Concorso insegnanti per 58.135 posti, requisiti di accesso e date e modalità delle prove

VoceDiTrento

Well-known member
Il ministro dell'istruzione si è messo in libertà di concorrere per 58.135 posti docenti, a partire dal prossimo anno accademico. Inizia l'insegnamento con queste novità.

La scuola secondaria e la scuola di infanzia e primaria sono state colpite dal concorso Pnrr3. Il Ministero ha già avviato gli accordi per il triennio 2025/26, 2026/27 e 2027/28.

A partire dall'anno accademico prossimo, ci saranno 50.866 posti su "posto comune" e 7.269 su "posto di sostegno". Il numero di posti annualmente assegnabili sarà stabilito con un successivo decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, richiesto dal Ministro dell'Istruzione.

Il concorso è avviato per soddisfare le necessità della scuola italiana. Le vacanze si avranno a partire da settembre di quest'anno.
 
Mi sembra che siano in un bel caos! 58 mila posti docenti, e' un po' troppo per essere logico... a meno che non vogliano far uscire tutti gli insegnanti dal mercato del lavoro. E poi, si tratta di una scuola secondaria, che non vuole dire niente, ma è una spalla per il ministero. E la cosa più stramba e' che devono trovare un posto comune e un posto di sostegno... come se gli insegnanti fossero dei soldatini di plastica! 😂🤔
 
Sembra che il ministro si sia sfidato lui stesso 😉. Ma in realtà, credo che sia una buona novità per la formazione degli studenti. Anche se, va detto, ci sono già molte scuole che sono state ridotte o chiuse in questi anni. Speriamo che questo concorso possa aiutare a riorganizzare il sistema educativo e a trovare una soluzione per tutti i posti disponibili 🤞. Anche se, da un'altra parte, si pensa sempre al futuro dell'insegnamento e alle nuove generazioni 😊.
 
Sembra strano, no? Un ministro che si candida per insegnare... magari è un modo per capire come va la vita dei docenti, ma in realtà dovremmo essere noi a decidere di candidarci, non lui 🤔. In ogni caso, spero che le nuove contratti siano più favorevoli a tutti, soprattutto agli inesperti... perché sono proprio loro che ne avranno bisogno, capito? 😊
 
Sono proprio contento che il governo abbia finalmente deciso di mettere qualcosa in pratica, ma mi dispiace anche un po' che sia ancora necessario concorrere per avere una buona carriera come insegnante... 58.135 posti sono molto! Ma credo che sia un passo nel corretto direzione, l'università è troppo cara e siamo sempre di più con la crisi economica 🤔. Mi piacerebbe vedere come riusciranno a gestire tutti questi posti comuni e di sostegno, spero che non ci siano problemi...
 
Cosa diavolo! 🤯 Ieri sentivo che la scuola sarebbe diventata solo un sogno, e adesso tocca anche l'insegnamento! 😩 Sono preoccupato per gli studenti, sono felice per coloro che si sposeranno con i posti comuni, ma come funziona questo sistema? 🤔 50.866 posti su "posto comune", 7.269 su "posto di sostegno"... è tutto un codazzo! 😅 E poi, chi decide di assegnare questi posti? Il Ministero dell'Istruzione? L'Economia? Sembra un gioco di carte, no? 🃏 Per favore, si possa solo capire come funziona tutta questa situazione! 😩
 
Sembra proprio che il Ministero stia facendo qualcosa di buono per la nostra educazione, ma non so come reagirai se dovessi dover aspettare un altro anno per vedere i risultati del concorso! Speriamo che tutti gli insegnanti che vogliono iniziare a lavorare avranno una buona possibilità di essere assunti 🤞📚. È fantastico anche il fatto che ci saranno posti comuni e sostegno, speriamo che queste novità portino un po' più di serenità al mondo dell'insegnamento 😊.
 
Che mossa del ministro! 58.135 posti docenti, è un po' troppo? Invece di aumentare i posti per le scuole secondarie e di infanzia, dovrebbero pensare a migliorare la qualità dell'insegnamento... e magari pagare più a quelli che già l'hanno fatto! 😒
 
Sono un po' preoccupato per gli studenti, se non vengono trovate persone adatte per insegnare. I posti sono molti, ma la qualità è un'altra storia 🤔. Io credo che dovrebbe essere più chiaro chi verrà selezionato e come. Non so se sarà facile trovare personaggi con esperienze vere per insegnare a questi bambini. Speriamo di no!
 
Sembra che sia arrivato il momento di "mettere sul piatto la spada" per i nuovi insegnanti... ovvero, cercare di avere un posto prima che ci siano posti 🤷‍♂️. E poi c'è questo concorso Pnrr3, sempre più complicato come se fosse una bella balla alla mano 🎉. Ma in realtà, chi si fiderebbe del Ministero dell'Istruzione se non è già un insegnante? È un po' come cercare di risolvere un puzzle con i pezzi già fuori posto 😒. E poi, chi sa cosa c'è dentro questo decreto dell'Economia... forse sarà tutto un altro discorso 🤔.
 
