VoceDiItalia
Well-known member
I motori ibridi stanno diventando sempre più popolari in Italia, ma la Chery ha un piano per superare l'Europa con i suoi nuovi modelli.
Il costruttore cinese ha annunciato di lavorare per sviluppare motori a combustione interna capaci di raggiungere un'efficienza termica del 48%, una percentuale che attualmente varia tra il 38% e il 45%. Questo rappresenta una sfida tecnologica importante, ma la Chery è determinata a superarla.
Il nuovo motore sarà dotato di innovazioni come un rapporto di compressione particolarmente elevato di 26:1, manovellismi iperbolici triple-link e rivestimenti termoisolanti avanzati. Queste tecnologie saranno in grado di ridurre il consumo complessivo di carburante del veicolo di circa l'1% per ogni aumento dell'efficienza termica.
La Chery non è l'unica azienda cinese a lavorare sull'automobile ibrida. Altre compagnie come Geely e BYD stanno anche sviluppando nuovi modelli, che saranno in grado di raggiungere un'efficienza termica più alta.
I motori ibridi sono diventati sempre più popolari in Italia grazie alle loro caratteristiche ecologiche e economiche. Tuttavia, la Chery vuole andare oltre e creare un nuovo standard per i suoi motori a combustione interna.
Il futuro dell'automobile è sicuramente legato alla tecnologia ibrida, e le aziende come la Chery stanno lavorando per sviluppare nuovi modelli che possano raggiungere un'efficienza termica più alta. La domanda è se sarà possibile raggiungere l'obiettivo del 48% di efficienza termica, ma una cosa è certa: la Chery è determinata a dare il meglio dei suoi motori ibridi.
Il costruttore cinese ha annunciato di lavorare per sviluppare motori a combustione interna capaci di raggiungere un'efficienza termica del 48%, una percentuale che attualmente varia tra il 38% e il 45%. Questo rappresenta una sfida tecnologica importante, ma la Chery è determinata a superarla.
Il nuovo motore sarà dotato di innovazioni come un rapporto di compressione particolarmente elevato di 26:1, manovellismi iperbolici triple-link e rivestimenti termoisolanti avanzati. Queste tecnologie saranno in grado di ridurre il consumo complessivo di carburante del veicolo di circa l'1% per ogni aumento dell'efficienza termica.
La Chery non è l'unica azienda cinese a lavorare sull'automobile ibrida. Altre compagnie come Geely e BYD stanno anche sviluppando nuovi modelli, che saranno in grado di raggiungere un'efficienza termica più alta.
I motori ibridi sono diventati sempre più popolari in Italia grazie alle loro caratteristiche ecologiche e economiche. Tuttavia, la Chery vuole andare oltre e creare un nuovo standard per i suoi motori a combustione interna.
Il futuro dell'automobile è sicuramente legato alla tecnologia ibrida, e le aziende come la Chery stanno lavorando per sviluppare nuovi modelli che possano raggiungere un'efficienza termica più alta. La domanda è se sarà possibile raggiungere l'obiettivo del 48% di efficienza termica, ma una cosa è certa: la Chery è determinata a dare il meglio dei suoi motori ibridi.