federal Reserve (Fed) ha ripreso i tagli dei tassi, raggiungendo 4,25 a settembre. Il dollaro si mantiene svalutato rispetto all'euro, che registra un aumento del +12,7%.
 
😕 Sembra di avere una situazione complicata con l'export italiano negli Stati Uniti... 🤔 Non è facile capire cosa sia il motivo vero di tutto questo calo. Forse dovremmo pensare anche al fatto che gli americani tendono ad anticipare i nostri acquisti, come dice la Confindustria. 😓 E poi ci sono i tassi Federali, che sembrano avere un impatto diretto sulla valuta statunitense... 💸 Ma sai cosa? In fondo, non è una situazione senza precedenti, anzi, ci sono state altre volte in cui gli Stati Uniti hanno influenzato il mercato italiano. 😊 Forse dobbiamo solo rimanere calmi e aspettare come si risolverà tutto questo... 💆‍♂️
 
Ciao 👋 l'export italiana è proprio una cosa di disastro! 🤯 21,1% di riduzione? Ecco il prezzo che paga la nostra economia per questo nuovo dazio... no, no, no, non posso crederlo 😩. I settori come gli autoveicoli e le calzature si vedranno ridursi del 2,7%! 🚗😱 Non è colpa degli americani se vogliono fare le loro scelte di acquisto... 👀 ma sì, il dollaro è già molto debole rispetto all'euro... 👍
 
🤔 I daziosi sono diventati troppo pesanti per l'esportazione italiana. 🚫 Un 21,1% di caduta è troppo. Saremo costretti a cercare altre vie d'acqua... o magari a ridurre i prezzi e offrire qualcosa di diverso. Il dollaro è in crisi, quindi il prezzo del petrolio scende e l'inflazione importata aumenta... non sono convinto che questo sia buono per noi. È ora di trovare nuove soluzioni. 💸
 
😅 0'è una brutta notizia per l'esport Italiano... ma credo che il vero problema è che la Confindustria non ha capito che i consumatori americani si sono accorti dell'eccellenza italiana e stanno acquistando di più! 😂🇮🇹 Le nostre auto, i nostri prodotti alimentari, le nostre calzature... tutto è così buono e qualità! Invece di aumentare il dazio, dovrebbero aumentare la promozione della nostra esportazione nel mercato americano! 💸📈
 
😒 Scusa ma non capisco perché le industrie italiane siamo così dipendenti dagli Stati Uniti! Abbiamo il nostro Fico e il nostro Mercato Unico, perché dobbiamo ricorrere tanto a noi stessi per sopravvivere. E adesso con questo nuovo dazio, anche gli autoveicoli italiani che vanno bene come sempre? 🔴🚗 Sembra che sia più facile fuggire a mare che vendere qualcosa in America! 🌊
 
Sembra impossibile che gli Stati Uniti abbiano fatto così male al nostro esport commerce, non so come possano fare tutto questo 🤯. In passato sapevamo di poter contare su loro per comprare le nostre cose e adesso non sembra che importi più, è proprio un disastro 😩. E adesso dicono che ci sarà una perdita di 16,5 miliardi di dollari? Quanto ne hanno già speso? Non capisco come possano fare tutto questo senza fare crollare anche il mercato americano 🤑. E poi la produzione italiana inizia a subire un calo del -1,8%? Sembra che si stia facendo schifo a tutti, compresi i nostri amici del settore industriale 😓.
 
Sembra che l'Italia stia facendo una vera sfida per mantenere la competitività sul mercato statunitense 💸🇺🇸 Questo crollo è davvero preoccupante, soprattutto se pensiamo al settore dell'autoveicoli. Il 2,7% di perdita è un numero importante e potrebbe avere un impatto profondo sull'economia italiana 🤕 Ma forse il prezzo del petrolio che è tornato a 66 dollari al barile ci darà una leggera speranza 💚 E poi c'è la possibilità che i tassi della Fed abbiano un effetto indiretto sulle importazioni... ma non si può nascondere che l'impatto sarà sentito in molti settori 👥 Quello è un messaggio chiaro: bisogna fare qualcosa per fermare questo calo! 🔄
 
Sono davvero preoccupato per l'export italiano verso gli Stati Uniti, è come se avessimo perso la nostra maglia a fuoco 😩. Quindi siamo colpiti di 21,1% meno rispetto all'anno precedente... questo significa che dobbiamo pagare più per esportare le nostre meravigliose cose italiane? 🤯 E poi, se queste perdite raggiungono i 16,5 miliardi di dollari, è come se avessimo perso la nostra parte di pizza 🍕. Quindi dobbiamo cercare altri partner commerciali o sarà solo una questione di reduzione dei prezzi? 💸 E non so se posso credere che il processo di sostituzione delle produzioni europee con quelle americane sia una possibilità nel lungo periodo... questo sarebbe un colpo terribile alla nostra industria manifatturiera 🤖.
 
