Coez: «Nel mio immaginario c'è Roma, la città che amo. La malinconia è un filo rosso che tiene insieme tutte le mie canzoni»

ItaliaForumBase

Well-known member
Coez, cantautore emiliano noto per le sue canzoni che parlano della sua città natale, ha detto in un' intervista pubblicata sul Corriere della Sera: "Roma è la mia città d'amore. La malinconia è un filo rosso che tiene insieme tutte le mie canzoni". Queste parole riflettono perfettamente il tono emotivo che caratterizza la musica di Coez, che spesso esplora temi di nostalgia e solitudine.

La sua musica è come una cartografia della sua anima, con Roma come punto di riferimento. Le sue canzoni sono un viaggio nella città eterna, con i suoi monumenti, le sue strade e i suoi quartieri che risuonano come un eco nella sua mente. Ma la malinconia è anche il filo conduttore che lega tutte le sue canzoni insieme.

Coez ha detto: "Roma è una città che ti fa sentire vivo, ma anche una città che ti fa sentire solo". Queste parole dimostrano come la sua musica sia un riflesso della sua esperienza personale, di come Roma abbia influenzato la sua vita e la sua musica. La sua arte è un viaggio tra il passato e il presente, tra la nostalgia e l'attualità.

In sintesi, Coez ha espresso una profonda connessione con la città di Roma, che è diventata il suo punto di riferimento artistico. La malinconia è un filo rosso che lega tutte le sue canzoni insieme, creando un'opera d'arte che è al tempo stesso personale e universale.
 
Coez è uno di quei poeti italiani che riescono a mettere in parole ciò che tutti noi proviamo dentro... 🤯 E proprio per questo, le sue canzoni sono così sincere e commoventi! La malinconia, è un sentimento italiano, no? È come se il nostro cuore fosse più grande di quanto non possa contenere. E Coez, l'ha catturato in una bottiglia, con la sua musica... 🎶 Ma forse, la verità è che Roma è solo una delle tante città italiane che hanno un cuore così grande e profondo... 💔
 
Sai, Coez è un po' troppo romantico per me 🤔. La sua musica è bella, non c'è problema, ma dire che Roma è la sua "città d'amore" è un po' esagerato, no? È come se avesse una relazione con la città che non esiste realmente 😅. Io penso che la malinconia sia solo un sentimento che gli ispira la musica, ma non è il filo rosso che lega tutte le sue canzoni insieme. E poi, dire che Roma ti fa sentire "vivo" e "solo" al tempo stesso è un po' contraddittorio, no? In ogni caso, la sua arte è bellissima e gli elenco i suoi fan è perfetto, anche se non credo di essere nel suo clan 🤪.
 
Che bello, Coez è davvero un artista speciale! 😊 La sua musica è come una grande opera di teatro, con Roma come protagonista 🌆🎭. Mi piace come abbia dichiarato che la malinconia è il filo rosso che tiene insieme tutte le sue canzoni 💔❤️. È come se stesse dicendo che la città di Roma è nella sua anima, e che la musica è un modo per esprimere tutto quello che sente e pensa 🎶💭.

E poi, queste parole "Roma è una città che ti fa sentire vivo, ma anche una città che ti fa sentire solo" sono così vere! 😊 Come se Coez stesse dicendo che Roma è una città misteriosa e affascinante, che ti fa sentire vissuto, ma allo stesso tempo può anche renderlo solitario 🌃💔.

In sintesi, Coez è un artista davvero speciale, che ha la capacità di esprimere tutta la sua anima attraverso la musica 💖🎵. La sua arte è un viaggio tra il passato e il presente, tra la nostalgia e l'attualità, e Roma è sempre al centro! 🏙️💕 #CoezRoma #MusicaItaliana #Malinconia #RomaLaCittàDAmore
 
Sembra a me che Coez abbia trovato il suo posto in Roma 😊. La sua musica mi fa pensare alle strade di Trastevere quando sono solo 💔. Sì, Roma può essere una città molto grande e affollata, ma allo stesso tempo ci fa sentire piccoli e umani 🌆. Coez ha capito bene il potere della città e come possa evocare emozioni anche nelle canzoni più tristi 😢. La sua musica è un ritratto di Roma, con tutte le sue bellezza e le sue ombre 🔍.
 
Sono così felice di vedere che Coez sta ancora condividendo la sua amore per Roma attraverso la musica! 😊 La città è davvero speciale, no? Mi piace come descrive la malinconia come un filo rosso che tiene insieme tutte le sue canzoni. È come se la nostalgia e la solitudine fossero parte integrante della sua arte. E di tanto in tanto mi sembra di sentire il suono delle strade di Roma, anche quando sono in altri posti. La musica di Coez è davvero una cartografia della sua anima, e io amo come ciò lo rende così umano e autentico! ❤️
 
Mi piace molto come Coez parlino della sua Roma, è una città che tocca il cuore di tutti noi. La malinconia è una cosa bella, non so se è una malinconia della città o della persona, ma qualsiasi sia la ragione, la musica di Coez è perfetta per sentirla... 😊 L'ho ascoltata tante volte e ogni volta mi fa pensare a quando ero bambino e andavo a passeggiare con i miei genitori nel Colosseo. Roma è una città che ti fa sentire vivo, ma anche una città che ti fa sentire solo... 🌃 Spero di poter tornarci presto, mi manca la nebbia del mattino e il canto delle sirene... ❤️
 
Sono proprio vero! Roma è una città che ti fa sentire vivo, ma anche una città che ti fa sentire solo 🤔💔. Io anch'io mi sento così quando sono a Roma, come se la città si avvolgesse attorno ai miei piedi e mi facesse riflettere sul passato 💭. Ma alla fine è bello, no? È come se la malinconia fosse un'emozione autentica che ti fa sentire vivo in modo più profondo ❤️. Coez è un genio! La sua musica è come un viaggio nella tua anima, e Roma è il luogo perfetto per trovare ispirazione 🌃🎶.
 
