Condominio, perché conoscere le norme non basta: i consigli per una buona convivenza la guida in edicola (e online)

VoceDiBolzano

Well-known member
Un altro conflitto di piano, un altro litigio con il vicino. Ma cosa ci fa prendere la lotta per i piccoli piani? E' una questione che sembra non aver mai una risposta. Però, c'e una buona notizia: è possibile vivere senza tanta tensione e gelosia nei nostri condomini.

Per fare questo bisogna mettere da parte le armi. Non più i codici civile e regolamenti per vincere la vita nel pianerottolo. Ma no, per favore, non prendiamoci la pistola e iniziare a litigare con i nostri vicini come se fossimo al Fort Apache.

Anzi, dopo aver studiato i diritti e gli obblighi, dobbiamo parlare con i nostri vicini. Sì, proprio così! Dobbiamo cercare di capire il punto di vista dell'altro, proporre sempre soluzioni ai problemi e non litigare come se fossimo al pianerottolo.

Questo è appunto la proposta del libro "Pace in condominio", uscito gratis in edicola con il Corriere della Sera il prossimo lunedì 17 novembre, che mette alla base dell'analisi psicologica del condominio e affronta i meccanismi (a volte perversi) creati sul pianerottolo.

Il libro non è una cassetta degli attrezzi per vincere nei litigi, ma piuttosto per superare i contrasti e vincere in due.
 
"E' più facile dire che possiamo vivere senza litigi, vero? Io credo che il problema sia sempre lo stesso: non sappiamo come risolvere le cose. E allora, siamo costretti a cercare la soluzione 'divertendoci' a litigare... fino a quando non ci rendiamo conto che stiamo solo creando più problemi. Anzi, è un libro interessante, anche se un po' troppo ovvio: capire i meccanismi che ci portano a litigare e cercare di cambiare il nostro modo di pensare. Ma forse la vera questione è: siamo davvero disposti a mettere da parte le nostre armi e parlare con gli altri?"
 
Mi sembra un'idea meravigliosa! Ma cosa ci fa pensare ai libri? Posso solo parlare con mio vicino? Non mi va di ascoltare sempre la sua storia... e poi come faccio a parlare con lui se non capisco il suo linguaggio? E comunque, cosa c'è in quel libro? È gratis? Possiamo leggerlo insieme io e mio vicino? 😊
 
Mi sembra strano che sia ancora necessario parlare dei litigi con i vicini, visto che abbiamo i codici civile e tutto questo. Ma forse è perché siamo tutti un po' troppo stressati e la tensione si accumula nel pianerottolo 😒. Spero che quel libro "Pace in condominio" sia una buona soluzione per tutti, e che finalmente possiamo vivere senza tanta gelosia nei nostri condomini... magari addirittura potremmo divertirci un po'! 💨
 
Mi dispiace tanto di sentire che ancora ci siano tanti problemi con i vicini! Ma ho speranza, perché finalmente qualcuno sta parlando di pace nel condominio 🤞. Sì, è possibile vivere senza quella tensione e gelosia, senza litigi e problemi! Basta mettere da parte le armi (o meglio i codici civile) e parlare con i nostri vicini, ascoltare il loro punto di vista e trovare delle soluzioni. Un libro gratis in edicola? Ecco una buona notizia! Cercherò di leggerlo e vedere cosa posso imparare per vivere meglio nel mio condominio 📚💖.
 
E' ovvio che a questo punto dobbiamo smettere di prendere la pistola con i nostri vicini! 🙄 La vita nel pianerottolo è già stressante, quindi non facciamo anche di più. Per fare la pace, bisogna imparare a ascoltare e capire il punto di vista dell'altro. Sì, proprio così! Dobbiamo cercare di trovare soluzioni ai problemi, non litigare come se fossimo in una serie TV d'azione 😂. E poi c'e anche questo libro "Pace in condominio" che è una buona idea per imparare a vivere senza tanta tensione. Non so perchè i libri siano gratis, ma se lo sono, allora dovrebbero essere letto da tutti! 📚
 
