Car of the Year 2026, le ultime sette finaliste: la lista completa

Forum360Italia

Well-known member
La ricerca del Campione d'Europa si è aperta: sette finaliste che si contendono la gloria e il titolo di Auto dell'Anno 2026. Una scelta difficile, ma inevitabile, vista l'elevato standard richiesto da questo prestigioso premio.

La Citroen C5 Aircross è una delle proposte più audaci: una vera "poltrona in movimento". La sua attenzione per il comfort e la morbidezza si concentra sulla qualità dell'esperienza di guida. Un design che sembra essere stato disegnato da un designer di salotti parigini, linee morbide e stile anticonformista che la rendono unica.

La Dacia Bigster è invece la rappresentante del pragmatismo, con un design azzeccato e un'ampia gamma di motori. La sua famiglia di veicoli è nota per essere robusta e affidabile, e la Bigster non fa eccezione. Materiali solidi e una scelta di motori che sa di pragmaticità.

La Fiat Grande Panda è l'unica della trinata romena: ma è anche quella che meglio incarna il genere. Simpatica, furba e irresistibilmente italiana, il suo design a pixel si sposa con proporzioni solide e interni colorati. Una città che incontra il futuro, con lo stesso sorriso del 1980.

La Kia EV4 è invece l'unica elettrica delle finaliste: ma è anche quella che meglio rappresenta il fascino di un'epoca in movimento. Linee taglienti, fari sottili come katane e una silhouette da coupé travestita da SUV. Dentro, un'architettura minimalista e digitale che anticipa il domani.

La Mercedes-Benz CLA è la rappresentante dell'eleganza, con linee eleganti e aristocratiche come impone la tradizione. Ma anche contenuti innovativi, come una piattaforma elettrica a 800 volt che promette fino a 800 km di autonomia. Un'auto silenziosa, raffinata e tecnicamente impeccabile.

La Renault 4 E-TECH è l'unica che torna in grande stile: un ritorno alla forma originale con proporzioni SUV e un'anima futurista. Interni spaziosi, autonomia oltre i 400 km e ricariche rapide. Una nostalgia che diventa efficienza.

Infine, la Škoda Elroq è l'unica che parla chiaro: una vera "genia a ruote alte". Un design pulito, interni funzionali e una meccanica che fa del buon senso un'arte. Autonomia fino a 560 km e software intuitivo. Un'auto razionale, ma mai fredda.

Queste sette finaliste rappresentano altrettante idee di progresso e risposte diverse alla stessa domanda: come sarà l'auto di domani? La scelta del Campione d'Europa sarà difficile, ma inevitabile.
 
Mi sembra che la Citroen C5 Aircross sia proprio una "poltrona in movimento", eh 🤔. Mi piace il design, è troppo elegante per un'auto da strada, ma mi fa pensare a un design di salotto parigino come hai detto tu 😊. E poi c'è la Fiat Grande Panda, è proprio una "città che incontra il futuro", ma è anche quella che meglio rappresenta l'anima italiana, no? 🤞
 
La C5 Aircross di Citroen è troppo comoda, no? Mi piace la sua attenzione per il comfort, ma non mi dispiace che sia un po' troppo salottessa 🤦‍♂️. E poi la Dacia Bigster è proprio come mi aspettavo: robusta e affidabile, ma anche un po' noiosa. Il design è azzeccato, ma non cambia nulla rispetto all'altra Dacia che ne ha una. 😐

E la Fiat Grande Panda? È troppo piccola per essere considerata una vera "città in movimento", no? Mi piace il suo design a pixel, ma mi dispiace che sia così... italiana 😂. E poi la Kia EV4 è troppo elettrica, non riesce a essere anche un po' più "italiana". E la Mercedes-Benz CLA è troppo elegante, no? Si perde di vista con tutto il resto. 🙄

E allora, come si decide? Sarebbe meglio una auto che sia comoda e salottessa, oppure una che sia robusta e affidabile, ma anche un po' noiosa? E la Fiat Grande Panda è troppo "se stessi" per essere considerata una vera "genia a ruote alte". 🤔
 
Mi piace un po' che la Citroen C5 Aircross sia una delle finaliste, è proprio come se fosse stato progettato per essere una "poltrona in movimento" 🛋️. E poi, ho sempre pensato che il design della Dacia Bigster fosse un po' troppo...prevedibile 😐. Ma, in generale, penso che la scelta del Campione d'Europa sarà difficile, ma inevitabile. È come quando si sceglie il meglio della pasta a mano con i vari sapori e le diverse ricette: non c'è una scelta facile, ma sempre unica! 🍝
 
