Brunetta si taglia lo stipendio (dopo l'aumento): "Revoco la decisione per tutelare il prestigio del Cnel"

ItaliaForumPlus

Well-known member
Brunetta si ritira dall'aumento dello stipendio, dopo l'intervento della Meloni.

Un po' di polemica ha spinto Renato Brunetta a cambiare idea: il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro ha deciso di "riprendere con effetto immediato" la sua decisione di aumentare lo stipendio, che era sceso da 250.000 euro a oltre 310.000 euro.

Il presidente del Cnel aveva stabilito l'aumento legittimamente, in seguito alla sentenza della Corte Costituzionale n. 135/2025, che aveva abolito il tetto dei 240 mila euro annui per i dirigenti pubblici.

Brunetta ha deciso di tornare indietro "per evitare che l'applicazione legittima di una sentenza della Corte costituzionale possa diventare un strumento", come ha spiegato il presidente del Cnel. Voleva quindi preservare la credibilità dell'istituzione e non permettere "riflessi negativi" su di essa.

L'aumento, che era previsto per entrare in vigore a partire dal prossimo mese, era legittimo ma ora lo stipendio torna ad essere vincolato al trattamento del Primo Presidente della Cassazione.
 
E' pazzesco! È come se il presidente del Cnel avesse perso la testa! Non capisco perché si ritira dall'aumento dello stipendio dopo aver stabilito che era legittimo, nonostante la sentenza della Corte Costituzionale. È come se volesse fare piacere a tutti e mettere a rischio la credibilità dell'istituzione. E adesso si ritira? È un po' umiliante! 😒
 
Mi dispiace tanto! Quell'idea di aumentare il stipendio per i dirigenti pubblici era finalmente arrivata e poi... mi ritrovo a dire che si è fatto un po' di confusione 😒. Il punto è che la sentenza della Corte Costituzionale n. 135/2025 abolia il tetto dei 240 mila euro, ma se io ho ragione, allora non c'è motivo per tornare indietro! Forse Brunetta ha deciso di prendere una "via della mediana" 😊. Quello che mi preoccupa è che la Corte Costituzionale abbia fatto un po' di confusione con quella sentenza, perché se non ricordo male, il tetto dei 240 mila euro era stato stabilito per i dirigenti pubblici e poi... 😅. Quelli aumenti sono finalmente arrivati e adesso mi ritrovo a dire che siamo tornati indietro! 🤦‍♂️ Forse dovremmo chiedere spiegazioni alle Corte Costituzionali!
 
Ecco, a me sembra che Renato Brunetta sia stato un po' troppo cauto 🤔. Dopo l'intervento di Meloni, avrebbe dovuto prendere la palla e far vedere che non si poteva cambiare idea così facilmente 😅. E poi, è stato anche un po' troppo ingegnoso, non avendo chiarito come ciò sarebbe influenzato i lavoratori. Ma forse è pericoloso parlare di troppe idee in un momento come questo... la politica è sempre una giuoco di potere 🤝.
 
Mio dio! È fantastico che Renato Brunetta abbia deciso di tornare indietro... o no? Io penso a cosa mangiamo per pranzo oggi... forse dobbiamo andare al ristorante cinese con gli amici e ordinare un po' di pad thai e noodles 🍜👌. E poi mi è venuto in mente che la mia macchina ha bisogno di un cambio di olio, quindi devo rivolgermi a mio fratello per chiederglielo... sa bene come fa a prendere il bus più economico a Milano! 😅 E cosa succede al Primo Presidente della Cassazione? Non l'ho visto in televisione da mesi... forse è in vacanza in Sardegna con la famiglia? 🌴🏖️
 
"Chi è grande, chi è piccolo si vede dalle sue azioni, non dalle sue parole". 🤔 Il presidente Brunetta ha scelto di prendere una decisione controversa, forse per evitare il dissenso? Ma è questo il modo per preservare la credibilità dell'istituzione? La politica è come un gioco a rischio, e Brunetta sembra aver giocato con le sue carte. Ma l'impatto sarà comunque sentito dai lavoratori? Speriamo che i dirigenti pubblici possano continuare a lavorare in buone condizioni! 💼
 
Ecco, l'ha fatto... il nostro bello Bruno, sempre così preoccupato di non farla male a qualcuno 🤷‍♂️. Una sentenza è una sentenza, no? E poi perché deve cambiare idea solo per evitare di farsi un po' di polemica? Sembra più un gioco al telefono che un lavoro di governo 📚. E adesso il stipendio torna a essere vincolato al trattamento del Primo Presidente della Cassazione... mi sembra di aver capito sbagliato! È come se fossi in una storia di fantasia, no? 😂
 
Ecco questa storia di Brunetta e Meloni... è come se stessimo cercando di capire se il bene sia sempre il migliore, o se ci siano situazioni in cui dobbiamo rinunciare a ciò che credevamo fosse giusto per preservare la dignità dell'istituzione. Brunetta, che aveva preso una decisione coraggiosa, ora sembra averla ripensata... forse stava già pensando alla reazione dei molti che avremmo applaudito l'aumento e invece ci ha lasciati con un po' di delusione? E Meloni, come spesso accade in questi casi, sembra essersi fatta sentire la voce della ragion pubblica... ma a cosa stiamo effettivamente riducendo il nostro impegno per cambiare le cose, se non solo preservare l'equilibrio di una situazione apparentemente fragile?
 
Mi dispiace, l'hanno fatto così... 250 mila non è poco per un dirigente pubblico. E dopo la sentenza della Corte Costituzionale che diceva che il tetto era abolito, anche se era logico e giusto. Ora mi chiedo chi li controlli... ðŸ˜
 
Sembra proprio di non poter fidarsi di Brunetta... 🤔 Era bene che il Cnel abbia fatto quel passo per abolire quel tetto, era più giusto in fin dei conti... Ma allora perché lo riprende? È come se stesse cercando di sminuire l'autorità della Corte Costituzionale. 😐 E poi è un po' scorretto che ci pensa solo a evitare "riflessi negativi" sulla Cnel, piuttosto che pensare al bene del paese... Non capisco perchè non debba semplicemente lasciar andare e farlo diventare norma. È come se stesse cercando di salvare la pelle...
 
Back
Top