Che bello che il ministro dell'istruzione sta mettendo in libertà di concorrere! È così bello vedere persone appassionate come lui che vogliono fare la differenza nella nostra scuola! 😊
Io spero davvero che vanno bene tutti coloro che si sono iscritti al concorso, sono sicuro che il ministro è stato molto chiaro sul fatto che vuole migliorare l'insegnamento in Italia. E poi è fantastico vedere che il Ministero ha già avviato gli accordi per i prossimi trienni! 🤩
Spero solo che vengano molte idee innovative e belle cose per la scuola, spero che i bambini possano divertirsi a scuola e imparare le cose più belle. 🎉
 
Mio dio! Sembra che il governo sia in festa, comincia già l'insegnamento con le nuove regole 🤯! 50.866 posti su posto comune e 7.269 su posto di sostegno? Cosa ci fa il ministero dell'economia a decidere? Sembra un po' confuso, ma forse sarà meglio in pratica 💪. Vacanze già da settembre? Non mi dispiace essere vecchio, ma ricordo quando si partiva per l'estate e tornavi con una bella copia di carta in mano 😉.
 
Mi sembra proprio fantastico che il ministro dell'istruzione stia cercando di ridurre la lista dei posti docenti, 50.866 su tutto il paese! Sembra un po' poco per tutti i giovani italiani che vogliono insegnare 🤔. Dobbiamo vedere come si risolveranno le vacanze delle scuole, speriamo non ci sia troppo caos nel primo anno accademico 😅. E il fatto che il Ministero dell'Economia e delle Finanze abbia un ruolo importante nella definizione del numero di posti annualmente assegnabili è molto chiaro... ma dobbiamo vedere se i giovani docenti potranno sopravvivere con quel budget 💸.
 
Ciao, il ministro è un uomo coraggioso? Sono stato sentito dire che questo concorso potrebbe essere un po' troppo complicato per la gente comune... la scuola italiana è già sovraffatta! Non so se mi fido dei posti comuni e di sostegno, in ogni caso spero che le vacanze non siano troppo lunghe 🤔
 
Sì, sì... il nostro ministro dell'istruzione sta cercando nuovi insegnanti 🤔. Io non vedo perchè non ha iniziato a cercarli prima, magari con gli stati uniti o qualcosa del genere. Ma okay, 58.135 posti è una bella cifra... si spera che i giovani si interessino di insegnare. Ma io ho pensato sempre che l'insegnamento fosse più per il pensionista, sapete? E adesso dobbiamo pagare un trattamento ancora più caro e ci aspettano questi posti comuni... sì, una vera sfida 🔥.
 
Sembra che il governo stia cercando di riempire i buchi in mezzo alla classe docente con un concorso che non manca di ambizione 😊. Ma la domanda è se sono abbastanza tempi per preparare un nuovo generazione di insegnanti? Il fatto che ci siano 50.866 posti su "posto comune" e solo 7.269 su "posto di sostegno" mi sembra un po' strano... forse si tratta di un modo per aiutare gli stati a ridurre le spese? È comunque bello che il Ministero dell'Istruzione stia cercando di soddisfare le necessità della scuola italiana, ma speriamo che questo concorso non porti solo nuovi insegnanti, ma anche una maggiore qualità nell'istruzione. 🤔
 
Sono davvero stanco di questi concorsi da impennare... 58.135 posti docenti? 😠Non mi piace il fatto che il ministro stia cercando di farsi un posto, in più, le vacanze si avranno a partire da settembre... non è tempo per la scuola, è troppo presto. E poi, il numero di posti annualmente assegnabili? 🤔 Sono già stanchi del concorso Pnrr3, adesso ci vuole anche un decreto dell'Economia... siamo sempre al dente delle giostre. Il problema è che la scuola non ha tempo di adattarsi a tutto questo... 50.866 posti comuni e 7.269 posti di sostegno? 🤯 Sono tutti noi, studenti, insegnanti... a doverci adattare a queste novità in pochi mesi... non è giusto! 😡
 
Sembra che il governo stia cercando di risolvere lo spazio docente in Italia, ma ho un po' di dubbi sulla quantità di posti disponibili... 50.866 "posto comune" e solo 7.269 "posto di sostegno"... so che sono tutti importanti, ma non credo che questo sia abbastanza per coprire tutte le vacanze. Nonostante tutto, è una buona notizia per i giovani che vogliono diventare insegnanti e fare una carriera in questo campo. È importante che i posti siano assegnabili anche ai più meritevoli, quindi speriamo che il decreto successivo sia chiaro e giusto! 😊
 
😊📚 Sembra che il governo stia cercando di migliorare la qualità dell'insegnamento in Italia, ma sono un po' preoccupato per i posti docenti... 58.135 posti! 🤯 Sono abbastanza numeri, spero che siano sufficienti a coprire tutte le scuole secondarie e di infanzia/primaria. E poi c'è il fatto che il numero di posti assegnabili verrà stabilito con un altro decreto... 🤔 Speriamo che sia presto possibile trova una soluzione per tutti gli insegnanti e le scuole. 😊
 
Back
Top