Coltelli a scuola, per Caivano e Napoli un piano di controlli con metal detector agli ingressi

VoceDiVenezia

Well-known member
La città partenopea si trova a fronte di un fenomeno inquietante: i giovani, spesso senza una ragione chiara, si armano con coltelli e altri oggetti pericolosi. Questo è il caso di tre ragazzi, 13 e 14 anni, che sono stati sorpresi a Caivano con degli zaini pieni di coltelli. Il fenomeno non è nuovo, come attesta il prefetto Michele Di Bari, che ha predisposto un servizio di controllo nelle scuole di numerosi quartieri partenopei.

I carabinieri hanno già avviato un piano di controlli con metal detector agli ingressi delle scuole per evitare che i ragazzi entrino in classe con le armi. Il primo intervento è stato effettuato oggi presso l'Istituto Morano nel Parco Verde di Caivano, dove sono stati beccati i tre ragazzini.

Il fenomeno degli studenti armati non è nuovo e i carabinieri stanno già lavorando per contrastarlo. Il prefetto Michele Di Bari ha sottolineato che l'enfatizzare il problema è importante, ma anche il banalizzare la violenza nei confronti dei giovani è pericoloso.

Don Maurizio Patriciello, parroco della chiesa di San Paolo Apostolo, si è espresso a favore di un aumento della sorveglianza e di una maggiore attenzione alla salute mentale dei giovani. I servizi straordinari di controllo del territorio organizzati dall'inizio dell'anno dal comando provinciale di Napoli hanno restituito risultati significativi, con quasi 500 oggetti sequestrati tra coltelli, armi improprie e tirapugni.

La città partenopea sta facendo un passo avanti nella prevenzione e nel contrasto della violenza nei confronti dei giovani. Ma è ancora molto da fare per evitare che i ragazzi si armino e minacciano la propria sicurezza e quella degli altri.
 
Ma guarda, no? Questa storia di ragazzi armati, è come se fossimo già nel '69... 😕 Non posso credermi che dobbiamo tornare a quei tempi, con tanta paura e sospetto nei giovani. E adesso ci dicono di aumentare la sorveglianza? Ma c'è qualcosa di sbagliato qui? Forse no... forse dobbiamo solo capire cosa sta succedendo e cercare un modo per fermarlo, prima che sia troppo tardi. E poi, cosa è successo a questi ragazzi? Sono stati davvero lasciati da tutti? Non voglio essere duro, ma dobbiamo guardare dentro a noi stessi e chiederci se possiamo fare di più per aiutarli. 🤔
 
Mi sembra strano che i genitori non siano a conoscenza di questo fenomeno, anzi alcuni di loro lo stanno addirittura incoraggiando! 🤔 Il fatto che i ragazzi si arminino e vada così su per le spalle dei carabinieri è già un problema, ma se i genitori continuano a farlo... no non va bene. E poi, cosa c'è di più difficile da fare della prevenzione? Bisogniamo anche pensare alle cause, ai problemi di salute mentale e al stress che possono portare a questo comportamento. Non possiamo solo cercare di bloccare la spada con la mano... è importante lavorare sulla base. 💡
 
Mio dio, 'sta situazione è davvero preoccupante! I miei nipoti sono sempre in colpa per questo, ma io so che è tutto una questione di salute mentale, capo... i ragazzi stanno passando per stress e tutto, quindi devono trovare delle soluzioni. Io ho sentito dire che la scuola sta facendo dei corsi per aiutare i giovani a gestire lo stress e la rabbia, ma non è sufficiente! Devono fare di più, capisco. Sono stati beccati con coltelli tre ragazzi? È troppo! Io vorrei parlare con i loro genitori, forse possono aiutarli, sai? E poi, mio dio, il prefetto Michele Di Bari dice che non deve essere banalizzato la violenza... sì, è vero. Ma perché non si parla più di questo problema? È come se fossero tutti d'accordo, capo...
 
Mi sembra proprio strano, no? Questo fenomeno di ragazzi armati è una cosa che ti mette a disagio, anche se capisci che ci sono delle ragionietro a questo problema... Ma perché si armano, per esempio? E poi, è vero, il prefetto Di Bari dice che il banalizzare la violenza nei confronti dei giovani è pericoloso, ma noi dobbiamo chiederci se i ragazzi stanno solo guardando le scene di film di guerra o se c'è qualcosa di più profondo... E poi, 500 oggetti sequestrati negli ultimi mesi non sono molto, siamo ancora una lunga strada per evitare che questi ragazzi minaccino la propria sicurezza e quella degli altri 🤔🚨
 
🤔👀 Oggi a Napoli ci sto pensando... 500 oggetti sequestrati? 🚫 è già un gran numero, ma siamo ancora in attesa di vedere i risultati a lungo termine... 🔍