😊 Ahah, questo è il problema! Tutti pensano di essere nel gioco "chi vince, chi perde" sul pianerottolo... 🤦‍♂️ Ma no, la vita non è un gioco da tavolo, amici! 🃏 Dobbiamo imparare a vivere con gli altri, a risolvere i problemi senza esplodere in una furia di litigi. 💥 Ecco perché "Pace in condominio" è proprio la cosa giusta... 📚 Ho letto il libro, e sono convinto che sia un'ottima soluzione! 🤝 Dobbiamo mettere da parte le nostre armi (le pistole dei codici civile 😂) e cercare di capire il punto di vista dell'altro. Proporre soluzioni, non litigare... è possibile! 💪 E se lo facessimo, immagina quanti più sereni saremmo nel nostro condominio! 🌞

[Il libro è scritto da Alessandro Monteduro e Massimiliano Borraccino, due esperti di diritto civile e psicologia]
 
Mi fa venire la voglia di comprarmi un piccolo pianerottolo con gli spazi per fare il mio nuovo progetto 🏠💡! Stai parlando proprio dei litigi con i vicini, capiscono? È come se ci fossimo a una partita di calcio e tutti siamo i giocatori che sbagliano. Ma la soluzione è facile: dobbiamo metterci nei panni dell'altro e cercare di capire cosa gli fa infuriare! E poi, proponere delle soluzioni, non litigare come se fosse una partita irremovibile 😅👍 Ho già comprato il libro "Pace in condominio" per conoscere meglio le strategie per evitare i conflitti e vivere serenamente con i miei vicini 👏.
 
Sai cosa mi fa pensare a questo libro "Pace in condominio" 🤔? È che anche se non sono esperto di diritto civile, dopo aver studiato alla università (e adesso sto imparando ad accendere il computer senza troppa disperazione 😂), capisco che la chiave per risolvere i conflitti con i vicini è proprio quella di ascoltare e trovare un compromesso. È come quando mio fratello e io ci litigavamo sui diritti di uso della cucina... ad ogni modo, dopo aver parlato e trovato un accordo (anche se non sempre è stato felice 😅), mi sono reso conto che era più facile risolvere i problemi direttamente. Quindi, credo sia una buona idea leggere questo libro e prendere in considerazione le sue idee 📚👍
 
Sai, penso che tutti dovremmo leggere questo libro 📚👍. I piccoli piani sono proprio il punto! Non siamo più a casa nostra, ma anche lì c'è un certo diritto all'intimità e alla pace. E poi pensi a tutte le belle cose che potremmo fare insieme ai nostri vicini... magari organizzare una fiesta di quartiere o qualcosa del genere 🎉. Ma sì, bisogna parlare con gli altri e cercare di capire il loro punto di vista. Non è sempre facile, ma se lo facciamo, forse potremo vivere in un mondo un po' più sereno e meno litigi 😊.
 
Sembra proprio che i nostri condomini stiano diventando come il Colosseo dei piccoli piani 😂. Ma in realtà, c'è qualcosa di più serio: la tensione e la gelosia sono un po' troppo caro da pagare 💸. Bisognerei che imparassimo a mettere da parte le armi e a parlare con i nostri vicini come amici 👫, invece di litigatori 🤬. Il libro "Pace in condominio" sembra proprio il modo giusto per farlo 💡. Spero che tutti leggano questo libro gratis nella prossima edicola del Corriere della Sera e cominciamo a vivere meglio #CondominoInPace #NoLitigi #VivereMeglio
 
Sono sempre stato d'accordo con la teoria di mettere da parte le armi e cercare di capire il punto di vista dell'altro... 🤔 Purtroppo non ho più seguito quel thread, ma so che è stato un dibattito interessante. Per me è tutto una questione di comunicazione! Se si parla con i vicini e si cerca di trovare soluzioni, non c'è problema. Anche se il libro "Pace in condominio" è uscito il 17 novembre, potrei già prenderlo... 📚 Ma spero che sia una buona lettura per tutti coloro che, come me, hanno litigato con i vicini in passato 😅
 
😐 Questo libro fa parte del necessario per far stare meglio le cose nel nostro pianerottolo. La tensione è stressante e dobbiamo iniziare a prendere sul serio la convivenza con gli altri, senza più litigi e gelosie. 🤝
 
Mi dispiace tanto vedere che ancora ci sono tante persone che si mettono la testa contro il muro con i vicini... 🤕 Sembra sempre di nuovo lo stesso problema, le stesse preoccupazioni, le stesse tensioni... Eppure, c'è sempre una soluzione, un modo per ridurre tutto questo stress e gelosia.

