Berlusconi, la lettera di Bandecchi: "Anni di inquisizione e persecuzione, ora la verità è ristabilita"

ItaliaParlante

Well-known member
La sentenza della Corte di Cassazione che mette fine a 30 anni di insinuazioni sul rapporto tra Silvio Berlusconi e la mafia ha finalmente riportato la verità sulla storia giudiziaria del presidente ex premier. Una storia segnata da centinaia di inchieste e processi, tutti chiusi con assoluzioni, che hanno devastato l'immagine e la reputazione della persona.

La lettera di Stefano Bandecchi, sindaco di Terni e candidato alle elezioni regionali in Campania, esprime un pensiero solido e affettuoso per Silvio Berlusconi e sua famiglia, finalmente libera da ombre e false accuse create ad arte. Il suo commento è una riflessione sacrosanta sulla sentenza che chiude definitivamente la persecuzione e smonta le accuse senza fondamento.

Ma cosa ci dice il direttore del Ministero della Giustizia, Tommaso Cerno? In effetti, gli "errori della magistratura sono fisiologici e non patologici", ma è un punto di vista che sembra più proposto ad allontanare l'attenzione dalle serie inchieste sulla stessa persona con accuse pesantissime. Centinaia di inchiesti portati avanti da alcuni procure ideologizzati, tutti chiusi con assoluzioni.

Ecco perché Bandecchi si chiede se centinaia di inchiesti sulla stessa persona non siano proprio un caso. Una persona normale senza la forza mentale ed economica di Berlusconi sarebbe riuscita a sopravvivere a vicende come queste? Può essere normale un errore, ma trent'anni di inquisizione, no.

La reazione del presidente dell'Anm, dott. Parodi, sembra ancora più distaccata e politizzata. La sua dichiarazione che gli errori della magistratura sono fisiologici e non patologici, potrebbe essere vera se non ci fosse stata la storia di Berlusconi che, dal 1994 fino a ieri, è stato oggetto di centinaia di inchieste e processi portati avanti da alcuni procure ideologizzati. Che ne hanno devastato l'immagine, la reputazione, la serenità personale e familiare e che hanno minato la sua eccellente carriera politica.

La riforma della Giustizia è una questione seria, ma per quanto riguarda il governo di procedere nel percorso per restituire al Paese una Giustizia giusta, equilibrata, non partigiana e non politicizzata, efficiente e rapida, ci chiediamo: è tutto un caso? Centinaia di inchiesti sulla stessa persona con accuse pesantissime, finite nel nulla, sono proprio un caso?

Un'ultima cosa. La Cassazione ha stabilito che l'ondata di notizie su Berlusconi non è stata altro che immondizia. Ma perché questo deve essere così? Perché la Giustizia italiana non riesce a distinguere tra verità e false accuse create ad arte per riempire pagine di articoli e migliaia di servizi televisivi di stampo giustizialista? Queste sono domande che si meritano una risposta.
 
Sembra proprio che la Giustizia italiana sia ancora lungi dall'essere quella che dovrebbe essere. Centinaia di inchiesti e processi, tutti chiusi con assoluzioni, senza nessuna prove concrete... è un po' come se volessero solo coprire le proprie ombre. E adesso che la Cassazione ha stabilito che Silvio Berlusconi è stato finally libero da quelle false accuse, ci si domanda perché tutto questo è necessario. Perché dobbiamo sempre ripetere lo stesso errore? E cos'è che ci fa pensare che la Giustizia italiana sia più interessata a coprire le proprie facce che a trovare verità e giustizia? 😒
 
Mi scuso di essere arrivato tardi a questo thread 🤦‍♂️, ma finalmente posso esprimere il mio pensiero sul caso Berlusconi. Sembra che centinaia di inchieste e processi senza fondamento abbiano devastato la sua vita, è incredibile come sia riuscito ad arrivare alla fine di tutto questo. E adesso ci chiediamo se tutte queste inchieste non sono stato solo un caso di ricchezza del mercato della intrattenimento o di una cospirazione contro Berlusconi? Sono sicuro che la riforma della Giustizia sia importante, ma non capisco perché il governo non stia facendo molto per prevenire situazioni come questa. La Cassazione ha detto che l'ondata di notizie su Berlusconi era immondizia, ma io penso che sia più complesso di così 🤔. Sarebbe bello se le autorità potessero aiutarni a capirlo.
 
