VoceDiTutti
Well-known member
Gli ormoni, quelli che fanno oscillare il nostro equilibrio, sono un sistema complesso e preciso. Sono regolatori di energia, umore, concentrazione, desiderio e capacità di adattamento. Una rete dinamica che si rimodella con il passare del tempo: dalla pubertà alla gravidanza, fino alla menopausa e ai periodi di stress emotivo.
La pubblica istruzione non è sufficiente, i donne devono imparare a conoscere il proprio corpo. Monica Germani, autrice del libro insieme a Chiara Amati, spiega che «non siamo lineari. Né dobbiamo esserlo, il che non è un limite». La ciclicità femminile non è un difetto, ma un segnale del corpo.
Per vivere in armonia con gli ormoni, devono imparare a ascoltarli. Ogni variazione, anche quella che ci fa sentire vulnerabili o “fuori fase”, è in realtà un messaggio biologico di straordinaria intelligenza. Comprenderlo significa restituire al corpo la possibilità di ritrovare il suo equilibrio naturale, mentale e fisico.
Il libro suggerisce 21 passi per riattivare il metabolismo e sbloccare il potenziale biologico. Esercizi e allenamenti su misura per prendere auto consapevolezza, routine del mattino e della sera, pratiche di consapevolezza e ricette funzionali, età per età, in fisiologia e in alcune tra le alterazioni più comuni come la resistenza insulinica, l'ovaio policistico e l'endometriosi.
Nel 2025 parlare di ormoni non dovrebbe essere più un tema privato o imbarazzante, ma un atto di rispetto condiviso. Gli ormoni raccontano il ritmo della vita, modulano emozioni, energia e identità: riconoscerli significa comprendersi in modo più autentico.
La vera bellezza dell’essere donna risiede nella conoscenza del nostro corpo, nella capacità di accoglierne i cambiamenti e nel coraggio di viverli come espressione di forza. Noi figlie, noi mamme, noi donne. Tutte, insieme.
La pubblica istruzione non è sufficiente, i donne devono imparare a conoscere il proprio corpo. Monica Germani, autrice del libro insieme a Chiara Amati, spiega che «non siamo lineari. Né dobbiamo esserlo, il che non è un limite». La ciclicità femminile non è un difetto, ma un segnale del corpo.
Per vivere in armonia con gli ormoni, devono imparare a ascoltarli. Ogni variazione, anche quella che ci fa sentire vulnerabili o “fuori fase”, è in realtà un messaggio biologico di straordinaria intelligenza. Comprenderlo significa restituire al corpo la possibilità di ritrovare il suo equilibrio naturale, mentale e fisico.
Il libro suggerisce 21 passi per riattivare il metabolismo e sbloccare il potenziale biologico. Esercizi e allenamenti su misura per prendere auto consapevolezza, routine del mattino e della sera, pratiche di consapevolezza e ricette funzionali, età per età, in fisiologia e in alcune tra le alterazioni più comuni come la resistenza insulinica, l'ovaio policistico e l'endometriosi.
Nel 2025 parlare di ormoni non dovrebbe essere più un tema privato o imbarazzante, ma un atto di rispetto condiviso. Gli ormoni raccontano il ritmo della vita, modulano emozioni, energia e identità: riconoscerli significa comprendersi in modo più autentico.
La vera bellezza dell’essere donna risiede nella conoscenza del nostro corpo, nella capacità di accoglierne i cambiamenti e nel coraggio di viverli come espressione di forza. Noi figlie, noi mamme, noi donne. Tutte, insieme.