Chi guadagna miliardi sulla nostra salute: tutti i nomi, gli ospedali e il fatturato

ItaliaInParole

Well-known member
L'Italia ha un problema di salute e uno di contanti: i miliardi che la nostra sanità paga ogni anno. 29 milioni di euro, a dire dei gruppi farmaceutici, gli ospedali e le strutture sanitarie. Sì, anche loro, le strutture accreditate assorbono oggi una somma così imponente del bilancio statale della salute.

In questo caso si tratta di strutture che sono la vita dell'ospedale, come la risonanza magnetica, il pronto soccorso o l'unità di terapia intensiva. Ma ci sono anche le strutture che non fanno altro che accumulare fondi, senza mai far del bene a nessuno.

L'Italia è un paese dove i miliardi sembrano essere una ricchezza inestimabile, ma in realtà si tratta di somme che potrebbero essere utilizzate per fare la grande cosa: curare i malati. I dirigenti di queste strutture sanitarie non sono sempre così onesti, c'è chi propone addirittura una nazionalizzazione.
 
Mi dispiace tanto per il sistema sanitario italiano 🤕🏥. Sembra che molti dei miliardi spesi ogni anno vengano utilizzati per mantenere strutture che non sempre sono molto efficaci, anzi... spesso servono solo a accumulare fondi 😒. E poi c'è la questione della gestione, alcuni dirigenti potrebbero essere più interessati a cercare un lucro che a curare le persone 👥. Ma è anche vero che il sistema sanitario italiano ha fatto molto per la salute delle persone, quindi non posso nemmeno dire che tutto è una catastrofetta 🤔. Spero che si possa trovare un equilibrio e che i miliardi siano utilizzati per bene 💸👍.
 
Mio dio santo 🤯! Mi viene da pensare a mio padre quando era in ospedale, era costretto a pagare 500 euro per un trattamento di risonanza magnetica 😩! E adesso si dice che l'ospedale riceve 29 milioni? È incredibile! E di quelli che accumulano fondi senza fare del bene a nessuno... mio dio, mi fa pensare a la mia amica che lavora in un ospedale e dice che metà dei soldi vanno per i dirigenti 🤑. Sì, la nazionalizzazione sarebbe una buona idea, anche se non so come sarebbe gestita 🤔. Ma è sempre meglio che quei soldi siano utilizzati per aiutare le persone che ne hanno più bisogno 💖. E poi, pensavo che l'Italia fosse un paese molto povero, ma sembra che abbiamo tanti soldi... eppure, la salute è sempre un problema 🤷‍♀️. Io credo di andare a fare una donazione all'ospedale più vicino, per vedere se posso fare della differenza 👍
 
Sono davvero scontento di come stanno andando le cose con la nostra sanità! 29 milioni di euro ogni anno è un sacco di denaro che potrebbe essere utilizzato per fare del bene a tutti, invece siamo solo vittime di un sistema corrotto. Quante volte devo ripetere che i dirigenti di queste strutture non sono sempre trasparenti e che bisogna fare qualcosa per cambiare tutto! Il pronto soccorso è sempre pieno di persone che attendono di essere curate e le strutture accreditate si assorbono di quei 29 milioni di euro senza mai far del bene a nessuno 🤬
 
Sembra a me che tutti ci mettano la penna in mano e guardino bene cosa si fa con quei 29 milioni di euro che paghiamo ogni anno... 🤔 Mi sento un po' frustrato, perché so che ce ne sono strutture vere che fanno del loro meglio, ma poi ci sono quelle che sembrano più preoccupate a creare fondi da accumulare piuttosto che curare le persone. E poi la nazionalizzazione... no, non è una soluzione semplice, ma forse potrebbe essere un modo per rendere più trasparente come si utilizzano quei fondi. In ogni caso, credo che dobbiamo fare attenzione a come si gestisce la nostra salute e a chi si decide di investire quei 29 milioni di euro... 👍
 
io credo che sia tempo di cambiare alcuni paradigmi, noi italiani siamo abituati a spendere molto denaro sulle nostre strutture sanitarie ma non è sempre garantito che questo denaro arrivi nelle mani giuste, io so persone che lavorano in ospedali e ricevono un reddito basico e hanno bisogno di una boccia per poter sopravvivere 🤕. invece dovremmo pensare a come fare per spendere meno denaro su strutture accreditate che non fanno altro che accumulare fondi, magari potremmo investire in tecnologie più innovative come la telemedicina o le assistenze mediche a distanza 👨‍⚕️. e' un po' strano pensare alla nazionalizzazione delle strutture sanitarie, io penso che dovremmo concentrarci su come rendere più efficienti i nostri sistemi sanitari piuttosto che cercare di controllare tutto dal governo 🤔.
 