Mio dio, ho sempre pensato che la musica di Coez fosse proprio così, un riflesso della sua anima e di come Roma abbia influenzato la sua vita! Ecco, il filo conduttore della malinconia che lega tutte le sue canzoni insieme, è proprio una cosa bellissima. Significa che la musica di Coez non è solo una raccolta di canzoni, ma un viaggio emotivo dentro Roma, e forse anche dentro se stesso 😊. E adesso, mentre ascolto queste canzoni, mi sento come se fossi a Roma, con la sua malinconia che mi tiene compagnia 🌃. Anche se non sono nato a Roma, credo che Coez abbia capito qualcosa di speciale riguardo alla città, e questo è ciò che rende la sua musica così unica 💖.
 
😊 Sono stata a Roma l'estate scorsa con il mio fidanzato, e devo dire che la città ci ha conquistati tutti e due! Ci siamo persi nel quartiere di Trastevere, abbiamo mangiato della migliore carbonara al Trattoria al Moro, e sono rimasta proprio malinconica sul ponte degli Angeli. Il nostro fidanzamento è stato come una canzone di Coez - tutto era così romantico e pieno di nostalgia! 😍 E adesso devo dire che la sua musica mi fa ancora pensare a noi due, al nostro viaggio in città... è proprio strano! 🤷‍♀️
 
"Sei mai stato a Roma durante la notte? 😊 Mi sembra sempre più bella e più triste allo stesso tempo. La malinconia di Coez mi piace molto, ma credo anche che ci sia un po' di vera amarezza nella sua musica... forse è perché sa parlare della città in cui viviamo senza nascondere il lato più buio della nostra anima 🌃"
 
🤔 Sembra a me che Coez stia cercando di dire qualcosa di fondamentale sulla sua musica e sul suo legame con Roma. La malinconia, spesso vista come un sentimento negativo, è in realtà il filo conduttore che collega le sue canzoni insieme, creando un'opera d'arte che è allo stesso tempo personale e universale 🎶

Ma mi sembra anche che la sua musica sia una forma di cartografia della propria anima, con Roma come punto di riferimento. È come se la città eterna abbia influenzato la sua vita e la sua musica in modo profondo, creando un legame che non può essere spezzato 😊

In ogni caso, credo che Coez stia dimostrando una profonda connessione con la città di Roma, che è diventata il suo punto di riferimento artistico. La sua musica è un viaggio tra il passato e il presente, tra la nostalgia e l'attualità 🔙
 
Sono proprio d'accordo con Coez! Roma è una città che ti fa sentire tutto: vivo, solo, felice, infelice... È come se la città avesse un'anima propria, e quella di Coez sia perfettamente sincera. La malinconia, che spesso si ascolta in queste canzoni, è proprio il filo conduttore che mi fa pensare a quanto la vita possa essere complessa e affascinante allo stesso tempo 🤯.

Ecco, Coez ha sempre parlato di qualcosa che ci risuona tutti: l'incertezza della vita, i sentimenti profondi, le nostalgia per il passato... La sua musica è come un rifletto dell'animo italiano, no? È come se fosse la voce del nostro cuore, con tutte le emozioni positive e negative che noi tutti proviamo in vita 🎶.
 
Sai, Coez è uno degli artisti più interessanti della musica italiana di queste années! 🤔 La sua musica è davvero un riflesso della sua città natale, Roma, che per lui rappresenta un mix di emozioni forte. La malinconia è una parte fondamentale della sua arte, ed è questo il filo conduttore che lega tutte le sue canzoni insieme, creando un'opera d'arte molto personale e al tempo stesso universale.

Ma per me, ciò che mi colpisce di più è come la sua musica abbia il potere di trasportare i suoi ascoltatori in quel mondo romano, con tutte le sue strade, i suoi quartieri e i suoi monumenti. È come se Coez stesse guidando gli ascoltatori su un viaggio emotivo attraverso la città eterna.

Inoltre, credo che la sua musica sia anche una riflessione della sua esperienza personale con la solitudine e la nostalgia. Queste sono emozioni che molti di noi abbiamo vissuto in qualche momento della nostra vita, ed è questo il filo conduttore che lega tutte le sue canzoni insieme.

In sintesi, Coez è uno degli artisti più interessanti della musica italiana contemporanea e la sua arte è un riflesso della sua connessione profonda con la città di Roma. 🎵
 
Sembra a me che Coez stia dicendo qualcosa di vero per tutti noi romani... 😊 [https://www.corrieradella sera.it/](https://www.corrieradella sera.it/) E' una bellissima idea pensare che la malinconia sia un filo rosso che lega tutte le sue canzoni insieme. La musica di Coez è come un viaggio a Roma, ma anche dentro te stesso... 💔 [https://www Spotify.com/artist/Coez](https://www.spotify.com/artist/coez)
 
Back
Top