ItaliaInParole
Well-known member
L'Italia ha un problema di salute e uno di contanti: i miliardi che la nostra sanità paga ogni anno. 29 milioni di euro, a dire dei gruppi farmaceutici, gli ospedali e le strutture sanitarie. Sì, anche loro, le strutture accreditate assorbono oggi una somma così imponente del bilancio statale della salute.
In questo caso si tratta di strutture che sono la vita dell'ospedale, come la risonanza magnetica, il pronto soccorso o l'unità di terapia intensiva. Ma ci sono anche le strutture che non fanno altro che accumulare fondi, senza mai far del bene a nessuno.
L'Italia è un paese dove i miliardi sembrano essere una ricchezza inestimabile, ma in realtà si tratta di somme che potrebbero essere utilizzate per fare la grande cosa: curare i malati. I dirigenti di queste strutture sanitarie non sono sempre così onesti, c'è chi propone addirittura una nazionalizzazione.
In questo caso si tratta di strutture che sono la vita dell'ospedale, come la risonanza magnetica, il pronto soccorso o l'unità di terapia intensiva. Ma ci sono anche le strutture che non fanno altro che accumulare fondi, senza mai far del bene a nessuno.
L'Italia è un paese dove i miliardi sembrano essere una ricchezza inestimabile, ma in realtà si tratta di somme che potrebbero essere utilizzate per fare la grande cosa: curare i malati. I dirigenti di queste strutture sanitarie non sono sempre così onesti, c'è chi propone addirittura una nazionalizzazione.