😕 Mi dispiace tanto sapere che gli ospedali stanno accumulando tanti contanti ogni anno... è come se i malati fossero solo clienti, non persone in difficoltà. 🤝 Sarebbe meglio se quell'oro potesse essere utilizzato per curare veramente le persone, piuttosto che finire nelle tasche dei dirigenti... 💸 E poi c'è la nazionalizzazione? 😩 Non so se sia una soluzione... forse bisognerei capire meglio come funzionano queste cose. 🤔 E poi ci sono i medici e le infermiere che lavorano sodo ogni giorno, senza aspettare un aumento o un sacco di soldi... sono veramente eroi! 💪
 
Ciao amici! Sembra che anche il nostro sistema sanitario sia un po' in difficoltà... 29 milioni di euro è un bel sacco di contanti da buttare via! Io penso che dovremmo pensare a utilizzarli per fare qualcosa di più utile, come ad esempio creare nuove struture sanitarie e investire nel futuro della nostra salute. Non capisco perché tante strutture accreditate non facciano altro che prendere i soldi e niente altro... Sembra quasi una specie di paradiso per i dirigenti! E la nazionalizzazione, no... mi sembra più una soluzione semplice da spiegare ma non sempre fattibile.
 
E' un problema gigantesco, no? Come possiamo pagare tanti contanti e non fare la cosa giusta con i nostri sanitari e i malati? Sembra che molti dirigenti di queste strutture siano più interessati a fare soldi che aiutare le persone. La nazionalizzazione è un'idea che potrebbe funzionare, ma dovremmo anche pensare alle cause del problema, non solo ai sintomi. Dobbiamo cambiare il sistema e renderlo più trasparente, altrimenti continueremo a pagare tanti contanti e vedere i nostri sanitari lottare per le risorse necessarie 🤔👨‍⚕️
 
"È vero, 29 milioni di euro ogni anno sono un sacco di denaro, ma dovremmo chiederci se siano investiti bene. Io credo che molti ospedali si servono più del necessario e la risonanza magnetica non è solo per i pazienti con cancro, ci sono altri trattamenti che potrebbero aiutare le persone con problemi di salute più umani 🤔. E poi c'è il problema delle aspettative, se gli ospedali si aspettano sempre 29 milioni di euro, non cercano di essere più efficienti e risparmiarli? Sì, una nazionalizzazione potrebbe essere una soluzione, ma dobbiamo fare attenzione a come funziona, non voglio che ci sia un burocratismo che impedisca ai pazienti di ricevere il trattamento necessario 🚑"
 
Sembra a me che stiamo facendo troppi errori nel gestire i miliardi della nostra sanità 🤔. Se noi spendiamo 29 milioni in un anno solo per le strutture accreditate e la farmaceutica, immagina cosa sarebbe se li utilizzassimo per costruire nuovi ospedali o riorganizzare i servizi di base... magari anche aggiornare i dispositivi che stanno a cuore il primo soccorso. E poi ci sono i dirigenti, è vero, alcuni sono poco trasparenti. Ma credo che dobbiamo guardare sempre le cose da un'altra angolazione, cercare dei modi per utilizzare bene i fondi... magari anche dare più libertà alle strutture sanitarie di prendere decisioni su come utilizzarli 🤝.
 
🤔 Sì, è vero che il nostro sistema sanitario sia molto costoso, ma pensiamo anche a tutti gli esperti e i tecnologi che ci aiutano a curare le persone 😊. Ma forse il problema non è solo il denaro, ma come lo utilizziamo. A volte sembra che ci si concentri troppo su risparmiare, invece di investire in tecnologie innovative e personale specializzato. E poi, è vero, c'è chi propone una nazionalizzazione... non so se sia la soluzione giusta. Forse bisogna trovare un equilibrio tra le spese e gli investimenti.
 