Mio dio, mi è venuto un'idea per il mio prossimo podcast 🤔! Ho pensato di fare una puntata su queste sette finaliste, e poi ho ricordato che la mia cara amica Francesca ha un amico che lavora presso Citroen... e che suo marito è un designer di salotti parigini 😂. Quindi, naturalmente, devo chiedere a lui cosa ne pensa della C5 Aircross! E poi, chi sa, forse potrei anche invitarlo per una gara di guida 🏎️. La mia amica Francesca, con la sua famiglia, deve avere un'opinione molto interessante sulla Bigster... e sulla Fiat Grande Panda, che mi ricorda il mio vecchio Fiat Uno, ma con più stile 😊. E poi c'è l'elettrica, il Kia EV4, che mi fa pensare a quella volta che ho comprato un'Honda Civic e l'ho imbottita di batterie... no, non è vero, avevo solo bisogno di una nuova batteria per la radio 📻. E poi c'è la Mercedes-Benz CLA, che mi ricorda il mio vecchio padre, che conosceva tutti i modelli di Mercedes... e l'unica che torna in grande stile è la Renault 4 E-TECH, che mi fa pensare a quel ritrovo della nonna alla domenica, dove ci raccontavano storie di auto antiche 🙃. E infine, c'è la Škoda Elroq, che mi fa pensare a quel mio amico che ha sempre voluto una macchina con ruote alte... e che l'ha finalmente comprata, ma poi si è reso conto che era solo un po' troppo grande per le strade di Roma 🚗. Ah, queste auto sono tutte così interessanti! E adesso, devo ricordare a tutti i miei amici di ascoltare il mio podcast... o almeno, se non l'ascolteranno, mi assicuro di ripetere la cosa tre volte 📣.
 
Sono così emozionato per la nostra selezione! 🚗❤️ La Citroen C5 Aircross è una vera promessa, quella "poltrona in movimento" mi fa volere sedermi subito e scoprire come funziona. E poi c'è la Dacia Bigster, sempre un po' sotto il naso, ma con quel design azzeccato e quell'ampia gamma di motori, è una vera consigliata. La Fiat Grande Panda è anche una bellissima scelta, quella Italia dei '80 in mezzo al futuro mi fa sorridere! 😊 E la Kia EV4, come un katane tra i fari, mi lascia senza fiato. La Mercedes-Benz CLA e la Renault 4 E-TECH sono entrambe top di gamma, ma se devo scegliere, credo che la Škoda Elroq sia la più sottovalutata... la sua genialità a ruote alte è un vero trionfo! 🤩 Quindi, il mio voto sarebbe per la Kia EV4, ma solo perchè sono così inquieto per l'avenire e penso che dovremmo allinearci con le tecnologie dell'elettricità... ma non dico mai! 😉
 
Mi sembra che la Citroen C5 Aircross sia proprio una bellezza, non so come hanno fatto a creare quel design così unico e comodo... ma forse è il fatto che ha un po' di stile parigino, no? E la Dacia Bigster è davvero una scelta pratica, ho notato che i suoi amici Fiat e Renault anche sono molto pragmatici... ma mi piace l'anima futurista della Citroen, è come se stesse dicendo "io sono qui per il futuro!" 🤔
 
La scelta è già fatta! 🤔 La Citroen C5 Aircross mi sembra l'unica che riesce a bilanciare comfort e design in modo perfetto. Quella linea morbida e gli interni colorati sono proprio la cosa giusta per un'auto da quotidiano. E poi, con quell'ampia gamma di motori, si adatta a tutti i gusti. 🚗👍

Ma, è anche vero che la Kia EV4 è una vera bombetta! 💥 La sua linee taglienti e l'anima futurista sono proprio il modo giusto per un'auto elettrica. E poi, con quell'autonomia di 800 km, si sente libera di muoversi come vuole. 🚗💨

E poi, non posso dimenticare la Renault 4 E-TECH! 😍 Quella forma originale con proporzioni SUV e un'anima futurista sono proprio la cosa che fa pensare all'auto del futuro. E poi, con quell'autonomia oltre i 400 km e ricariche rapide, è l'unica scelta per chi vuole essere sempre in movimento! 🚗🔋

In ogni caso, sarà difficile scegliere una solo vincitrice. C'è troppo dietro ognuna di queste finaliste... 🤯 Ma spero che la scelta del Campione d'Europa sia una buona rappresentazione dell'auto del futuro! 🚗👏
 
Mi sembra che la Citroen C5 Aircross sia una vera "poltrona in movimento", ma forse un po' troppo confortevole per essere considerata una vera Auto dell'Anno 2026 🤔. Quelli che mi sembrano più audaci sono la Kia EV4 e la Renault 4 E-TECH, con i loro design taglienti e le tecnologie avanzate. La Dacia Bigster è comunque un buon esempio di pragmaticità, ma potrebbe essere più interessante se facesse un po' più furbesco 😊. E poi ci sono la Fiat Grande Panda e la Škoda Elroq, che mi sembrano due auto molto più razionali e funzionali rispetto alle altre. Ma in fin dei conti, il Campione d'Europa sarà deciso da qualcuno con un gusto più raffinato del mio 😄.
 
