ForumCentro
Well-known member
"Guardia di finanza sequestra 1,2 miliardi alla holding Lagfin: l'"exit tax" si fa sentire"
La guardia di finanza ha lanciato un colpo durissimo alla holding lussemburghese Lagfin, che detiene il controllo della società di vino Campari. La sequestro di 1,291,758,703,34 euro è stato effettuato attraverso il vincolo sulle azioni ordinarie della società, parlando chiaramente a quelli della "casa" lagfiniana.
Il sequestro corrisponde all'imposta non versata all'atto del trasferimento all'estero della società incorporata e rappresenta circa l'16% del capitale di Campari. La holding Lagfin detiene il 51,8% delle azioni della società quotata, che è chiusa a un prezzo di 6,03 euro la scorsa seduta.
Campari è una società con una capitalizzazione complessiva di poco oltre i 7,4 miliardi di euro. La guardia di finanza ha fatto sentire il suo peso nel settore, colpendo la holding Lagfin con un prezzo da "salotto".
La guardia di finanza ha lanciato un colpo durissimo alla holding lussemburghese Lagfin, che detiene il controllo della società di vino Campari. La sequestro di 1,291,758,703,34 euro è stato effettuato attraverso il vincolo sulle azioni ordinarie della società, parlando chiaramente a quelli della "casa" lagfiniana.
Il sequestro corrisponde all'imposta non versata all'atto del trasferimento all'estero della società incorporata e rappresenta circa l'16% del capitale di Campari. La holding Lagfin detiene il 51,8% delle azioni della società quotata, che è chiusa a un prezzo di 6,03 euro la scorsa seduta.
Campari è una società con una capitalizzazione complessiva di poco oltre i 7,4 miliardi di euro. La guardia di finanza ha fatto sentire il suo peso nel settore, colpendo la holding Lagfin con un prezzo da "salotto".