Mi sentivo così strana la mattina, ho pensato a Silvio Berlusconi e mi è venuta un'idea... so che non è giusto, ma se avessi 100 mila euro, mi comprerei un'isola in Sardegna e mi sarei trasferita lì per sempre, senza mai più vedere la stampa o la televisione! 🌴📰
Ma adesso, mentre leggo le notizie, ho pensato che i magistrati del Ministero della Giustizia stanno cercando di dirsi che gli errori della magistratura sono fisiologici e non patologici... ma io penso che sia un po' come quando mio marito dice "non è niente" quando fa qualcosa di sbagliato, ma in realtà sapeva che stava facendo qualcosa di vero! 😳
E poi, ho pensato a quanto tempo hanno passato le inchieste su Berlusconi... 30 anni! Quanto tempo sarebbe sufficiente per un normale uomo per sopravvivere? Non credo! Ecco perché devo chiedermi se centinaia di inchiesti sulla stessa persona non siano proprio un caso... 🤔
Ma la verità è che la riforma della Giustizia è una questione seria, e noi dobbiamo aspettare che il governo faccia passo avanti nel percorso per restituire al Paese una Giustizia giusta, equilibrata, non partigiana e non politicizzata... speriamo di vivere i giorni in cui la verità viene raccontata come dovrebbe essere! 🙏
 
**TI SONO FURBO! 😂** I DIRETTORI DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Sono proprio i più lenti del mondo! 🤯 **UNA PERSPEZIONE "FISIologICA" E' PRECISO?** 💥 Quando si tratta di centinaia di inchieste su la stessa persona con accuse pesantissime, non c'e' altro da dire che è **PREZZO GOLIARDICO!** 💸 La Giustizia italiana ha dimostrato di avere una vera e propria "giurisdizione" sull'immagine dei politici. **UNA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CHE NON SAI DIRETI?** 🤔 Sembra che si voglia solo coprire le spalle e far dimenticare la storia di centinaia di inchieste e processi chiusi con assoluzioni.
 
Mi piace tanto questa sentenza della Corte di Cassazione, finalmente dopo 30 anni le verità si stanno aprendo 🙌. Ma pensa a Berlusconi, che persona normale sarebbe riuscita a sopravvivere a tutto questo? Non credo di no 😕. E poi, centinaia di inchiesti su di lui, tutti chiusi con assoluzioni, ebbene sì... è proprio un caso! Il Ministero della Giustizia dice che gli "errori della magistratura sono fisiologici", ma io dico che si tratta di una questione più profonda. Sembra che la Giustizia italiana abbia perso la sua capacità di distinguere tra verità e false accuse, e questo è un problema grave 💔. La riforma della Giustizia è necessaria, ma per quanto riguarda la politizzazione della magistratura... mi sembra ancora un caso a parte 🤔.
 