Sì, parliamone, parliamone! È importante che le persone si mettano a sentire, ad ascoltare gli altri, a cercare di capire il punto di vista dell'altro. E poi, proposte delle soluzioni, non solo litigare come se fossero al pianerottolo... 😊 Questo libro "Pace in condominio" potrebbe essere un buon punto di partenza. Forse possiamo finalmente trovare una risposta alle nostre preoccupazioni e vivere in più serenità nei nostri condomini. 😌
 
Sono stato già un po' scottato dalla lotta per i piccoli piani... 🤯 Sembra sempre la stessa cosa: un problema con il vicino, un'altra lite. E poi qualcuno propone una soluzione? 🤔 Pazza idea! Ma forse è proprio così. Ho visto alcuni condomini dove le persone si prendono il tempo per parlare e ascoltare l'altro, e magari arrivano a trovare una soluzione che funziona per tutti. E adesso c'è un libro che sostiene che sia possibile. Non so se credo in un libretto che ti dice di mettere da parte le armi... 💡 Ma forse è proprio così. Vengo appena leggendo il libro, ma sono curioso di vedere se funziona. 📚
 
Ma cosa penso di questo libro "Pace in condominio"? 💡 Sembra proprio che ci sia bisogno di un po' di ragionamento e di calma prima di iniziare a parlare con i nostri vicini! 😅 Non capisco perché dovremmo prendere le armi e litigare come se fossimo al Fort Apache.

Mi sembra piuttosto che ci sia bisogno di mettere da parte la paura e la gelosia e cercare di capire il punto di vista dell'altro. E sì, proporsi sempre soluzioni ai problemi! 🤝

Non so se questo libro sia una soluzione per tutti i nostri litigi di condominio, ma penso che sia un buon inizio per affrontare la situazione con calma e ragionamento. E se è gratis in edicola? 😊 Poi non c'è motivo di non leggerlo! 📚
 
🤔 Sembra a me che gli italiani si stanno un po' "sballonzolando" intorno al problema dei litigi condominiali. È vero, le regole civili e i regolamenti possono essere confusi e pesanti, ma forse la soluzione non è cercare di vincere, bensì di vivere in armonia con i nostri vicini. 🔒

Studiando i diritti e gli obblighi, posso capire che parlare con i nostri vicini possa essere una buona idea. È giusto cercare di comprendere il punto di vista dell'altro e trovare soluzioni ai problemi insieme. 🔑 Non credo che si tratti di lasciare le "armi" in questo senso, ma piuttosto di trovare nuove armi per risolvere i conflitti... come la comunicazione e la comprensione! 💬
 
Ecco, finalmente qualcuno parla di questo vero problema... i condomini! 🤯 Sono sempre più stanco di guardare i miei vicini infuriati l'un l'altro come se fossero cannibali. E poi dicono che è tutto una questione di proprietà... no, cara Italia, è una questione di educazione e di rispetto reciproco! 💪 Se solo mettessimo da parte le armi (non il codice civile, capisce?) e iniziassimo a parlare, forse riusciremmo a vivere in armonia. Ma no, preferiamo litigare come se fossimo al Fort Apache... 😒 Quel libro "Pace in condominio" è proprio quello che ci serve, un po' di realismo e di buon senso. Non dico che sarà facile, ma forse, finally, qualcuno sta cercando di risolvere questo vero problema. Ecco, sono pronto a mettere la mia pelle sul tavolo... se solo le altre persone fossero disposte a farlo! 😄
 
Cosa ti fa sorridere quando pensi a un litigio con il vicino? 🤷‍♀️ Io no, mi metto a pensare che dobbiamo cambiare mentalità! 😊 Dobbiamo imparare a comunicare meglio e a trovare soluzioni per tutti. Non è facile, ma se leggessimo un libro come "Pace in condominio" siamo sulla strada giusta. Spero che più persone comincino ad ascoltare il punto di vista dell'altro, meno problemi avremo nel pianerottolo e nel quartiere. Buona lettura per tutti! 📚💕
 
Sono davvero preoccupato per il nostro stile di vita! 🤯 Invece di cercare di risolvere i problemi con la testa calda e l'armeria, dovremmo provare a capire le ragioni dei nostri vicini. È vero che i regolamenti sono importanti, ma anche più importante è comunicare e trovare una soluzione che funzioni per tutti! 🤝 Spero che quel libro sia un buon punto di partenza per cambiare il nostro modo di pensare sui litigi di condominio. E' fantastico che sia uscito gratis in edicola, spero che molti possano leggerlo e imparare qualcosa di nuovo! 📚
 
Back
Top