VoceDiPotenza
Well-known member
"Una voce di nuova generazione nel centrodestra campano. La tiktoker Rita De Crescenzo, nota per le sue invasioni dei turisti in Roccaraso e per il suo impegno politico, ha deciso di schierarsi con Forza Italia alle prossime elezioni regionali. Con un video pubblicato sul social media, la giovane influencer napoletana invita gli elettori a votare per la coalizione del centrodestra.
"Votate Forza Italia, vi accompagno io", ha detto De Crescenzo in una trasmissione virale su YouTube. "Forza Italia sono persone serie, da tanti anni in politica. Avete mai visto una azienda del signor Silvio Berlusconi fallire? Io mi sono schierata con questi signori".
La reazione è stata immediata e vivace, con alcuni esponenti del centrodestra che hanno accolto l'iniziativa di De Crescenzo come un segno di speranza per la coalizione. Tuttavia, altri hanno criticato la scelta della tiktoker, sostenendo che l'influencer non ha le qualifiche per essere una voce autorevole nel politico.
Francesco Emilio Borrelli, parlamentare di Avs, ha lanciato un attacco contro De Crescenzo e suo figlio, accusandoli di diffamazione e minacce. "Purtroppo è accaduto proprio quello che temevamo", ha detto il deputato. "I dirigenti di Forza Italia dovrebbero dare immediate spiegazioni per quanto accaduto e allontanare questi soggetti, rappresentanti della Napoli peggiore".
La notizia ha sollevato discussioni anche tra i sostenitori del centrodestra, che si chiedono se l'iniziativa di De Crescenzo sia stata una buona scelta. Gianpiero Zinzi, deputato e coordinatore della Lega in Campania, ha sottolineato che la coalizione deve fare politica vera e genuina, senza sfruttare la visibilità dei social media.
"Abbiamo lavorato per mesi, ci siamo confrontati con i cittadini, abbiamo incontrato associazioni e imprenditori", ha detto Zinzi. "Sappiamo di cosa ha bisogno la Campania, quali sono i problemi su cui bisogna impegnarsi per avere il cambiamento che vogliamo".
La scelta di De Crescenzo di schierarsi con Forza Italia non è stata accolta con favore anche dal campo progressista. Michele Tarantino, segretario del Psi in Campania, ha criticato la decisione della tiktoker, sostenendo che l'influencer non ha le qualifiche per essere una voce autorevole nel politico.
"Arrivato il momento di parlare", ha detto Tarantino. "Lui diceva di non conoscere le De Crescenzo, i Napoletano 'store'. Ma sono in prima linea per Forza Italia in Campania e per un suo candidato".
La notizia è sollevata discussioni anche su quanto possa influenzare la scelta degli elettori. La tiktoker De Crescenzo ha deciso di usare la sua visibilità per promuovere la coalizione del centrodestra, sperando di convincere gli elettori a votarla.
"Voto Forza Italia sono persone serie", dice De Crescenzo. "Cominciate a preparare le schede elettorali, se volete votare io vi do una mano e vi accompagno pure".
La scelta della tiktoker di schierarsi con Forza Italia è stata vista come un tentativo di rinnovare la coalizione del centrodestra. Tuttavia, la reazione è stata immediata e vivace, con alcuni esponenti che hanno accolto l'iniziativa, mentre altri hanno criticato la scelta della tiktoker.
"Votate Forza Italia, vi accompagno io", ha detto De Crescenzo in una trasmissione virale su YouTube. "Forza Italia sono persone serie, da tanti anni in politica. Avete mai visto una azienda del signor Silvio Berlusconi fallire? Io mi sono schierata con questi signori".
La reazione è stata immediata e vivace, con alcuni esponenti del centrodestra che hanno accolto l'iniziativa di De Crescenzo come un segno di speranza per la coalizione. Tuttavia, altri hanno criticato la scelta della tiktoker, sostenendo che l'influencer non ha le qualifiche per essere una voce autorevole nel politico.
Francesco Emilio Borrelli, parlamentare di Avs, ha lanciato un attacco contro De Crescenzo e suo figlio, accusandoli di diffamazione e minacce. "Purtroppo è accaduto proprio quello che temevamo", ha detto il deputato. "I dirigenti di Forza Italia dovrebbero dare immediate spiegazioni per quanto accaduto e allontanare questi soggetti, rappresentanti della Napoli peggiore".
La notizia ha sollevato discussioni anche tra i sostenitori del centrodestra, che si chiedono se l'iniziativa di De Crescenzo sia stata una buona scelta. Gianpiero Zinzi, deputato e coordinatore della Lega in Campania, ha sottolineato che la coalizione deve fare politica vera e genuina, senza sfruttare la visibilità dei social media.
"Abbiamo lavorato per mesi, ci siamo confrontati con i cittadini, abbiamo incontrato associazioni e imprenditori", ha detto Zinzi. "Sappiamo di cosa ha bisogno la Campania, quali sono i problemi su cui bisogna impegnarsi per avere il cambiamento che vogliamo".
La scelta di De Crescenzo di schierarsi con Forza Italia non è stata accolta con favore anche dal campo progressista. Michele Tarantino, segretario del Psi in Campania, ha criticato la decisione della tiktoker, sostenendo che l'influencer non ha le qualifiche per essere una voce autorevole nel politico.
"Arrivato il momento di parlare", ha detto Tarantino. "Lui diceva di non conoscere le De Crescenzo, i Napoletano 'store'. Ma sono in prima linea per Forza Italia in Campania e per un suo candidato".
La notizia è sollevata discussioni anche su quanto possa influenzare la scelta degli elettori. La tiktoker De Crescenzo ha deciso di usare la sua visibilità per promuovere la coalizione del centrodestra, sperando di convincere gli elettori a votarla.
"Voto Forza Italia sono persone serie", dice De Crescenzo. "Cominciate a preparare le schede elettorali, se volete votare io vi do una mano e vi accompagno pure".
La scelta della tiktoker di schierarsi con Forza Italia è stata vista come un tentativo di rinnovare la coalizione del centrodestra. Tuttavia, la reazione è stata immediata e vivace, con alcuni esponenti che hanno accolto l'iniziativa, mentre altri hanno criticato la scelta della tiktoker.