Blog | Quello del Ponte sullo Stretto è un progetto vecchio? I presupposti non sono dei migliori

ItaliaForumMax

Well-known member
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, un'opera che promise di sostenere l'economia della Calabria e della Sicilia, si trova nuovamente in crisi. La Corte dei Conti ha deciso di non dare il via libera al progetto, evidenziando perplessità tecnico-procedurali. Questa decisione è una sconfitta per i sostenitori del progetto che avevano puntualizzato sui vantaggi economici e sulla sua sostenibilità.

Il problema, come sempre, è lo stesso: la mancanza di conoscenze scientifiche aggiornate. Il progetto era stato criticato anche dagli stessi esperti. Carlo Doglioni, geologo dell'Università La Sapienza a Roma e vicepresidente dell'Accademia dei Lincei, aveva già allarmato circa le criticità del progetto in un'intervista su Repubblica. Il problema è che il parametro di riferimento è lo scuotimento del terreno generato da un terremoto, che è difficile da quantificare e ha richiesto l'aggiornamento delle normative.

La situazione è ancora peggiore se si considera la geologia della Calabria. L'area è soggetta ad un allargamento di circa 3 mm all'anno a causa dell'alluvionamento del Stretto di Messina, che è causato da una zona tettonicamente attiva. Si chiede quindi perché questo fatto non sia stato tenuto in considerazione per il progetto.

La decisione della Corte dei Conti è un messaggio chiaro: i presupposti tecnici e procedurali del progetto non sono ancora adegustati. La politica deve ascoltare la comunità scientifica e prendere decisioni basate su conoscenze aggiornate, altrimenti il territorio e le persone rischiano di essere messi in pericolo.

La sconfitta del Ponte sullo Stretto è una sconfitta per l'Italia intera. È un segnale che la politica non prende seriously i problemi di geologia e di sicurezza. Bisogna cambiare questa mentalità se si vuole costruire progetti che sostenano il territorio e le persone, anziché metterli in pericolo.
 
Ecco, è davvero preoccupante! 🤕 La Corte dei Conti ha deciso di non dare il via libera al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina e io penso sia una decisione giusta. Il problema è sempre la stessa: gli esperti di geologia non hanno fornito le conoscenze scientifiche aggiornate necessarie per valutare il progetto. È come se si volesse costruire un edificio senza sapere quale tipo di terreno c'è beneath! 😳 E poi pensi al fatto che l'area della Calabria è soggetta a un allargamento di circa 3 mm all'anno... non è logico, no? 🤔 Quindi spero che la politica ascolti i consigli degli esperti e prenda decisioni basate su conoscenze aggiornate. Altrimenti si rischia di mettere in pericolo il territorio e le persone. 💔 Ecco, è davvero preoccupante! 🤕
 
😒 Questo progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è una vera sfuriata! 🤯 La Corte dei Conti ha bloccato tutto finché non si siano aggiornate le conoscenze scientifiche e si abbia una maggiore attenzione alla geologia della Calabria. 🌊 E sai perchè? Perchè è sempre la stessa cosa: mancanza di scienza e solo pensieri economici. 💸 Non so quanto ci vuole per capire che costruire un ponte senza conoscere la zona dove si trova non è una buona idea! 😂

E poi, come dice Carlo Doglioni, geologo dell'Università La Sapienza a Roma, il problema del progetto era già stato allarmato in un'intervista su Repubblica. 😊 Ma niente, i politici hanno solo ascoltato le voci più basse e non quelle più sane. 🙄

Io penso che la decisione della Corte dei Conti sia una buona cosa, ma è anche un messaggio chiaro: bisogna cambiare questa mentalità! 🤔 Dobbiamo prendere decisioni basate su conoscenze aggiornate e non solo sulle voci più facili da seguire. 😊 In questo modo potremmo costruire progetti che sostenano il territorio e le persone, anziché metterli in pericolo! 💪
 
Eppa, la politica è sempre così lenta! 😒 Il fatto che la Corte dei Conti abbia deciso di bloccare il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina mi sembra un po' troppo tardi. Io avrei pensato che già i geologi e gli esperti avessero messo in luce i problemi tecnici e procedurali, quindi perché adesso deciderli la Corte dei Conti? 🤔

E poi pensate a tutti quegli soldi spesi per il progetto... sarebbe meglio investirli in una ricerca più approfondita sulla geologia della Calabria. L'idea di un allargamento di circa 3 mm all'anno dell'alluvionamento del Stretto di Messina è troppo pericolosa, no? Come si può costruire un ponte senza considerare questo fattore? 🤷‍♂️
 
🤔 Il Ponte sullo Stretto di Messina, un'opera che aveva tanti promessi, ma che non riesce mai a raggiungere il traguardo. Ecco il problema: la scienza è sempre stata una pietra suggerente, ma appena l'accordo politico è in gioco, le conoscenze scientifiche si mettono da parte. Sono stanco di vederlo accadere, soprattutto quando si tratta di progetti che possono mettere a rischio vite e territori.

La Calabria e la Sicilia meritano meglio. Le geologi dovrebbero parlare con i politici, non solo avere un parere tecnico da sussurrare in orecchio. Quindi, se il progetto non è pronto, allora è meglio fermarlo e aspettare che le conoscenze scientifiche siano aggiornate. Non si tratta di essere contrari, ma di prendere decisioni responsabili per il futuro dei nostri paesi. La priorità deve essere sempre la sicurezza dei cittadini. 🚧
 
🤔 Questa decisione della Corte dei Conti mi sembra deludente. Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina era un'opportunità per sostenere l'economia delle regioni, ma la mancanza di conoscenze scientifiche aggiornate è sempre stata un problema. 🌊 L'alluvionamento del Stretto di Messina e l'allargamento della zona tettonicamente attiva devono essere considerati prima di iniziare a lavorare su un progetto così importante. 🔥 La politica deve ascoltare la comunità scientifica e prendere decisioni basate su conoscenze aggiornate, altrimenti rischiamo di mettere in pericolo il territorio e le persone. 🌎 Spero che la Corte dei Conti abbia ragione e che questo progetto venga rivisto con più attenzione alle questioni tecniche e procedurali. 👍
 
E' pazzesco che la Corte dei Conti non abbia dato via libera al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina 🤦‍♂️. La geologia della Calabria è un problema serio e i nostri esperti sono stati troppo lenti nel risolverlo! 😩
 
Back
Top