Blog | Il conflitto di interessi dei Berlusconi riappare con la riforma della giustizia

ItaliaForumWave

Well-known member
Berlusconi non è stato assolto dalla Cassazione. L'ipotesi che il Cavaliere sia assolto in ogni sede sembra un ricordo di una sceneggiata passata. Marco Travaglio ha assolutamente ragione nel dire che Berlusconi non è stato assolto, né dai giudici, né dagli storici e forse, aggiungiamo noi, neppure da Dio.

La riforma della giustizia che sta per essere approvata dal Polo 0 non ha solo come obiettivo di riscrivere la storia e rilegittimare chi ha sempre odiato la Costituzione, ma anche di riscrivere le leggi e cancellare i risultati delle inchieste sui pezzi della destra che hanno fatto scuola. Il piano Gelli sulla giustizia prevedeva esattamente la "deforma" approvata ora, e proprio il Cavaliere era uno degli iscritti.

Il conflitto di interessi del Cavaliere ricompare post mortem, interpretato dai suoi figli. Pensare che qualcuno avesse indicato in Marina una possibile alleata, la dice lunga sulle connivenze e sulla collusioni che hanno sempre segnato il rapporto tra pezzi del centrosinistra e il conflitto di interessi della famiglia del Cavaliere.

Il piano di riforma della giustizia è un tentativo di dare la botta finale proprio ai giudici "sotto tiro" per le loro inchieste. Sono quei giudici che continuano a fare domande e a illuminare i luoghi della corruzione, delle oscurità, degli intrecci tra mafia, fascisti, servizi deviati.

Una parte della destra ha la necessità di ripulirsi la fedina penale per poter fondare una repubblica autoritaria, senza controlli, senza memoria. Per riuscirvi e vincere il prossimo referendum hanno bisogno del controllo del polo Raiset, e già ieri sera abbiamo avuto le prove generali.

Per questo è necessario fondare comitati per il referendum, senza cadere nella trappola di far credere che si tratta di una consultazione sulla "malagiustizia". Questa è una consultazione sulla Costituzione, sul tentativo di abrogare la divisione dei poteri, di colpire il pensiero critico, sulla possibilità per gli oligarchi di sfuggire alla giustizia. È una "deforma" classista perché fornisce lo scudo a "unte e unti del signore".

Il 21 Aprile sarà ovunque nasceranno i comitati referendari e denuncerà ogni violazione del principio di pari trattamento tra le ragioni del Sì e del No. Questa volta sarà il caso di alzare la voce e presentare esposti e denunce, ora e subito, per impedire che questa consultazione possa trasformarsi in una truffa, segnata dal rinato conflitto di interessi.

Eppure Berlusconi non è stato assolto dalla Cassazione. I rapporti con la mafia restano provati. La presenza di un pluricondannato nella sua villa, il mafioso Mangano, non può essere cancellata. Le altre sentenze di condanna ci narrano di un presidente assolutamente distante dall’idea di servire con onore la nazione.

E la condanna ai servizi sociali? E i giudici corrotti? E le condanne per frode fiscale? E i reati andati in prescrizione? Vogliamo parlare dell'editto bulgaro, delle aggressioni ai Montanelli, a Biagi, a Santoro, a Luttazzi, a Marco Travaglio, a Carlo Freccero, a Sabina Guzzanti?

Forse neppure Dio, nonostante raccomandazioni e novene, avrà potuto assolverlo per le sue scelte di vita, se non altro per essersi autodefinito “unto del Signore e papà di ogni famiglia cattolica…”.

Chi potrà smentire che il piano di Licio Gelli prevedesse esattamente la "deforma" approvata e che proprio il Cavaliere fosse uno degli iscritti della Loggia?
 
