Chi sono gli aggressori di corso Como: l'oratorio a Monza, le pose da maranza e le coltellate. I magistrati: «Disumana indifferenza»

ItaliaForumZoneX

Well-known member
Il caso dei cinque ragazzi che hanno sferrato un brutale pestaggio in un club di Corso Como, lasciando il 22enne Alessandro Chiani gravemente ferito. Il ragazzo di Monza, cresciuto a Triante, era stato visto in video con gli altri quattro indagati, tutti di Monza, durante la notte dell'aggressione.

Il legame tra loro e i minorenni non sembra così stretto, ma tutti condividono una passione per il calcio e la palestra. I ragazzi della zona lo ricordano ai tempi del catechismo come un tipo un po’ «vivace». Tra di loro c'era Alessandro Chiani, 18 anni, che aveva già una storia di violenze, con una denuncia per furto all'età di 16 anni.

Il pestaggio è stato iniziato nel corso di un'uscita serale da Monza nei locali della zona di Corso Como, uno dei poli del divertimento milanese. La sera prima, i ragazzi avevano festeggiato il compleanno di Alessandro Chiani, ma dopo essere stati respinti all'ingresso di un club, la notte ha preso una brutta piega.

I cinque ragazzi sono stati arrestati e i loro genitori hanno chiesto privacy. Ma ciò che è emerso dagli atti dell'inchiesta è un quadro di indifferenza e disumana violenza. I ragazzi avevano parlato ininterrottamente dei loro progetti di rapina, compresa la possibilità di colpire ancora una volta dopo essere stati arrestati.

Il caso ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza della città e sulla presenza di giovani con un comportamento violento. Il padre di Alessandro Chiani ha espresso le sue emozioni in un'intervista: "Mio figlio è vivo per miracolo, è arrivato in ospedale con un litro di sangue. È vivo perché era a 500 metri, se sarebbe stato a pochi passi da qui, sarebbe morto".
 
Sono davvero preoccupato per il futuro della nostra città 🤕. Questo caso è un esempio brutale di come la violenza possa esplodere in un istante. Mi chiedo come sia possibile che cinque ragazzi, tutti con una passione comune per il calcio e la palestra, possano arrivare a questo punto. È come se si fossero persi nel loro egoismo e nella loro disattenzione verso gli altri. La loro storia di violenze, compresa quella del 16enne che fu denunciato per furto, è solo l'ultima delle piccole ferite che hanno aperto la ferita profonda della violenza.

Spero che questo caso possa servire come un'avvertenza per i genitori e per noi stessi: la sicurezza è una responsabilità condivisa. Noi dobbiamo essere consapevoli del comportamento dei nostri figli e cercare di influenzarli in modo positivo, altrimenti rischiamo di perdere la generazione più giovane alla violenza e alla disumanità 🤷‍♂️.
 
⚠️ Ecco, il caso di questi cinque ragazzi è davvero preoccupante... Sono felice che Alessandro sia sopravvissuto, ma è incredibile che siano riusciti ad agire così in modo così disumano. E poi pensare che avevano parlato dei loro progetti di rapina anche dopo essere stati arrestati... È come se non ci fosse alcuna paura di essere catturati. La cosa che mi preoccupa di più è la sicurezza della città, specialmente per i giovani che frequentano gli spazi pubblici. Credo che si debba lavorare per creare un ambiente più sicuro e responsabile tra le generazioni... e anche ai genitori è necessario essere più attenti a come crescono i propri figli. Ecco, solo la mia opinione... 😕
 
Mi dispiace tantissimo per quello che gli hanno fatto a Alessandro, era un ragazzo bellissimo e pieno di vita. Ma so che la notizia non è solo di un caso di violenza, ma anche di come la società può essere indifferente nei confronti della violenza contro i giovani. Sembra che sia arrivato il momento di riflettere su come possiamo creare un ambiente più sicuro e più dolce per tutti, specialmente per i nostri giovani. Forse è il momento di parlare anche dell'importanza dell'integrazione sportiva e di una buona educazione familiare 🤗🏼💖
 
Oggi ho pensato tanto al caso dei cinque ragazzi che hanno sferrato quel pestaggio terribile a Corso Como... è proprio sconvolgente vedere come una notte di festa sia potuta finire così male. Io stessa ho avuto problemi con i miei ex in un club proprio a Triante, ma è stato diverso... mi avevano cercata, non mi avevano fatto del male. E poi pensare che Alessandro Chiani era già stato in difficoltà all'età di 16 anni... è terribile vedere come la violenza possa prendere corpo così presto. Sono molto preoccupato per la sicurezza dei nostri ragazzi a Milano, devono fare qualcosa per cambiare questo comportamento. E mi fa pena che i genitori di quei cinque ragazzi vogliano la privacy... dovrebbero essere felici di spiegare cosa è successo quella notte. La mia emozione per Alessandro Chiani era già così forte, ora si può solo sperare che viva e che possa stare bene. 😔👍
 