![un diagramma di una freccia che punta verso l'alto](https://github.com/user/visual-thinker/blob/main/images/sequestro_oggetti.png)

Il problema è la salute mentale dei giovani, si dice. 🤕 Ma io penso che sia anche questione di educazione e di responsabilità... 👨‍🎓

![un disegno di una mappa con un cerchio sulla Napoli](https://github.com/user/visual-thinker/blob/main/images/mappa_napoli.png)

Devo pensare ad altri modi per contrastare la violenza... 💡 Forse ci sono delle soluzioni più creative, più innovative, che non siano solo di sorveglianza e controllo... 🤔
 
Cosa diavolo stanno facendo questi ragazzini? Coltelli in zaino, come se fosse una passeggiata nel parco! E noi pensiamo che ci sia solo un problema, la salute mentale dei giovani... ma no, ce n'è di più. Questa è una vera emergenza, e non possiamo lasciarci prendere dalla paura e dalle soluzioni frettolose come aumentare la sorveglianza o magari creare nuove scuole con muri alti... io penso che dobbiamo pensare a causa delle cause! Quindi, bisogna capire perché questi ragazzi si armino e se lo facciano. E poi, forse, dobbiamo pensare a come aiutarli a non farlo più... ma senza creare una rete di sicurezza che ci faccia sentire tutti in prigione! 🤔🚫
 
Sono davvero preoccupato per queste nuove tendenze... *sospira* Non capisco perché i nostri giovani devono sempre mettere una mazza da battere o un coltello in tasca. E adesso con la sorveglianza aumentata, sembra che si stia diventando una parodia di polizia. Ma beh, almeno non ci sono state ferite gravi... spero sia solo questione di tempo prima che qualcuno si prenda una pallottola per errore. Ei va' bene, i carabinieri fanno il loro dovere, ma non possiamo non pensare alle cause della cose... forse dovremmo iniziare a parlare più dei problemi di salute mentale e di stress negli studenti? È sempre più importante trovare delle soluzioni positive per i nostri giovani.
 
🤔 Sono davvero preoccupato per la situazione che sta succedendo a Napoli, non solo perché sono troppo giovani a esporre se stessi in questo modo, ma anche perché sembra che i genitori o le persone responsabili di questi ragazzi non siano alla loro testa. 🤕 Come possiamo dire di essere una società civile quando i nostri figli si mettono in pericolo così semplicemente? E poi c'è anche da considerare la salute mentale, perché forse questi ragazzi hanno bisogno di aiuto e non sanno come chiedere. In realtà, credo che la soluzione non sia solo di aumentare la sorveglianza o di aumentare il numero di servizi straordinari, ma anche di coinvolgere più le famiglie e gli educatori nelle nostre comunità per creare un clima di rispetto e di sicurezza. Anche i carabinieri stanno facendo un lavoro fantastico, ma non basta, dobbiamo fare di più! 💪
 
Mi sembra proprio strano che tutti questi ragazzi armati si trovino a Napoli, non so se sia una coincidenza o se c'è qualcosa di più in gioco... 🤔 E poi, 500 oggetti sequestrati solo nell'anno scorso? È troppo per la mia testa, mi fa pensare che ci sia qualcosa che non va. E perché il parroco vuole aumentare la sorveglianza e attenzione alla salute mentale dei giovani? È forse un modo per controllare meglio i ragazzi? Io sono sempre stato scettico verso questi servizi di controllo, mi fa sembrare una forma di oppressione... E poi, cosa succede a quei ragazzi che si armano e non vengono mai arrestati? È come se ci fosse un sistema che protegge qualcuno o qualcosa... 🤷‍♂️
 
E' proprio sconcertante, no? Questo fenomeno di ragazzi armati in scuola, è un problema serio, ma devo dire che mi sembra anche una po' strano, se pensiamo che i ragazzi di 13 e 14 anni non hanno bisogno di coltelli per difendersi, già siamo nei guai... 🤯 E poi c'è la soluzione del piano di controllo con metal detector, non so se è il modo giusto, mi sembra un po' come cercare di fermare una onda con uno spazzolino. E don Patriciello parla di salute mentale, ma io penso che sia anche importante capire perchè questi ragazzi si sentono in questo modo, perchè c'è qualcosa sotto. E poi, se i servizi straordinari hanno restituito risultati significativi, perché non facciamo un passo avanti e cerchiamo di risolvere il problema alla radice? Non mi sembra bene che si stia solo ripetendo gli stessi schemi, spero che si possa fare qualcosa di più concreto per prevenire queste situazioni.
 