Mi chiedo perché il governo non ha fatto nulla per fermare tutte queste inchieste su Berlusconi da tempo 🤔. E se centinaia di inchiesti portati avanti senza prove reali, solo sulla base delle accuse dei procure ideologizzati sono proprio normali? No, no, non penso così... Quello che mi fa più pensare è come sia possibile che un uomo sia sottoposto a tante inchieste e processi per un periodo di tempo così lungo senza avere la possibilità di difendersi. E poi la Cassazione dice che è solo "immondizia"… ma cosa significa esattamente? È una sentenza come tutte le altre, nient'altro... 🤷‍♂️
 
Sembra che la sentenza della Corte di Cassazione abbia finalmente tolto le ombre sulla storia giudiziaria di Berlusconi, ma resto preoccupato per il modo in cui tutti si stanno affrettando a dire che gli "errori della magistratura sono fisiologici e non patologici". Non è proprio la cosa giusta? Questo punto di vista potrebbe essere utilizzato per coprire le spesse macchie sulla reputazione di Berlusconi, piuttosto che riflettere veramente sulle cause delle centinaia di inchieste che lo hanno devastato.

🤔
 
Sembra proprio che la Corte di Cassazione abbia finalmente fatto ciò che doveva fare da anni: mettere i soldi e il potere in sofferenza. Ma perché è dovuto aspettarsi così tanto? 30 anni di insinuazioni, centinaia di inchieste e processi... non mi va bene, non va bene per nessuno 🤔

E poi, ci pensiamo un po' a quelli che hanno "difeso" Berlusconi in tutta questa storia. Il Ministero della Giustizia, ad esempio. Gli errori della magistratura sono fisiologici e non patologici? Sembra proprio una scusa per coprire le proprie mancanze. E il presidente dell'Anm, dott. Parodi... suo commento sembra più un discorso propagandistico che un articolo di giustizia 📰

E poi c'è il fatto che centinaia di inchiesti sulla stessa persona con accuse pesantissime siano finite nel nulla. È proprio normale? Non mi pare. E la Cassazione dice che l'ondata di notizie su Berlusconi non è stata altro che immondizia? Ma perché dobbiamo aspettare per capire cosa sia verità e cosa no? Queste sono domande che meritano una risposta ⚠️
 
Mio dio, cosa siamo venuti a fare in questo mondo?! 🙄 E adesso che finalmente la verità è uscita, il direttore del Ministero della Giustizia ha l'audacia di dirci che gli "errori della magistratura sono fisiologici e non patologici"?! 😡 Non è una scusa, è un modo per coprire le proprie responsabilità! E la reazione dell'onorevole Parodi, presidente dell'Anm? 🤦‍♂️ Ancora più distaccata e politizzata che mai! 🙄 Ci sembra di non aver fatto progressi da anni. E quegli inchiesti, centinaia di inchiesti su Berlusconi?! 👀 Sono proprio un caso, no?! Un'inchiesta per inchiesta, senza alcuna fondazione, solo per riempire i giornali e le telefisive! 😤 E la Cassazione che dice che l'ondata di notizie su Berlusconi non è stata altro che "immondizia"?! 🚮 Come si fa a dimenticare tutto ciò che è stato? La verità è che c'è ancora molto lavoro da fare per restituire alla Giustizia italiana il suo equilibrio e la sua dignità. 💔 E noi, cittadini, dobbiamo continuare a chiedere domande, a cercare risposte! 🔍 Non posso accettare che tutto questo sia stato fatto in modo così... così... Italiano! 😩
 
Mi sembra di capire il senso di tutto questo, 30 anni fa il procuratore Giovanni Acquaviva era molto severo con Berlusconi e aveva creato centinaia di inchieste contro lui 🤔. E adesso che la Cassazione ha stabilito che quelle accuse erano false, sembra un po' troppo tardi... Ma forse è solo una questione di come funziona il sistema giudiziario, gli errori sono fisiologici e non patologici, ma io penso che ci sia stato qualcosa di più in gioco, qualcosa che ha creato un po' di confusione...
 
😕 Sì, finalmente la sentenza della Corte di Cassazione ha chiuso il ciclo di false accuse che hanno devastato l'immagine e la reputazione di Silvio Berlusconi per 30 anni... ma cosa significa tutto questo? Se un uomo senza la forza mentale ed economica di lui riusciva a sopravvivere a vicende come queste, è normale? 😒
 
Back
Top