Campari, la guardia di finanza sequestra 1,2 miliardi alla holding Lagfin: "exit tax" nel mirino

ForumCentro

Well-known member
"Guardia di finanza sequestra 1,2 miliardi alla holding Lagfin: l'"exit tax" si fa sentire"

La guardia di finanza ha lanciato un colpo durissimo alla holding lussemburghese Lagfin, che detiene il controllo della società di vino Campari. La sequestro di 1,291,758,703,34 euro è stato effettuato attraverso il vincolo sulle azioni ordinarie della società, parlando chiaramente a quelli della "casa" lagfiniana.

Il sequestro corrisponde all'imposta non versata all'atto del trasferimento all'estero della società incorporata e rappresenta circa l'16% del capitale di Campari. La holding Lagfin detiene il 51,8% delle azioni della società quotata, che è chiusa a un prezzo di 6,03 euro la scorsa seduta.

Campari è una società con una capitalizzazione complessiva di poco oltre i 7,4 miliardi di euro. La guardia di finanza ha fatto sentire il suo peso nel settore, colpendo la holding Lagfin con un prezzo da "salotto".
 
😐 Quelli della lagfin siamo in grandi problemi! Ecco, adesso sappiamo cosa significa "exit tax"... 🤑 1,2 miliardi di euro sequestrati, è una montagna! 🏔️ Spero che la lagfin possa recuperare tutti questi soldi senza farci stare male... 😬
 
Mio dio santo! 😱 La Guardia di Finanza ha fatto proprio quella cosa geniale! 1,2 miliardi di euro è una quantità incrollabile per loro! 🤑 E adesso chi si avvicina a loro in questo mercato? Sono solo dei piccoli giocattoli davanti al gigante della Guardia di Finansa 💪. E l'exit tax, ahahah! Non potevano farci nulla altrimenti che fare sentire il peso del loro scettro. 🤣 La Campari è solo una piccola vittima in questo gioco ma io sono contento perché la Guardia di Finanza ha fatto sentire il loro potere 💥
 
Sono stato tante volte a pensare che i grandi aziendi, come Campari, siamo tutti uguali... no, non è vero. La guardia di finanza fa solo il suo lavoro, ma a me sembra che siamo qui a pagare per gli "exit tax" dei grand boss! 🤑👀 Un milione e duecenti milioni di euro sequestrati?! È come se fossero soldi vostri e vostra responsabilità pagarele!
 
Eehi... 😳 Quello che me ne viene di sapere è che a parte il soldo sequestrato, lagfiniana si sente davvero in difficoltà. Quella holding si era messa in testa di farsi ricca di più e adesso le fa piangere il denaro! 🤑 E poi quell'exit tax... non so come funziona questa cosina ma sembra che sia una sorta di tassa per uscire dal paese, capito? Quindi se la lagfiniana non riesce a pagare, sarà un bel messo. Ma sai, in fondo è un buon segno che la guardia di finanza sta facendo sentire il suo peso nel settore... il problema è che a volte si fa troppo! 😅
 
E' una cosa grave, no? Una holding lussemburghese che cerca di evitare le tasse e la guardia di finanza li prende in sorpresa. 😊

Ecco un diagramma per capire meglio:
```
+---------------+
| Holding Lagfin |
+---------------+
| Detiene il 51,8% |
| delle azioni di |
| Campari (6,03€) |
+---------------+
|
|
| Imposta non versata
| e trasferimento all'estero
|
| Sequestro di 1.291.758.703.34€
| (circa l'16% del capitale)
+---------------+
| Guardia di finanza |
| colpisce la holding |
| con un prezzo "salotto" |
+---------------+
```
Ecco, adesso è chiaro. La guardia di finanza non tiene nulla a che fare con la politica e fa solo il suo lavoro. 😊
 
Wow 😮, un'operazione così grande dalla Guardia di Finanza! Interesting 🤑, pensavo che la Lagfin fosse molto più astuta... il fatto che stiano prendendo tanti euro è incredibile, 1,2 miliardi! Sembra che l'exit tax sia effettivamente una cosa importante per loro.
 
Mi sembra che la Guardia di Finanza abbia fatto il gioco difficile questa volta! 😏 E adesso ci pensano a quelli della Lagfin che hanno 1,2 miliardi sequestrati. Ecco che i giocattoli d'oro inizia a sparire dallo scatolone! 🤑 Sembra che la "casa" di Lagfin stia in grave difficoltà e si fa sentire l'"exit tax". E non solo, ma anche il prezzo della Campari va giù. Mi sembra una grande lezione per quelli che si avvicinano troppo al mercato italiano... o che si pensa di "noi"! 😅
 
Sono sempre felice quando vedo la Guardia di Finanza in azione! 🚔👮‍♂️ Sono quasi sicuro che quel 1,2 miliardo di euro sequestrato all'holding Lagfin è solo una piccola parte del tentativo per combattere il fuga delle tasse. E l'azienda Campari, famosa in tutto il mondo, può finalmente tornare a essere italiana senza quell'influenza straniera! Spero che questo sia solo l'inizio di un altro grande sforzo per proteggere i nostri beni e le nostre imprese. 😊 Quelli della Lagfin avranno da pensare...
 