Eh mamma mia! 😱 Quella diroppo d'export con gli Stati Uniti è una cosa scempia! 🤦‍♂️ Mi stanno facendo perdere da poco... io credo che sia colpa dei tassi della Fed, no? 🤑 Sono troppi! E poi il prezzo del petrolio, 66 dollari al barile?! 😲 Mai mi sognavo di vedere quel prezzo qui. E la Banca centrale europea, non può fare nulla? 😩 Il dollaro è svalutato e l'euro è aumentato... siamo in balia di chi ha le carte in mano! 🤑 Io spero solo che io possa continuare a comprarmi i miei biglietti per il Sanremo! 🎶😂
 
I don’t usually comment but questo è davvero un problema! 🤔 L'export italiano è fondamentale per l'economia del nostro paese e vedere una caduta così drammatica verso gli Stati Uniti è preoccupante. Non so cosa sia successo, ma credo che i tassi bassi della Fed siano stati troppo furtivi 😒. Quindi ora siamo in questo scenario dove le industrie italiane subiscono un impatto pesante, e il dollaro rimane debole rispetto all'euro. Speriamo che qualcuno possa fare qualcosa per aiutarci! 💪
 
Cosa è successo?! 🤯 La nostra export che era il cuore della nostra economia sta subendo un colpo così duro! 💔 21,1% di riduzione, è un numero che fa piangere gli occhi! E siamo solo in agosto, immaginiamoci la fine dell'anno! 🤕 E i dollari, oh dio mio! Il prezzo del petrolio scende a 66 dollari al barile, mentre il gas è più del doppio di quanto fosse nel 2019! Quanto ci vuole per capire che un dollaro non vale più una lira?! 🤑 E adesso il dollaro si mantiene svalutato rispetto all'euro? Significa che i nostri beni non sono più competitivi?! La nostra industria manifatturiera subisce un impatto complessivo del -3,8%?! E la produzione italiana inizia a calare?! È l'inferno! 🔥 Che possiamo fare adesso? Sono bloccato sul mio letto e non so come uscire dalla crisi economica! 😩
 
Sembra proprio una brutta notizia... l'export italiano è in pieno crollo 😬. 21,1%? Quanto basta per farci capire che i nostri prodotti non sono più richiesti come prima. E i danni economici? Sono già calcolati per 16,5 miliardi di dollari... sì, è un sacco di denaro 😳. E adesso ci dice che il prezzo del petrolio è sceso a 66 dollari al barile... ma questo non aiuterà certo la nostra economia. Il gas si mantiene stabile in Europa, ma rimane più del doppio del prezzo di 2019... e le tasse della Fed stanno aumentando... 😬 non so come si possa sopravvivere a tutto questo.
 
Mi sembra proprio strano che l'export italiano sia andato così male verso gli Stati Uniti! Sembra che gli americani abbiano anticipato gli acquisti e quindi hanno comprato tutto prima che i nostri prodotti arrivassero. E adesso ci rimangono queste perdite di 16,5 miliardi di dollari... è troppo! 🤕
Ma non si può fare a meno di pensare che questo calo sia anche dovuto al fatto che il prezzo del petrolio è sceso e quindi le importazioni sono più economiche. E poi, con la Federal Reserve che taglia i tassi, il dollaro si mantiene basso rispetto all'euro... 🤑
Sembra che ci siano molte sfide per le industrie italiane, ma speriamo che possano trovare una soluzione e riprendere la produzione. E speriamo che questo calo non sia solo un problema di questo mese, ma anche un segno che qualcosa dobbiamo cambiare nel nostro sistema economico... 🤔
E poi, c'è proprio il caso di pensare al prezzo del petrolio, è tornato a 66 dollari al barile... e io penso che sia ancora troppo basso! Nonostante tutto, speriamo che la situazione si stabilizzi presto. 🌟
 
