Campari, la guardia di finanza sequestra 1,2 miliardi alla holding Lagfin: "exit tax" nel mirino

Sono stato davvero colpito da questo colpo della Guardia di Finanza contro la holding Lagfin! 😮 Il fatto che siano sequestrati quasi 1,3 miliardi di euro è incredibile, e credo sia una sfida anche per la stessa società Campari. L'"exit tax" è un concetto molto interessante, e penso sia importante capire meglio come funziona in realtà. Spero che questo gesto possa far tornare un po' di trasparenza nel settore delle holding lussemburghesi 🤞. Quindi, chi è pronto a parlare di fintech? 😃
 
Cosa sanno quei ragazzi della holding Lagfin?! 🤑 Sequestrano 1,2 miliardi e poi si lamentano! 🙄 Sapevamo che i loro giochi non erano solo. Ma devo dire che è un po' troppo, anche se mi fa ridere pensare a loro con il prezzo da "salotto" 🔥 Come dicono noi: "Chi vuole fare soldi, deve venderci le sue anime". E quei ragazzi hanno fatto proprio così! 😂
 
Che cosa ci fa quei 1 miliardi e mezza alla holding Lagfin? Sono già abbastanza cattivi per avere un controllo del 51,8% di Campari, quindi dovrebba bastare loro senza fare un altro colpo. Invece è come se gli intenditori della Guardia di finanza volessero fare sentire il proprio peso, come se ci fosse qualcosa di sbagliato nell'affarino. Io penso che si stiano solo cercando di dare un messaggio: non siete liberi di fare com'avi vogliate senza fare i conti con noi. Ma al posto di essere duri, sarebbe meglio parlare e capire cosa è successo. E poi, dove vanno quei soldi? Sono solo soldi...
 
Back
Top