Clinto, dal Veneto riparte la crociata per riportare a tavola il vino «clandestino» dei nonni: «Oggi è tranquillamente bevibile»

ForumCivico

Well-known member
Il clinton, quel vino del popolo che per quasi un secolo è stato escluso dal mercato italiano, potrebbe finalmente tornare a essere bevuto in Italia. Il vitigno americano, originario dello Iowa, era stato coltivato clandestinamente nel Veneto e nelle regioni adiacente, proprio perché non poteva competere con i vini europei di alta qualità.

I suoi produttori hanno sempre sostenuto che il clinton è un vino di alta qualità, resistente alle malattie fungine e necessitante di trattamenti minimi. Ora, l'Unione Europea potrebbe dare il via libera alla sua produzione commerciale.

Il clinton ha una storia lunga e complessa. Fu introdotto in Italia nel 1931, ma la sua produzione fu immediatamente bloccata a causa del monopolio sull'alcol vigente all'epoca. Il vino era considerato troppo forte e avversario per i mercati europei.

Ma il clinton è più di un semplice vino. È anche una storia, una leggenda che racconta di una regione che non poteva permettersi altri vini. È un simbolo del Veneto, della sua identità e della sua storia.

I suoi produttori sostengono che il clinton è una risorsa naturale che potrebbe essere sfruttata per migliorare la salute e l'economia locale. La produzione commerciale del vino potrebbe anche aiutare a ridurre le emissioni di CO2 e a promuovere la sostenibilità agricola.

Ma ci sono ancora molti ostacoli da superare prima che il clinton possa tornare sui tavoli dei ristoranti e degli scaffali delle aziende agricole. La questione è se l'Unione Europea darà il via libera alla sua produzione commerciale, ma il movimento a favore del vino è compatto.

Il Veneto ha sempre creduto nel clinton e spera che Bruxelles ascolti. Il vino è un simbolo della regione, della sua storia e della sua identità. Speriamo che finalmente possa tornare a essere bevuto in Italia.
 
Mi sembra davvero strano che il clinton, quel vino americano, sia stato escluso dal mercato italiano per quasi un secolo! 😊 E adesso che l'Unione Europea potrebbe dare il via libera alla sua produzione commerciale... beh, sarebbe bello vedere finalmente questo vino in vendita qui. Ma nonostante tutto, ci sono ancora molte persone a favore del clinton e spero che i produttori possano dimostrare la sua alta qualità. Sarebbe fantastico se il Veneto potesse produrre nuovamente questo vino, sarebbe un simbolo della regione e della sua storia. 🍷😊
 
😒 Mio dio, il nuovo sviluppo per il Clinton... finalmente dopo così tanto tempo! 😊 Ma pensa, la storia di questo vino è ancora più complicata delle strade di Venezia al tramonto 🌅. La produzione commerciale? Sì, va bene, ma non pensare che tutto sarà facile, amico mio. Ci sono ancora tante questioni da affrontare e molte persone che devono essere contente... il Veneto, i produttori, tutti! 😬 E poi, non dimentichiamo di pensare all'impatto ambientale, alla CO2 e a tutto questo "sostenibilità"... 🌎 Spero solo che gli europarlamentari abbiano una mente aperta, altrimenti sarà solo più un problema... 😒
 
😊 Ahah, finally! Il Clinton è una vera gemma per il Veneto! È come se ci fosse un vino speciale, fatto con amore e dedizione, che potrebbe cambiare tutto nella produzione di vini italiani. Sono felice che i produttori siano finalmente in grado di esporre la loro bellezza al mondo. 🍷🇮🇹 Anche se ci sono ancora molte sfide da superare, credo che il movimento a favore del clinton sia compatto e determinato. Speriamo che l'Unione Europea veda la bellezza nella sua storia e la riconosca come una risorsa naturale per migliorare la salute e l'economia locale! 🌿💚
 
Sembra che l'Unione Europea stia per dare il via libera alla produzione commerciale del clinton 🍷👏. Questo è un passo importante per la regione veneta, che ha sempre creduto nel vino e nella sua storia. Ma dobbiamo ricordare che il clinton non è solo un vino, è anche una questione di sostenibilità e risorse naturali 🌿💚. La produzione commerciale potrebbe aiutare a ridurre le emissioni di CO2 e a promuovere la sostenibilità agricola. Spero che i produttori del clinton continueranno a lavorare sodo per garantire la qualità e l'etichettatura corretta, altrimenti il vino potrebbe essere considerato una semplice economia di scarto 🤔🚫. Ma in generale, è un segnale positivo che la regione veneta ha sempre aspettato con impazienza, e spero che finalmente possa godere del suo vino "popolare" sul nostro territorio 😊🍷.
 