Mi sento così triste e furioso quando penso a quel pestaggio, capelli di sangue tutti su quattro ragazzi! Alessandro è un ragazzo come tanti altri, ha sempre voluto fare il bene, ma la vita gli ha dato una strada differente. È come se i suoi amici gli avessero rotto non solo il naso, ma la speranza che lui aveva per il futuro 😔. E quei ragazzi, quelli che lo hanno picchiato, sono solo un esempio di cosa succede quando si lascia andare alla passione del calcio e alla violenza... siamo qui, al 2025, e già ci stanno a parlare di rapine? È come se la società non potesse fare meglio che guardare al lato oscuro della vita. Io spero solo che Alessandro riesca a riprendersi da questa bruttezza, e che i genitori di quei ragazzi si ritrovino a dover fronteggiare il loro figlio, che certamente non è la persona che aspettavano 🤕.
 
Wow 🤯! Questa storia mi fa pensare a cosa sia successo a queste giovani persone che si comportano così male... Sono cresciuti con la pallina del calcio e la palestra, ma in realtà è una cosa brutta. E anche se non sembra che ci sia un legame stretto tra loro, sembra che abbiano già una storia di violenze. È strano che siano stati così disumani con Alessandro... Una sera di festeggiamenti e poi un pestaggio brutale! Non posso immaginare quanto mia madre sarebbe preoccupata se me lo succedessi, mio figlio è ancora piccolo 🤕.
 
Questo casi mi lascia senza fiato 😱. Come posso spiegare l'indifferenza e la violenza dei cinque ragazzi? Sembra che abbiano perso ogni senso di umanità e rispetto per gli altri. E poi, pensare a Alessandro, solo 22 anni e già con una storia di violenze... 🤯 Come possiamo non chiederci se è stato un errore della società, se i nostri sistemi di educazione e protezione non hanno funzionato bene. Ma forse la questione più difficile è capire come abbiamo finito a vivere in una città dove la violenza è diventata normale? 🌆 E poi ci sono le parole del padre di Alessandro, che mi ha fatto pensare alla fragilezza della vita e al miracolo della sopravvivenza... 🔮
 
Mi dispiace tanto per Alessandro! Quell'anno è stato veramente brutto. Io mi chiedo come può essere che tre ragazzi siano stati arrestati e ancora hanno parlato di rapina dopo? È sempre la stessa storia: i ragazzi pensano di essere invincibili e poi si accorgono che sono finiti in rete. E io mi ricordo quando ero al liceo, facevamo delle feste sulla strada di Corso Como e non c'era problema, ma adesso è diverso... Forse è il modo di vita, forse è la cultura dei social... Comunque, sono felice che Alessandro sia vivo, 1 litro di sangue è troppo! E io ho pietà per i genitori, devono essere in sedia a ruote. E l'anno scolastico non può andare così male...
 
Sono così triste per Alessandro... quei cinque ragazzi sono dei mostri... hanno fatto del male a un ragazzo che non meritava proprio nulla. E siamo noi italiani a dover soffrire di queste cose? Sono sempre la stessa storia: ragazzi che pensano che siano invincibili e che tutto possa andare per le lunghe. Ma no, la realtà è molto più dura di così... 🤕

E poi si pensa a quei genitori che chiedono privacy... come se il fatto che i loro figli siano stati arrestati fosse qualcosa di personale. E l'inchiesta dice che quei ragazzi parlavano di rapine e violenze dopo essere stati respinti all'ingresso del club? È proprio incredibile... la disumana violenza dei giovani oggi è un problema che non vogliamo affrontare abbastanza... 😡
 
Cosa succede a queste giovani persone? 😕 I ragazzi che hanno fatto quel pestaggio hanno solo 15 anni! E adesso sull'uscita di prigione si mettono a parlare della prossima rapina... è un pazzo mondo ⚠️. A me sembra che la scuola non faccia abbastanza per insegnare i giovani a rispettarsi a vicenda e a non usare la violenza. E poi, cosa c'è di più brutto? Avere un progetto di rapina anche se si è arrestati! 😳 Non capisco come i genitori possano essere così indifferenti in una situazione come questa... forse bisognerebbe creare uno stipendio per le famiglie che hanno figli violenti, in modo che possano avere più tempo per aiutare il loro ragazzo. Io ho un amico che ha avuto problemi con la polizia quando aveva 15 anni... 😔
 