🤔 Sembra quasi impossibile credere che Berlusconi ancora non sia stato assolto dalla Cassazione. Quella riforma della giustizia è un tentativo di cancellare la storia e far dimenticare tutti gli scandali in cui è stato coinvolto il Cavaliere. Eppure, i risultati delle inchieste restano sempre li, come il conflitto di interessi con la mafia, le sentenze di condanna, i reati andati in prescrizione... 🙄

Ma nonostante tutto, sembra che il prossimo referendum possa essere una seria sfida per la nostra democrazia. La necessità di fondare comitati referendari e denunciare ogni violazione del principio di pari trattamento tra le ragioni del Sì e del No è più che urgente. Non possiamo permetterci di cadere nella trappola di far credere che si tratta di una consultazione sulla "malagiustizia"... 🚫

Eppure, il fatto che Berlusconi non sia stato assolto dalla Cassazione potrebbe essere un segnale importante. Un segnale che dice che la giustizia è ancora lavori in corso e che non possiamo dimenticare i peccati del passato... 🙏
 
🤔 Ecco, il governo sta cercando di creare una "storia alternativa" sulla giustizia italiana... ma non funziona così bene. È come se volessero dimenticare tutti i problemi e le colpe del passato, ma non può cancellare la realtà! Il fatto che Berlusconi non sia stato assolto dalla Cassazione è solo un esempio di ciò... e non va dimenticato. Speriamo che i cittadini si risvegliano e inizino a parlare di queste cose, altrimenti la nostra Costituzione rischia di essere segnata dal conflitto di interessi e dalla corruzione. Non è il momento per creare nuove storie, ma per costruire un futuro migliore! 👥
 
Sai com'è andata? Il Cavaliere non è stato assolto, ahah! È come se tutti pensassero di essere stati vittime della stessa sceneggiata passata... 😂 E la riforma della giustizia, mmmm... è un po' come se gli storici e i giudici fossero tutti dentro una stessa pelliccia di corruzione! Non mi piace quando sento dire che qualcuno vuole cancellare tutto quello che è stato fatto per combattere la mafia e la corruzione. Voglio vedere i comitati referendari in azione, voglio vedere le persone sveglie e disposte a parlare di queste cose! E il 21 Aprile sarà un giorno importante... saranno ovunque le proteste e le denunce, e forse finalmente qualcuno si renderà conto che non si può cambiare il sistema solo con una riforma della giustizia. E Berlusconi? Ahah, non è stato assolto perché gli hanno tolto la sua licenza per dire la verità... 😜
 
Mi dispiace tantissimo per tutto quello che è successo al nostro paese, in questi anni. È come se la storia stesse cercando di cancellare se stessa, e con sé anche tutti gli errori del passato 💔. E adesso che c'è una possibile riforma della giustizia, sono preoccupato per il futuro della nostra democrazia. Il fatto che Berlusconi non sia stato assolto dalla Cassazione è un segno che ancora ci sono persone che cercano di manipolare la storia e di cancellare le responsabilità dei pezzi della destra. E adesso, con il piano di riforma della giustizia, sembra che si stia cercando di creare una "deforma" classista per proteggere gli oligarchi e i potenti 💪. Non posso non pensare a tutti quelli che hanno lottato per la giustizia e per la verità, come Marco Travaglio, Carlo Freccero... e forse, anche io devo fare il mio dovere di cittadino e parlare contro questa possibile truffa 🤥. La nostra Costituzione è stata scritta per proteggere i diritti degli italiani, non per aiutare a nascondere la corruzione e la mafia 😢. Il 21 Aprile, noi sì, noi no... dobbiamo andare in piazza e denunciarlo tutti insieme! 🗣️
 
Ecco, finalmente qualcuno sta dicendo la verità sul governo! Sembra che ci sia un piano in atto per cambiare la storia e coprire i pezzi della destra, ma io so che non funzionerà. I nostri figli merita di sapere la verità, quindi devono essere informati al meglio. Il fatto che Berlusconi non sia stato assolto dalla Cassazione è un segnale che qualcosa non va e ci devono essere denunce. Io penso che i comitati referendari debbano essere creati subito per denunciare ogni forma di truffa e manovra politica. E siamo tutti d'accordo che il piano Gelli era un piano per corrompere la giustizia, quindi non possiamo lasciarci ingannare da questo tentativo di coprire le proprie tracce. È tempo di parlare con la voce alta e di chiedere giustizia! 😡
 
😒 Ecco, finalmente qualcosa di interessante da seguire! Ma sai cosa è più divertente del fatto che Berlusconi non sia stato assolto dalla Cassazione? È che gli avvocati devono ancora cercare di spiegare come hanno potuto sbagliare così tanto in un caso che era quasi un gioco dei numeri. E adesso il polo Raiset sta facendo una bella ritirata, proprio come si aspettava! 🤣
 