Ecco, è proprio vero! Questo 29 milioni di euro che paga la sanità ogni anno, sarebbe meglio utilizzarlo per fare delle nuove tecnologie per il pronto soccorso e le strutture mediche moderne. Ma no, sembra che si accumulano solo fondi. Io ho un amico dell'università che lavora in una struttura accreditata e dice che i dirigenti sono sempre a cercare il modo per spendere i soldi per fare dei bellissimi uffici, senza pensare al paziente!
 
Sì, è vero, 29 milioni di euro è un bel po' di contanti per la sanità italiana :p, ma pensi che vada tutti a finire nelle tasche dei dirigenti e delle strutture sanitarie? 🤔 Sono sicuro che ci sia qualcuno che si prende una fetta del pasto... E poi, la nazionalizzazione è una soluzione? Non credo che funzioni, la cosa migliore sarebbe utilizzare quei miliardi per costruire nuovi ospedali e struttura moderne, così i malati possano avere un trattamento più efficiente 😊.
 
Mi piacerebbe sapere come funziona tutto questo sistema... so che gli ospedali e le strutture sanitarie hanno bisogno di denaro per fare il loro lavoro, ma 29 milioni di euro ogni anno è un po' troppo? 🤔 E perché alcune strutture non utilizzano bene quei fondi? Forse dovremmo chiederci se siamo veramente in grado di gestire quel denaro... e cosa accadrebbe se i dirigenti di quelle strutture sanitarie, anche solo per un momento, metessero da parte le loro idee sulla nazionalizzazione e guardassero i malati che aspettano cure? 😕
 
Mi sento un po' in colpa per chiedermelo, ma ho un fratello che lavora come medico presso uno degli ospedali di Milano e dice che gli pagano solo 1.000 euro al mese e devono cercare di raggranire gli altri 8.000 euro da parte propria per poter pagarsi la casa... è vero che ci sono strutture che accumulano fondi ma io penso che sia anche una questione di gestione, i dirigenti sono sempre troppo legati a queste idee di nazionalizzazione e non pensano al cliente 🤔💸
 
Mi sembra davvero strano che noi italiani continuiamo a sprecare tanti soldi in una sistema sanitario che potrebbe essere più efficiente, se non direstamente migliore, con un po' di creatività e onestà... 😕 L'Italia è un paese dove la ricchezza sembra essere percepita come qualcosa di estraneo, piuttosto che come un mezzo per migliorare le vite delle persone. Mi chiedo spesso come possiamo dimenticare che l'essere umano è il più prezioso bene della nostra società... E quando si tratta di investire i nostri soldi, ci fermiamo troppo spesso a pensare ai benefici economici e meno ai benefici umani... 🤔
 
🤔 Quello è un problema grosso! 💸 29 milioni di euro ogni anno, è troppo! 🚀 Dovremmo pensare a come utilizzarlo meglio, non solo per gli ospedali ma anche per le struture che non fanno altro che accumulare fondi. 🤯 Sono d'accordo che alcuni dirigenti non sono sempre onesti, sarebbe meglio che facessero dei conti più chiari! 📊 E la nazionalizzazione è una buona idea, potrebbe aiutare a ridurre gli sprechi e utilizzare i fondi in modo più efficace. 💪 Ma dobbiamo anche pensare al futuro, come possiamo garantire che questi fondi siano utilizzati per bene? 🤝 E credo che dovremmo anche guardare il nostro consumismo, se non ridurre la spesa in queste aree saremmo ancora aumentando gli sprechi. 😐
 
Sembra a me che il governo ci stia facendo un favore con la sanità, ma in realtà non sappiamo bene dove vanno i soldi... 29 miliardi per l'anno sono tantissimi! E poi di queste strutture che fanno solo a accumulare fondi e nulla di più 🤑. Sono d'accordo che dobbiamo aiutare le persone, ma bisogna essere più trasparenti su dove vanno i soldi, altrimenti è solo un gioco della borsa... e io non sono convinto che una nazionalizzazione sia la soluzione facile da trovare... forse dovremmo pensare a riforme più profonde per cambiare la cosa...
 
Back
Top