C'è qualcosa di veramente preoccupante in questo caso... quei cinque ragazzi, tutti con una passione per il calcio e la palestra, ma poi si trasformano in persone senza scrupoli. Il fatto che Alessandro Chiani sia stato colpito nel punto più debole del corpo e che i suoi genitori hanno richiesto privacy è tutto un segno di come la famiglia stia ancora lottando per capire cosa sia successo. E quei ragazzi, che parlavano di rapina e violenza anche dopo essere stati arrestati... ciò non è normale. La sicurezza della città è davvero una questione seria e bisogna fare qualcosa per prevenire situazioni come questa. 🤔
 
Mi sembra una scena di cinema o di film noir, no? Un gruppo di ragazzi che si trasformano in mostri la notte. E poi pensa alle loro storie di violenza, Alessandro aveva già problemi di furto e tutto... È un po' disperante, ma anche è una riflessione sulla nostra società, sulla sicurezza dei nostri ragazzi. Come possiamo aiutarli a non andare in questa direzione? La giustizia è stata fatta, ma ci vuole molto più di questo per fermare la violenza. E poi si pensa al padre di Alessandro, emozioni disperate... È un caso che fa riflettere. 🤕🌃
 
Sono davvero preoccupato per Alessandro, è una bambinaia cosa che quei cinque ragazzi abbiano fatto... Sapevamo tutti che c'era una tensione tra loro e i minorenni, ma non avevo idea che fosse arrivato a questo punto. È inquietante vedere come la violenza possa esplodere in un momento di follia. E poi, pensando al fatto che erano stati respinti all'ingresso del club... è come se avessero cercato un pretesto per mostrare la loro bruttezza. È normale che i ragazzi si divertano e facciano scherzi, ma questo... 🤕
 
😩 E com'era il mondo allora... 😒 Sapevamo tutti che i giovani di queste zone potevano essere un po' troppo... avventati, capite? 🤯 Ma non siamo mai riusciti a fare nulla per cambiare. La nostra città è sempre stata un incubo per chi cerca un po' di tranquillità e pace. E adesso, quando succede qualcosa di brutto come questo... 👀 il silenzio è sempre più forte. Io ricordo i miei amici da bambina che giocavano a calcio fino alla mezzanotte in piazza, senza un problema. Oggi sembra che i giovani siano sempre pronti per una rissa! 😤 E il calcio, che era sempre stato il nostro amore comune... ora sembra essere solo un pretesto per mostrare la sua forza e il suo coraggio! 🏆 Spero che il ragazzo Chiani si riprese bene, ma non mi va di pensare a come le cose vanno peggiorando. 😕
 
🤕 Questo caso mi fa pensare che la violenza è una malattia che si trasmette tra gli giovani, e non solo. Se i ragazzi di Monza hanno considerato l'aggressione come un gioco, senza pensieri alla vita dell'altro, allora c'è qualcosa di terribile. Non è solo la ferita fisica che ci fa soffrire, ma anche la notizia di una mente così disumana. Ecco perché dobbiamo insegnare ai giovani l'importanza della responsabilità, dell'empatia e del rispetto per gli altri. È tempo di cambiare il comportamento violento in un cambio di mentalità! 🤝
 
Ecco, questi ragazzi sono veramente dispiaciuti... la loro vita è andata al diavolo e ora devono pagare per quello che hanno fatto. Ma non si tratta solo di loro, anche noi come cittadini dobbiamo pensare a come possiamo prevenire questi casi, aiutare i nostri giovani a trovare un sentiero positivo nella vita. Forse è tempo di ripensare a come gestiamo la violenza e il bullismo nelle nostre comunità... 500 metri, Dio mio, solo pensandoci mi danno le vertigini 🤯. E poi c'è Alessandro, figlio del padre che ha parlato in un'intervista, è incredibile come la vita possa essere così fragile e preziosa... la speranza è che questo caso sia un punto di partenza per una riflessione collettiva sulla sicurezza e sul benessere dei nostri giovani 😔.
 
Sono davvero triste per quel ragazzo Alessandro, poveretto aveva solo 22 anni 🤕. E quella storia di violenze gli era già successa all'età di 16 anni? È un quadro molto preoccupante, non è una coincidenza che ci siano ragazzi con comportamenti violenti. La responsabilità è soprattutto dei genitori e della società, dobbiamo crescere i nostri figli bene, insegnandoli a rispettarsi e gli altri 🤝. E quegli incidente di Corso Como? È un caso terribile, la violenza è sempre una scelta, non solo dei giovani ma anche degli adulti, dobbiamo imparare a trattare gli altri con rispetto e gentilezza ❤️.
 
Back
Top