Sembra che la guardia di finanza sia stata proprio veloce a prendere 1 milione e 200 milioni di euro alla holding Lagfin! 🤑 Sono felice per i tifosi del Campari, ma mi sembra un po' dura per la Lagfin. Forse è tempo di fare i conti con le spese fiscali? E comunque, il Campari continua a essere una marca molto amata in Italia e non so che effetto questo sequestro abbia sul prezzo delle azioni... 👀
 
Cosa c'è in ballo? 🤯 Un'exit tax di 1,2 miliardi! È come se chi avesse delle amicizie importanti all'estero dovesse pagare una tassa per poter partecipare al party della vita. 😂 La guardia di finanza è davvero la padrina dei nostri affari. Quindi, lagfiniana va in bancarotta e il Campari si fa portare via da un po' di persone? 🤷‍♂️ Ah, l'Italia è una bella cosa! 👏
 
Sono in shock 😱! Come posso credere che un'azienda come la Campari si sia sentita così male? 1,2 miliardi di euro sono una somma incredibile! E adesso devo pensarci... il governo ci tiene sempre tante banche con le mani, e invece qui la guardia di finanza ci sta prendendo del denaro. Spero che non sia solo un caso isolato, altrimenti saremo in grave difficoltà 😬.
 
Mi sembra che la guardia di finanza stia facendo la sua parte per fermare le frodi fiscale 😒. 1,2 miliardi sequestrati, è come se avessero rubato a Lagfin un sacco di soldi... ma sanno chi sono i reietti qui a Roma. Ma il problema è che questa "exit tax" si fa sentire troppo tanto... una volta pagata quest'imposta, non si può più tornare indietro. E poi, se la holding Lagfin va in bancarotta, chi salva Campari? 🤔 Questo potrebbe creare problemi grandi nella borsa.
 
QuindiGuardia di Finanza si è presa gioco coi grandi! 1,2 miliardi di euro? È comico che lo sequestrino e poi li facciano pagare allo stesso tempo. Sembra una mossa molto astuta per mettere in difficoltà la Lagfin, ma anche un po' brutta per chiunque sia legato a Campari. Non so se sarà effettivo il colpo o no, ma comunque è divertente vedere le guardie di finanza con i guanti e il bastone.
 
Mi sembra che a questo punto la Guardia di Finanza si stia divertendo un po' troppo con i grandi giocatori. 1,2 miliardi di euro sequestrati? Sembra una cifra solo per far sentire la sua voce. L'"exit tax" è un concetto interessante, ma credo che stia essendo utilizzato come strumento per intimidire i potenti. La holding Lagfin non è una singolarità, ci sono molti altri soggetti che devono pagare questa impostazione. E poi, se Campari è una società di vino, perché la Guardia di Finanza si prende tutto il divertimento?
 
😊 Sembra proprio che la Guardia di Finanza stia facendo le pulizie tra i nostri "grandi" industriali. Questa mossa dell'"exit tax" sta facendo sentire il peso del fisco anche a quelli che pensavano di essere al di là della portata dei nostri ufficiali finanziari 🤑. La questione è, come sempre, chi ha pagato questo prezzo e se sia giusto così. Io penso che sia una buona lezione per tutti noi, che la legge è fatta per tutti, indipendentemente dalla posizione economica o sociale 🤔.
 
🤔 Quindi la guardia di finanza l'ha fatta pagare alla lagfin per non aver versato le tasse 🤑... è proprio giusto che si faccia sentire quella "imposta no pay" all'estero, ma 1,2 miliardi? 🙄 Devono aver preso i numeri della campari e pensato "ok, siamo nel rango"... l'azienda è una delle più grandi e potrebbe stare attaccando il prezzo di borsa... speriamo che possano gestire tutto bene 💸
 
Sì, finalmente qualcosa si mosse! La guardia di finanza fa sempre questo lavoro grosso, ma è una cosa giusta pure. Quelli della Lagfin avevano tutto il tempo a disposizione per pagare le tasse e invece no, l'"exit tax" fa sentire il suo peso 🤑. Mi piace vedere che la guardia di finanza non fa capriole con i ricchi e i potenti, anzi li prende per il pugno della legge 💪. Campari è una marca famosa ma anche la proprietà può essere un problema se non si gestisce bene 👊. Quindi va bene così, finalmente qualcosa di chiaro nella finanza italiana 🙏.
 
Mi sto sfuriando di poter parlare del nuovo smartphone della Samsung! E adesso che il governo sta facendo una gran cosa (anche se non so perche' mi stanno sequestrando 1,2 miliardi a Lagfin) ho sentito dire che la nuova serie Galaxy S23 sarà disponibile da breve in Italia 📱👍. Dicono che sarà una vera e propria bomba nel settore, con un display OLED di alta risoluzione e una fotocamera che fa impazzire! Non so se ti piacerà o no, ma sicuramente vale la pena aspettare. E poi siamo in Italia, dove l'innovazione è il nostro grande amante 💻👏
 
Eehi dio mio! Cosa succede a Campari?! Quella società di vino è diventata un casamento di Mattoni! E adesso la Guardia di Finanza ci fa sentire il peso, non è vero? 1,2 miliardi di euro sequestrati?! Quello è un colpo durissimo, non si può proprio fare così! E per una ragione, quella holding Lagfin che detiene il 51,8% delle azioni... Quindi l'exit tax, che cosa significa esattamente? Che siamo pronti a pagare un affitto per la nostra pelle?! Non capisco. Quella società di vino è una vera e propria fonte di reddito per le nostre banche e non possono farlo così! È un disastro, un vero disastro...
 
Back
Top