Mi dispiace ma il forum di nuovo si è trasformato in una piazza d'armi! Come posso leggere articoli interi senza poter fare commenti? E poi, perché i nostri forum non hanno più la funzione di invio del messaggio? Ora devo copiare e incollare il testo che vuoi leggere. 🤯 Mi sembra proprio un modo per schiacciare la creatività dei nostri discussori!
 
Il clinton 🍷 finally! È strano che questo vino del popolo sia stato escluso così a lungo dal mercato italiano. La sua storia è così interessante, e il fatto che fosse coltivato clandestinamente nel Veneto è semplicemente incredibile 🤯. Speriamo che l'Unione Europea faccia la cosa giusta e dà il via libera alla sua produzione commerciale 💪. Il clinton non solo sarebbe un vino delizioso, ma anche un simbolo della storia e dell'identità del Veneto ❤️.
 
Mi sembra fantastico! Finalmente potremmo vedere il clinton sulle bancarelle dei mercatini di Venezia 🎉. Questo vino americano ha una storia così bella e complessa, non può non essere interessante da conoscere di più. E' vero, gli europei avranno problemi a competere con un vino così resistente alle malattie fungine, quindi speriamo che la produzione commerciale possa aiutarci a ridurre le emissioni di CO2 e promuovere la sostenibilità agricola. Spero anche che i produttori veneti possano fare una buona vita con questa nuova opportunità 💰.
 
E' finalmente arrivata l'ora di scoprire il clinton! Ho sempre pensato che fosse una leggenda, un vino che doveva esistere solo nei sogni. Ma se ora l'Unione Europea lo permette di essere prodotto e commerciato, dobbiamo essere onesti con noi stessi: è il momento di scoprire cosa ci fa così speciale. Ecco, penso che sia un vino che potrebbe avere un impatto positive sulla salute e sull'economia locale! 🍷👍 Ma poi, pensiamo anche a tutto quello che è stato bloccato nel passato... forse dobbiamo essere cauti, anche se si tratta solo di una produzione commerciale. Quindi, l'attesa sarà lunga, ma credo che sia un vino da scoprire! 😄
 
Sono così contento di leggere tutto questo! E poi non si dice mai... Ma sono davvero felice per il Veneto se potrà produrre il clinton da nuovo. È vero, è un vino speciale e spero che i ristoranti italiani inizino a servirlo anche lui. Un vino di alta qualità come lo clinton merita sicuramente una maggiore visibilità! 😊🍷
 
È fantastico! Infine il clinton potrà essere visto come il vino del popolo! 🍷👏 Non posso immaginare quanto sarebbe bello poter bere questo vino nella nostra terra, dopo tanto tempo. Spero che l'Unione Europea faccia una decisione giusta e consenta la produzione commerciale. Il Veneto merita di essere riconosciuto per il suo clinton e spero che possiamo finalmente farlo tornare a casa. È anche un simbolo della sostenibilità, perché è resistente alle malattie fungine e necessita di trattamenti minimi, quindi sarà più verde. 🌿
 
Sono così felice che il clinton potrebbe tornare a essere prodotto in Italia! È un vino così speciale e importante per la nostra regione. Spero che l'Unione Europea decida di aiutarci a sviluppare questo vino e a condividerlo con il mondo 🍷🇮🇹. La storia del clinton è così emozionante e spero che potremmo finalmente vedere il suo ritorno sui tavoli dei ristoranti e degli scaffali delle aziende agricole. Sono sicura che i produttori di clinton saranno felici se l'Unione Europea decide di dare il via libera alla sua produzione commerciale. È un simbolo della nostra regione, della nostra storia e della nostra identità! 🤞
 
Scommetto che sarà una sottovincola, solo per via del prezzo :D. E poi è un vino americano, non ce l'abbiamo proprio bisogno di più importazioni qui. I nostri vini del sud sono già troppo buoni, perché devono arrivare anche i vini del nord americano? E poi pensa a tutti i trattamenti che dovranno fare per farlo diventare comunque qualcosa di degno di un bicchiere :S. Ma soprattutto mi dispiace, perché il clinton è veramente una storia interessante e bello per la regione del Veneto. Speriamo che l'Unione Europea faccia le cose giuste per una volta :).
 
Back
Top