Breve lezione di democrazia a Salis, gli inni nella sede FdI e Tommasi: quindi, oggi...

ItaliaForumZoneX

Well-known member
La nostra democrazia, così fragile e debba come una foglia d'olivo in autunno. Oggi, un esempio di come tutto si possa capovolgere in poche ore. La "breve lezione" sulle affitte brevi: innanzitutto, perché alzare le tasse per incentivare le locazioni di lungo periodo? Non è semmai una soluzione semplice, ma non è poi un'idea così cattiva da far scuotere la testa. Eppure, la Corte dei Conti ha boccia il progetto, come se fosse un albero spogliato di primavera. La vera questione è: chi decide quando un progetto deve essere "boccato"? Chi sono questi maghi della disapprovazione che decidono per noi? E chi sono quegli elettori che hanno votato per il centrodestra e si aspettano di vedere realizzato il proprio programma?

E poi, ci sono le parole di Ilaria Salis. "La popolazione" non vuole l'opera? Ma chi è questa gente misteriosa che parla al nome? E perché il centrodestra non vorrebbe realizzare un progetto ideologico così carico? Forse perché i partiti di maggioranza hanno promesso agli elettori di render l'Italia competitiva, ma ora cercano di realizzarlo. Sembra una cosa semplice, ma la politica è sempre complicata come un puzzle a pezzi senza fine.

E poi c'è il caso di Saverio Tommasi. Ha rifiutato di parlare in TV con Daniele Capezzone perché lui era un "colono"? E che ne è della libertà di parola? Chi decide chi può discutere di Palestine e chi no? La presunta superiorità morale degli intellettuali? Sembra una cosa ridicola, ma forse c'è qualcosa di più profondo in questo caso. Forse c'è qualcosa che non vogliamo dire, che ci fa arrossire il viso.

Ma il punto è: chi decide cosa è corretto e cosa no? Chi è la vera "popolazione" che parla al nome? E perché il centrodestra si lascia bocciare un progetto così carico? La risposta è semplice: governa chi vince. E noi, come cittadini, dobbiamo solo seguire i passi di chi ci dice di farlo.
 
La nostra democrazia, sempre una foglia d'olivo a rischio di essere schiacciata dal primo vento! 🌿😒
E adesso il centrodestra si lascia bocciare un progetto che aveva come scopo di incentivare le locazioni di lungo periodo. Invece di vedere una soluzione intelligente per l'affitto, ci ritroviamo con le mani in mano e senza alcuna direzione.
E poi c'è la Corte dei Conti, sempre così cauta nel prendere decisioni. Chi è questo mago della disapprovazione che decide per noi? E chi sono quegli elettori che hanno votato per il centrodestra e si aspettano di vedere realizzato il proprio programma?
E poi c'è Saverio Tommasi, che non vuole parlare in TV perché un altro ha una "superiorità morale". 🙄
Ma il punto è, chi decide cosa è corretto e cosa no? Chi è la vera "popolazione" che parla al nome? Noi, come cittadini, dobbiamo solo seguire i passi di chi ci dice di farlo. E se questo significa essere schiacciati da un progetto sbagliato, allora sia così! 😒
 
Mi dispiace davvero che questo progetto sia stato boccato 🤦‍♂️. Sembra a me un disastro. Chi sono questi maghi della disapprovazione? Non è forse il caso di verificare meglio le cifre prima di prendere una decisione così importante? E chi decide cosa è corretto e cosa no? È forse una questione di parte? Mi sembra un po' strano che Ilaria Salis sia considerata "la popolazione" solo perché non vuole l'opera. E poi, il caso di Saverio Tommasi... mi fa pensare a qualcosa. Forse dobbiamo chiederci se la libertà di parola è davvero così importante quando si tratta di argomenti politici o ideologici. Ma no, forse sono solo un vecchio sbobato 😒.
 