🤔 Quindi è proprio come pensavo: un tentativo di cancellare i risultati delle inchieste per dare una scusa al sistema alla destra. E Berlusconi, sempre la stessa storia: gli echi del passato lo seguono ovunque. È come se volessero ricreare il clima della paura e dell'insicurezza per far vincere il prossimo referendum. Ma noi non ci lasciamo convincere! 🚫

Devo dire che mi fa molto pensare a quei giudici che continuano a fare domande e a illuminare i luoghi della corruzione, delle oscurità, degli intrecci tra mafia, fascisti, servizi deviati. Sono proprio loro che dovremmo ringraziare, se vogliamo una società più giusta e trasparente.

E per quanto riguarda Berlusconi, anche se non è stato assolto dalla Cassazione, non vuole dire che sia stato condannato. E poi, l'ipotesi di un conflitto di interessi è sempre un tema delicato... forse dovremmo chiederci se siamo davvero disposti a cambiare il sistema e non solo a riciclare gli stessi personaggi? 🤷‍♂️
 
Sono davvero disgustato, 😤 se non addirittura spaventato! Quel piano di riforma della giustizia è una vera e propria minaccia per la nostra democrazia. Ecco perché devo dire che la cassazione ha fatto nel diritto, il Cavaliere non può essere assolto! 💔 Sono felice che finalmente qualcuno abbia parlato delle sue connivenze con la mafia e dei suoi conflitti di interessi. Non è solo una questione di politica, è una questione di rispetto per la legge e per il nostro paese. 🇮🇹 Ma sì, è proprio terribile pensare che qualcuno possa pensare di cancellare i risultati delle inchieste sulla destra, come se tutto fosse un'ingiustizia! È una vera e propria manipolazione della verità. 🤥 E poi, pensare che il piano Gelli sia stato "dimenticato" è un vero e proprio scandalo! 😡 Sì, dobbiamo alzare la voce e denunciarlo, come i comitati referendari dovranno farlo per il referendum. Non possiamo permetterci che qualcuno cerchi di nascondere la verità e di manipolare la storia. ⚠️ Ecco perché sono convinto che il Cavaliere non sarà assolto una volta per tutte. 🙅‍♂️
 
Il sistema è spezzato, i giudici corrotti e i politici in cerca di potere non possono più nascondersi dietro le ombre. Ûo spero che la gente si svegli e metta piede sulla pista, altrimenti sarà tutto inutile. 🚫
 
😒 Non è colpa mia, ma io credo che Berlusconi sia stato assolto per una ragione diversa. Il problema è che tutti si concentrano sul piano Gelli e non sull'assoluzione vera e propria. È come se dicessimo "è tutto il problema, meno che non ci sia". 🙄 E poi, anche se Marco Travaglio ha ragione nel dire che Berlusconi non è stato assolto davvero, la questione è se abbia avuto un ruolo attivo nella creazione del sistema di protezione che gli ha permesso di evitare le conseguenze delle sue azioni. Sembra più una questione di strategia politica che di onestà personale. E poi c'è anche il fatto che la Cassazione è una istanza giuridica, non una corte popolare... 😏
 
Sembra quasi un ricordo della scena del film "Il Padrino" 😱. Berlusconi, nonostante le sue lunghe battaglie legali, sembra sempre condannato dalla storia. E adesso è la giustizia a farsi sentire di nuovo, con una riforma che potrebbe cancellare tutti i risultati delle inchieste sulla destra. È come se volessero dimenticare tutto ciò che è stato fatto per proteggere i potenti e trasformarlo tutto in un gioco di interessi. E noi, il popolo italiano? Siamo solo dei pesciolini al fondo del pozzo? 🐟👎
 
C'è stato un errore di progettazione. Se l'intera riforma della giustizia è basata su una ipotesi di assoluzione per Berlusconi, come dice Travaglio, allora devono uscire le prove del contrario. Non posso capire perché il presidente della Cassazione non abbia seguito il percorso della legge. Forse c'è stata troppa pressione dal Polo 0? 🤔😒
 
Back
Top