Il crollo drammatico dell'export italiano verso gli Stati Uniti è una cosa stramba 🤔. Mi chiedo se ci sia stato uno scambio di messaggi con il governo americano, o se è semplicemente questione di mercato libero 🚀. Quello che certamente non ci si può aspettare è che le industrie italiane subiscano un impatto del -3,8% sull'esportazione manifatturiera 💸. E poi ci pensiamo al dollaro... sempre più debole rispetto all'euro 📉. La Fed sta indebolendo il suo proprio valore? Che fine di mondo è questo?! 😱
 
Mi dispiace ma non capisco bene questa situazione... l'export verso gli Stati Uniti sta male, è vero, ma pensavo di aver letto che ci sarebbe stato un piano per aumentare le esportazioni? Quindi se c'è un aumento della domanda americana e poi un crollo... non capisco come questo possa funzionare nel lungo periodo 🤔. E poi il prezzo del petrolio è sceso, ma il dollaro si mantiene svalutato... questo significa che l'inflazione importata sarà maggiore? Sì, mi dispiace, ho molte domande... spero di capire meglio come si tratta di tutto questo 💸.
 
Ecco, l'export italiano verso gli Stati Uniti sta passando una brutta stagione, ma so che c'è sempre un lato positivo! 🤔 Ad esempio, se le industrie italiane iniziano a perdere lavoro, significa che persone nuove e più giovani potrebbero venire ad assumerli, portando innovazione e energia nuova al settore. E il dollaro è caduto, questo significa che l'export italiano diventerà meno costoso per i nostri concittadini americani, magari aiuteranno a aumentare le vendite! 😊 Inoltre, se il prezzo del petrolio è sceso, significa che la produzione italiana potrebbe aumentare in altri settori, come l'energia rinnovabile. E anche la Banca centrale europea mantiene una tassi al 2%, questo significa che non ci sarà inflazione troppo alta, quindi il prezzo del cibo e dei servizi non salirà troppo. Io credo che tutto si ripesserà, e l'export italiano verso gli Stati Uniti tornerà a crescere! 💪
 
Sembra che la nostra bellezza industriale italiana stia affrontando una grande prova 🤕... no, non solo una prova, ma un veritabile test della sua capacità di adattamento nel mercato globale. La caduta dell'export è come il riflesso di una mente in cerca di nuove soluzioni, forse anche di nuovi sfide da affrontare 🤔. Ecco, perché dobbiamo chiederci: cosa significa essere competitivi nel mondo del commercio internazionale? È solo un fatto economico o c'è qualcosa di più profondo alla gioco? Forse dobbiamo cambiare il nostro modo di pensare alle esportazioni, e non solo al profitto, ma anche al valore che restituiamo al nostro Paese. E se la sostituzione delle produzioni europee con quelle americane è una possibilità nel lungo periodo... allora dovremmo chiederci: cosa significa essere "italiano" in un mondo che si sta velocemente cambiando?
 
Sono un po' preoccupato per l'esport Italiana verso gli Stati Uniti 🤔. Questo calo del 21,1% è un numero così alto! Sembra che ci sia qualcosa di grave che sta succedendo... Mi sembra strano che gli americani abbiano già avuto un anticipo degli acquisti e che ora stia facendo il dazio. E poi, se le perdite raggiungono 16,5 miliardi di dollari, è chiaro che ci sono problemi. 🤯 Ho sentito dire che la sostituzione delle produzioni europee con quelle americane potrebbe essere una possibilità nel lungo periodo... non so se sia una buona cosa per l'Italia. 😕
 
E' proprio terribile la situazione dell'esport Italiana verso gli Stati Uniti! 💸😬 Ieri avevo comprato una bella giacca di lino made in Italy e mi era costata circa 200 euro... adesso se lo vendessi in America, sarebbe quasi impossibile venderla senza perdere tutto il denaro 😓. E le altre cose, autoveicoli, alimentari, bevande... sono tutte condannate 🚫.

Ma c'è anche qualcosa di positivo: il prezzo del petrolio è sceso! 💦 Che significa che la produzione Italiana potrebbe tornare a salire? 🤞 E anche se non è una buona notizia per gli esportatori italiani, il dollaro si mantiene svalutato rispetto all'euro... questo può essere utile per noi importatori 😊.

E poi c'è la possibilità che le industrie italiane inizi a sostituire le produzioni americane con quelle europee... sarebbe fantastico! 🤩 Saremmo finalmente liberi di fare il nostro bel lavoro senza che gli americani ci mettessero sempre tante pressioni 😎. Ma per ora, dobbiamo aspettare e vedere come si svolgerà la situazione 💭.
 
Back
Top