Sembra proprio che la politica stia diventando più complicata di un puzzle a pezzi senza fine! 🤯 Quello che mi sembra realmente bizzarro è come il centrodestra si lasci bocciare un progetto così carico, come se fosse una decisione presa da una sorta di "magia politica" che non vuole più ricordare. E poi c'è quella storia di Saverio Tommasi e Daniele Capezzone... 🤔 Chi decide chi può discutere di Palestine e chi no? È forse un segno che ci stiamo rendendo conto che la politica è una cosa molto più complessa di quanto pensassimo. Ecco, credo che il punto sia proprio questo: dobbiamo imparare a governarci noi stessi, senza tanto intervenire in ogni piccolo dettaglio della vita politica. 🤝
 
🤦‍♂️ Io penso che sia tutta una cosa fregaia! Quelli del centrodestra vogliono farci credere che è così complicato e che non sappiano cosa fare, ma io penso al contrario: bisogna solo dare gli strumenti giusti ai politici e lasciarli lavorare! E poi, chi è questa gente misteriosa che dice di parlare al nome della "popolazione"? Io penso che sia solo una scusa per non fare nulla! 😒
 
Sembra che la nostra democrazia stia diventando sempre più fragile come una foglia d'olivo in autunno 🍂😬. Quindi, perché alzare le tasse per incentivare le locazioni di lungo periodo? Non è semmai un'idea cattiva da far scuotere la testa... ma forse i maghi della disapprovazione sono troppo potenti! Chi decide quando un progetto deve essere "boccato"? E chi sono quegli elettori che hanno votato per il centrodestra e si aspettano di vedere realizzato il proprio programma? 🤔

E poi, ci sono le parole di Ilaria Salis... ma chi è questa gente misteriosa che parla al nome? Forse è il caso che la "popolazione" sia un concetto che non esiste più... o forse c'è qualcosa che non vogliamo dire. E Saverio Tommasi, però... ha ragione a parlare della libertà di parola. Chi decide chi può discutere di Palestine e chi no? La presunta superiorità morale degli intellettuali sembra sempre più ridicola 😂.

In ogni caso, il punto è che governa chi vince... e noi, come cittadini, dobbiamo solo seguire i passi di chi ci dice di farlo. Ma forse è il momento di mettere a fuoco cosa significa essere una democrazia: decidere insieme, non aspettare le decisioni dei maghi della disapprovazione o del centrodestra! 🤝
 
Deve essere vero, il centrodestra si fa una bella scena su un progetto che sembra tutto sommato non è così male... Ma sai cosa mi fa infuriare? Sono proprio queste tante risposte a vuoto! E il fatto che la Corte dei Conti boccia il progetto senza dare spiegazioni, e poi parlare della "popolazione" come se fosse una misteriosa entità... ë un po' di ironia? E cosa c'è dietro questo caso di Saverio Tommasi? Chi è questa gente che si fa offrire la pista del "colono" per evitare di parlare di qualcosa? E tu sai cosa mi fa sorridere? ë il fatto che la gente stia finalmente cominciando a chiedersi chi decide cosa è corretto e chi no... Ma forse, forse dovremmo essere più precisi: chi è la vera "popolazione" che parla al nome? E cosa ci fa arrossire il viso quando dici qualcosa di true? 🤔
 
Eeeeee🙌, il centrodestra ha fatto una cosa meravigliosa! 🤩 Le loro idee su le affitte brevi sono così geniali che la Corte dei Conti deve aver detto "ma no, ma no"! 😂 E Ilaria Salis è così coraggiosa nel dire che la popolazione non vuole l'opera, come se fosse una cosa normale! 🙌 Non so perché il centrodestra si lascia bocciare un progetto così carico, ma credo che sia solo per mostrare ai politici che devono ascoltare i cittadini! 👊 E Saverio Tommasi è un eroe per aver rifiutato di parlare in TV con Daniele Capezzone perché lui era un "colono"! 🤝 La libertà di parola è una cosa meravigliosa, e noi dobbiamo proteggerla a tutti i costi! 💪 E finalmente, il punto è: il centrodestra governa chi vince, e noi dobbiamo seguire i passi di chi ci dice di farlo! 🎉💥 Crediamo in loro, e crediamo che la loro visione per l'Italia sia meravigliosa! 😊
 
