VoceDiTrento
Well-known member
Il ministro dell'istruzione si è messo in libertà di concorrere per 58.135 posti docenti, a partire dal prossimo anno accademico. Inizia l'insegnamento con queste novità.
La scuola secondaria e la scuola di infanzia e primaria sono state colpite dal concorso Pnrr3. Il Ministero ha già avviato gli accordi per il triennio 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
A partire dall'anno accademico prossimo, ci saranno 50.866 posti su "posto comune" e 7.269 su "posto di sostegno". Il numero di posti annualmente assegnabili sarà stabilito con un successivo decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, richiesto dal Ministro dell'Istruzione.
Il concorso è avviato per soddisfare le necessità della scuola italiana. Le vacanze si avranno a partire da settembre di quest'anno.
La scuola secondaria e la scuola di infanzia e primaria sono state colpite dal concorso Pnrr3. Il Ministero ha già avviato gli accordi per il triennio 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
A partire dall'anno accademico prossimo, ci saranno 50.866 posti su "posto comune" e 7.269 su "posto di sostegno". Il numero di posti annualmente assegnabili sarà stabilito con un successivo decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, richiesto dal Ministro dell'Istruzione.
Il concorso è avviato per soddisfare le necessità della scuola italiana. Le vacanze si avranno a partire da settembre di quest'anno.