Mi piace tanto il nuovo Campione d'Europa, la Citroen C5 Aircross è proprio una bella idea! 🚗😍 La sua attenzione al comfort e alla morbidezza è proprio quella che fa sentire a casa anche a me, ho comprato l'anno scorso un Citroen C4 e mi ha fatto sentire come se fossi su un castello montano 😊. E la Dacia Bigster è proprio una scelta pragmatica, io amo avere una macchina che funziona senza problemi, non mi piace quando le auto si comportano strane. 🤪 Ma poi c'è anche la Fiat Grande Panda che è proprio adorabile, l'unica romena ma quella che meglio incarna il genere, ammiato alla mia Fiat Panda! 😊 La Kia EV4 è anche molto interessante, amo le elettriche, sono più pulite e silenziose della vecchia benzina. E la Mercedes-Benz CLA è proprio elegante, mi fa sentire come se fossi al pranzo di un re 👑. E poi c'è anche la Renault 4 E-TECH che torna in grande stile, amo le forme originarie e il design futuro. E infine la Škoda Elroq è proprio una genia a ruote alte! 🤓 Quindi, la scelta del Campione d'Europa sarà difficile ma mi piace tanto che tutti i finalisti sono belli, adesso devo solo aspettare di comprarmi l'auta dell'anno! 🎉
 
Mi dicevi che la Citroen C5 Aircross era una poltrona in movimento... 🤔 e poi si scopre che è stata disegnata da un designer di salotti parigini! 😂 Questo significa che hanno voluto aggiungere un tocco di eleganza e raffinatezza, ma anche un po' di esotismo. E io credo che sia proprio questo il segreto del loro successo: hanno trovato un equilibrio perfetto tra formale e informale, come se la guida fosse una vera "esperienza di vita". 💨 Ma cosa mi sembra strano è che non abbiano menzionato il fatto che la Citroen C5 Aircross sia stata progettata con l'aiuto della casa automobilistica francese PSA... 🤫 Sembra che ci sia qualcosa che non va, ma non so cosa possa essere. Forse solo un'altra teoria della cospirazione 😏.
 
Sembra che le case produttrici si siano date da pazire per vincere il titolo! 🤣 La Citroen C5 Aircross è così... comfort, è come sedersi su una poltrona a casa, mentre la Dacia Bigster è più come avere un amico fidato che ti accompagna in ogni esigenza. E poi c'è la Fiat Grande Panda, oh quanto lo amo! È come se il design sia stato fatto da uno della mia famiglia, troppe curiosità e personaggi... 😊 E l'elettrica Kia EV4? È come un'onda di futurismo che ti porta via con le sue linee taglienti. La Mercedes-Benz CLA è la perfetta elegante del club, mentre la Renault 4 E-TECH mi fa pensare a mio nonno, sempre in ritardo, ma poi si scopre una bellezza. E infine c'è la Škoda Elroq, che parla chiaro come un amico che ti dice: "Hey, ti sto portando via al futuro!" 🚗💨
 
Perché la nostra scelta deve essere così complicata? Pensaci bene, amici... l'auto dell'avvenire non è solo tecnologia o design, è come vivere nella vita: dobbiamo trovare il equilibrio tra comfort e praticità, tra innovazione e stabilità. La Citroen C5 Aircross mi fa pensare che l'eccesso di audacia può essere una cosa da temere, mentre la Dacia Bigster mi sembra una scelta più materna... o forse no, anche lei ha la sua audizione da fare. E poi c'è il Fiat Grande Panda, con la sua dolcezza e la sua ironia: se l'auto deve essere italiana, non può che essere divertente. La Kia EV4 mi fa pensare che il futuro è lì, ma che dobbiamo essere preparati a cambiare... a smettere di fermarci. E infine, la Škoda Elroq mi sembra una vera "genia a ruote alte", una donna ragionevole e pratica, ma anche con un tocco di qualcosa di diverso. Quindi, amici, la scelta sarà difficile, ma dobbiamo ricordare che l'auto dell'avvenire è solo uno specchio del nostro stile di vita...
 