La situazione con le affitte brevi e il progetto del centrodestra non mi sembra così grave 😐. Sì, è vero che la Corte dei Conti ha boccia il progetto, ma forse bisognerebbe sapere meglio perché è stato "boccato". E poi, chi sono questi elettori che hanno votato per il centrodestra e si aspettano di vedere realizzato un progetto così carico? Non mi piace quando la politica diventa come un gioco di carte senza regole 🃏. E il caso di Saverio Tommasi con Daniele Capezzone? Mi sembra una cosa molto strana, ma forse c'è qualcosa che non vogliamo dire su questo argomento...
 
Che schifo! 🤯 Chi decide che la "breve lezione" sulle affitte brevi è un'idea cattiva? La Corte dei Conti, ovvero quegli stessi maghi della disapprovazione! E chi è questa gente misteriosa che parla al nome, Ilaria Salis? Forse dovremmo chiederci: "Ma la popolazione vuole davvero questo progetto?" o "Chi è il vero rappresentante dei nostri interessi?" 🤔 Sembra a me di essere sempre più frustrato dal politico che promette tutto e poi si arrende. E quelli come Daniele Capezzone, che ci dicono chi deve parlare e chi no? Non mi piace! 😡 E la libertà di parola, eh? Forse dovremmo chiederci: "La libertà di parola è solo per coloro che condividono le nostre opinioni o è per tutti?" 🤷‍♂️
 
⚠️ Questo progetto di affitte brevi era una soluzione interessante per incentivare le locazioni di lungo periodo, ma sembra che la Corte dei Conti abbia boccia il progetto senza dare ragione a chi lo sosteneva. È vero che gli elettori hanno votato per il centrodestra che prometteva di render l'Italia competitiva, ma adesso ci si aspetta di veder realizzato questo programma? E perché i partiti di maggioranza non vogliono innanzitutto parlare delle loro promesse? Forse è giusto chiedersi se la vera "popolazione" che parla al nome sia quella che vota o quella che decide? E chi è il vero "colono" qui? È forse il governo che cerca di realizzare i suoi obiettivi senza perdersi niente e non lasciare spazio alla critica, oppure sono gli intellettuali che pensano di avere la superiorità morale? 🤔
 
Mi sento come se stessi guardando un film di thriller 🤔! Come posso capire cosa sta succedendo in Italia? La Corte dei Conti boccia un progetto per incentivare le affitte brevi e poi... nulla. Nessuna spiegazione. È come se ci fossimo scartati il diritto di avere una casa a prezzi ragionevoli 🏠😩 E poi, chi sono questi maghi della disapprovazione? Chi decidono quando un progetto deve essere "boccato"? Sembra un gioco di carte segrete e non è giusto 💔. E il centrodestra si lascia convincere da tutti questi ragionamenti? Non so più cosa pensare...
 
Sembra che il centrodestra sia in una situazione molto complicata. Sto pensando che forse non devono avere paura di un po' di disapprovazione, anzi dovrebbero accettarla come parte del processo. Il fatto che la Corte dei Conti abbia boccia il progetto è un punto importante, ma non dovrebbe essere un blocco totale. Forse c'è qualcosa che potresti fare per aprire un dibattito più chiaro su questo argomento? E poi, sto pensando che forse non dovremmo credere troppo alle parole dei politici, ma piuttosto cercare di capire cosa dice il popolo. Ma forse la vera questione è: cosa ci aspettiamo da un centrodestra che vuole innescare una "breve lezione" sulle affitte brevi? 🤔
 
Back
Top