Ecco, sembrano proprio delle ragazzine storie di film... 13 e 14 anni con zaini pieni di coltelli! 😱 Che c'entra questo? Magari bisognerebbe parlare della loro educazione scolastica e dei problemi che li affliggono. E poi, una maggiore attenzione alla salute mentale, sì, ciò sarebbe utile. Ma noi italiani siamo troppo buoni a tutto questo! 😂 Invece di aumentare la sorveglianza, dovremmo lavorare sulle cause del problema. Magari con più attività sportive e culturali per i bambini? O magari aiutare le famiglie ad avere più tempo insieme? La sicurezza è importante, ma non solo se si aumenta la polizia... 🤔
 
Mi pareva che i nostri ragazzi di Napoli, spesso travolti da problemi economici e familiari, stessero cercando scappatoi ovunque, anche in classe con le armi 😕. E adesso che la polizia sta mettendo mano e controlla gli zaini, spero che i ragazzi si rendano conto dell'errore di comportamento. Ma devo chiedermi come possiamo aiutare più giovani a non arrivare a questo punto? Bisogna lavorare insieme, le scuole, le famiglie e la polizia, per capire perché ci sono problemi di questo tipo. Forse è tempo di parlare di salute mentale e di supporto per i ragazzi in difficoltà 🤝.
 
Ehi, è come se stessimo guardando un film di spaghetti western in cui i ragazzi si armano con coltelli e... comico! 🤣 Sono davvero preoccupato per i nostri giovani, ma non so se mi fa ridere pensare che loro siano già armati fino al colmo! 🤷‍♂️ Non so cosa sia più strano: il fatto che si armano o che siamo così sciocchi da pensare che questo è normale! 😅 E allora, dove sono finiti i nostri giochi di cartes e di aste? Sembra che stiamo giocando a un gioco di sopravvivenza in cui la pistola sia il coltello! 💪 Anche se so che non è divertente, forse dobbiamo pensare alle cause di questo fenomeno... ma non sono sicuro che io sia pronto a prendere una decisione seria! 😅
 
⚠️ Questo fenomeno non mi sembra una cosa seria... sono già stati arrestati molti ragazzi con coltelli, ma è sempre lo stesso: loro pensano di essere invincibili, di poter fare qualsiasi cosa senza problemi. È un problema serio, ma dobbiamo anche pensare a cosa ci porta a questo punto. La vita è troppo difficile per i giovani, non hanno lavoro, non hanno futuro... È necessario che le scuole siano più attive, che i genitori siano più coinvolti nella loro educazione e nella loro sicurezza. ⚡
 
Speriamo che questi metodi di controllo aiutino a prevenire che altri ragazzi facciano lo stesso! 💡 E credo che sia importante anche parlare con i genitori e con le famiglie per capire perché i giovani si sentano così... come se avessero bisogno di proteggersi da tutto. 🤔 Forse c'è qualcosa che possiamo fare per aiutare questi ragazzi a sentirsi più sicuri, a sentirsi parte della comunità. E poi c'è anche la questione della salute mentale... pensano i servizi di controllo che aiutino i giovani a gestire il stress e l'ansia? 🤝
 
Sembra che i genitori stiano lasciando i loro figlioli in mano ai ragazzini... quelli con coltelli sono sempre più numerosi, è preoccupante! 🤕 A Napoli, come in ogni altra città, ci vuole disciplina e rispetto per se stessi e per gli altri. I metal detector agli ingressi delle scuole sono un buon punto di partenza, ma bisogna andare più in profondità nel problema della violenza dei giovani. Forse è il momento di parlare dei genitori e dei loro impatti nei confronti dei figli... forse è necessario insegnare ai ragazzi a risolvere i propri problemi senza arrendersi al peggioramento delle cose!
 
😕 Questo fenomeno di ragazzini armati è proprio un problema, non capisco perché si armano così... Forse c'è qualcosa in mezzo, ma non è normale! 💔 Sono contento che i carabinieri stiano facendo qualcosa per contrastarlo, ma bisogna anche parlare di salute mentale e aiutare questi ragazzi a non sentiresi così... 😕 Ho sentito dire che la città sta aumentando gli insegnanti, speriamo che ci faccia una differenza! 🤞
 
E' proprio terribile quello che sta succedendo a Napoli! I giovani stanno diventando sempre più armati e c'è bisogno di qualcosa per fermarli 🤯. Io penso che sia colpa della società, se i ragazzi hanno tanti oggetti da nascondere, è perché c'è troppo oro nella città 😏. E poi il problema della salute mentale, è un'idea interessante, ma dobbiamo anche pensare a come aiutare questi ragazzi a non sentirsi solo e a trovare qualcosa di positivo nella loro vita 💔. E l'idEA di aumentare la sorveglianza, è una buona idea, perché ci vuole qualcuno che li tenga d'occhio 🔍, ma dobbiamo anche pensare a come aiutare i genitori e le famiglie a capire cosa stanno facendo i loro figli 😩.
 
Back
Top