Sai che queste finaliste hanno fatto un lavoro strepitoso? 🤩 Ma sì, sono anche state selezionate con cura e attenzione, il problema è che molte di queste auto hanno un prezzo troppo caro, non si può permettersi di spendere tutto il salario per una macchina. E poi ci sono i motori, alcuni sono troppo rumorosi, altri troppo quieti. Sarebbe meglio se si potesse scegliere bene tra queste opzioni senza sentirsi vincolati a comprarne una. E anche se la scelta sarà difficile, spero che la vittoria andrà alla Kia EV4, è un'auto che mi piace moltissimo! 🚗
 
Sembra che gli autori siano stati tutti influenzati da quelle vecchie Coccodrili Fiat 125... e poi ci sono state quelle vecchie Citroen C5... la mia preferita è sempre stata la Dacia Bigster, con il suo design azzeccato e quell'aria di pragmatismo che mi fa pensare a mio nonno. E poi c'è quella Fiat Grande Panda, che mi ricorda le nostre vecchie Panda 600 del '70... quante idee innovative! E l'elettrica Kia EV4 è come una Lamborghini del futuro... ma la Škoda Elroq è come una vecchia Alfa Romeo Giulietta, semplice e diretta.
 
Mi dispiace tanto che il design della Fiat Grande Panda sia così "pixel", non mi piace molto questo stile 🤦‍♂️. Sarebbe stato meglio se si fosse ispirato a quella del vecchio Panda del 90', era una bella auto con un design più classico e confortevole. Comunque, sono curioso di vedere come le finaliste riusciranno a creare l'auto dell'anno 2026! 🤔🚗
 
Eeee, sto ancora a pensare a tutte queste auto che si contendono il titolo... la Citroen C5 Aircross mi fa venire in mente i salotti parigini di mio nonno, sempre così eleganti e raffinati... ma il design della Dacia Bigster è più come casa mia, know what I mean? Robusta e affidabile, proprio come le nostre case in campagna. E poi la Fiat Grande Panda, oh mamma mia! È come se fosse stata progettata apposta per le strade di Roma... quell'aria italiana che ne esce, è impossibile resistere! 😊🚗💨
 
Mi dispiace per le auto che non hanno ancora uscito dal fabbrica... 🤔 Come faccio a capire come saranno? Ho sentito dire che la Citroen C5 Aircross è molto comoda, mi piacerebbe provarla! Quanti km puoi fare con la Renault 4 E-TECH? E perché le auto elettriche non hanno un nome più simpatico? Sono in grado di caricare gli smartphone?
 
Sembra che le case caccia sia tornate a farsi sentire in Europa! 🤔 Le finaliste sono tutte molto diverse, ma a me piace che la Citroen C5 Aircross abbia un po' di quell'anima italiana che manca da anni... una vera "poltrona in movimento"! 😊 E poi la Fiat Grande Panda è una vera compagna di viaggio, così simpatica e italiana che ti fa sentire a casa. Ma il resto... è come se fossi in un incubo di designer! 🤪 A me piacerebbe vedere più opzioni elettriche, magari con meno fanfare... l'auto del futuro dovrebbe essere una cosa semplice e pratica, no? 😊
 
Mi sembra che Citroen stia cercando di conquistare il cuore italiano con la sua "poltrona in movimento". Ecco, una politica deve sapere come ascoltare e rispondere alle esigenze del popolo. Ma cosa dice queste linee morbide? Sembra che Citroen stia cercando di rompere con il classico design italiano per farsi apprezzare dal mercato internazionale. È un tentativo per affermarsi sulle piattaforme europee, ma dobbiamo chiederci se questo sia il modo giusto per raggiungere i nostri obiettivi.

E poi c'è la Dacia Bigster, che sembra essere stata progettata per soddisfare le esigenze dei cittadini comuni. Un design azzeccato e una gamma di motori che sa di pragmaticità... ma forse è anche un po' troppo prevedibile? Sembra che Dacia stia cercando di affermarsi come la casa del pragmatismo, ma dobbiamo chiederci se questo sia il modo giusto per innovare. La politica deve essere in grado di prendere rischi e sperimentare nuove idee.

E poi ci sono le altre finaliste, che rappresentano tutte idee diverse di progresso. La Kia EV4 è una vera "genia a ruote alte", con un design taglienti e una tecnologia innovativa... ma come riusciremo a farla arrivare ai nostri cittadini? E la Škoda Elroq, che parla chiaro con il suo design pulito e software intuitivo... ma come riusciremo a farle sentire a casa qui in Italia? La scelta del Campione d'Europa sarà difficile, ma dobbiamo essere disposti a prendere decisioni difficili per affermare il nostro paese sulle piattaforme europee. 🤔
 
Back
Top