Auto, i costruttori europei lanciano l’allarme: «Carenza di chip, rischiamo lo stop»

ItaliaForumTalk

Well-known member
Il Vecchio Continente rischia di far finta di nulla, mentre la mancanza di semiconduttori minaccia di scongiurare l'industria automobilistica europea. Il problema scaturisce dall'interruzione delle esportazioni dei chip Nexperia, imposto dalla Cina dopo che un tribunale dell'Aja ha nazionalizzato la società.

L'Associazione europea dei costruttori di automobili Acea ha lanciato l'allarme, avvertendo che il divieto potrebbe causare interruzioni delle linee di assemblaggio in pochi giorni. Per il settore, il problema è grave e bisogna agire subito per uscire da questa crisi.

Il caso Volkswagen e Valeo, già stati colpiti dalla mancanza dei chip, sono stati risolti ma i problemi continuano. Mercedes ha trovato nuovi fornitori, ma la situazione è critica. Il settore sta attingendo alle scorte di riserva, ma le forniture stanno rapidamente diminuendo e ci vorranno molti mesi per costruire la capacità aggiuntiva necessaria a colmare la carenza di offerta.

Il problema dei chip si intreccia con quello delle terre rare e delle materie prime critiche, dove la dipendenza europea dalla Cina resta forte. Pechino ha introdotto nuovi controlli all'export di tecnologie legate alle terre rare e Bruxelles denuncia "danni economici e fermi produttivi" in diversi settori chiave.

Il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha fatto sapere che il problema è serio e ha chiesto l'approvazione di un Chips Act 2 per garantire l'autonomia strategica europea e la salvaguardia delle nostre filiere produttive.
 
😬 Questa cosa mi sta facendo venire i mattoni... non so come possano farci senza quegli chip Nexperia! 🤯 L'industria automobilistica europea è in pericolo, e non solo perché di questo, ma anche perché di tutte quelle terre rare che ci importiamo. La Cina sta facendo tutta una brutta figura, con quelli controlli all'export... sono come se volessero farti qualcosa di impossibile! 😩 E adesso il ministro Urso vuole fare un Chips Act 2? Beh, finalmente qualcuno sta prendendo in considerazione le nostre esigenze... speriamo che sia abbastanza forte per fare la differenza. 🤞
 
🤔 Questo non va bene, l'industria automobilistica è già stressata com'è... una crisi dei chip ci fa incastrare? 🚗💻 Dovremmo stare attenti, il futuro di Europa rischia di essere rallentato.
 
😬 Il futuro dell'industria automobilistica europea sta diventando sempre più incerto! 🚗 Quindi, se non si agisce subito il problema si prospetta di grave. Pensavo proprio così: "quasi come se facessimo finta di nulla" 😒 e non facessimo niente per risolvere la crisi. La Cina con le sue restrizioni alle esportazioni dei chip è un vero gioco d'azzardo! 🤯 Quindi, adesso il governo italiano dovrebbe mettersi in gioco e fare qualcosa di più concreto. Il Chips Act 2 è una buona idea, ma serve a mettere in pratica le parole! 💪 Il settore automobilistico europeo sta sempre più dipendendo dalla Cina... 🤝 non può essere così! 😒
 
Sono proprio geloso di vedere come tutto questo si sta svolgendo 🤯! I nostri automobilisti stanno subendo tanti problemi perché della Cina non si può fare a meno, è vero ma dobbiamo fare un passo avanti e trovare nuovi fornitori o riconoscere che i chip di Nexperia sono effettivamente il problema più grave 🤦‍♂️. Il governo deve fare qualcosa per proteggere le nostre industrie, altrimenti dovremmo pagare la palla con il nostro carrello! Non capisco perché non siamo più in grado di produrre i nostri beni da soli... siamo tutti bloccati!
 
Sarà una disastrosa fine per l'industria italiana se non troviamo una soluzione a questo problema dei chip 🤦‍♂️. Non possiamo permetterci di essere bloccati dalle mancanze cinesi, dobbiamo cercare di ridurre la nostra dipendenza da quella società. E poi dove siamo? Semiconduttori e terre rare... è come se fossimo legati a una corda con la Cina. Dobbiamo trovare un modo per svincolarci e costruire le nostre filiere produttive, altrimenti sarà una catastrofe per il settore automobilistico 😬.
 
🤔 Questo è proprio un disastro! Non capisco come una società possa decidere di non esportare i chip a un altro paese 🤷‍♂️ E adesso l'industria automobilistica europea sta già soffrendo... devono creare una fabbrica di nuovi chip a partire da zero? 💸 Non credo che sia possibile fare in pochi mesi. Bisognerebbe pensare a un piano più lungo, forse anche investire in ricerca e sviluppo 🤓 Come dicono noi: "è meglio presto o mai" 🔥
 
Mi dispiace tanto sentire di questa situazione... 🤕 Il futuro dell'industria automobilistica è davvero minacciato? 🚗 Sembra che il mondo si sia girato contro di noi, con la Cina che impone questi controlli ai chip e alla tecnologia... È come se fossimo prigionieri della dipendenza dai fornitori esteri. 😩 E adesso il governo vuole lanciare un Chips Act per risolvere tutto? 🤔 Mi fa pensare a tutte le volte che abbiamo parlato di autonomia strategica, ma non siamo mai riusciti a fare qualcosa... 💔 Ma forse è l'unica speranza. Spero che il governo riesca a trovare una soluzione e a salvare la nostra industria. 🔗
 
Mammo! Quello è un vero disastro 😱 per l'industria automobilistica, no? La mancanza di semiconduttori sta colpendo tutti, dalla Volkswagen alla Valeo, e adesso anche Mercedes sta affrontando problemi... è come se fossimo tornati a una epoca pre-industrializzata 🤯. Ecco perché serve un Chips Act 2 per garantire l'autonomia europea, no? Ci devono essere investimenti in ricerca e sviluppo, e non solo 💡. La Cina sta facendo di tutto per bloccarci, ma noi possiamo farcela se ci uniamo e lanciamo un'offerta globale 🌎. Non posso credere che i nostri politici stiano ancora a discutere... è ora di agire! 💪
 
Mama mia! Questa è proprio una situazione seria 🔥😬! Non posso credere che la Cina stia facendo tutto questo... come se volesse fermare l'industria europea di produzione, capisce? E adesso il governo italiano dovrà intervenire e fare qualcosa per proteggere i nostri costruttori automobilistici! Il problema dei chip è già difficile quanto lo era la crisi del 2008... ma no, bisogna agire subito e trovare una soluzione, altrimenti si perderà tutto! 😩
 
Mi dispiace tanto che i nostri amici dell'industria automobilistica stiano passando through 'sta brutta fase 🤕. E poi c'è l'altra questione dei chip, è come se la Cina volesse farsi sentire nel mondo e ci tiene con il bastone bloccato 🔒. Quindi siamo in una situazione in cui i nostri costruttori dovranno cercare di fare di tutto per non essere messi in ginocchio, ma so che sarà difficile 💔. E poi mi fa pensare alle terre rare e alle materie prime critiche... è come se fossimo un bambino con la borsa a vuoto 😩. Quindi spero che il governo faccia qualcosa per risolvere tutto in modo che i nostri produttori possano tornare su le piedi 💪.
 
🚨😬 L'industria automobilistica è in crisi! 🚗😩 Ieri ho letto che il settore sta affrontando problemi di fornitura di semiconduttori a causa dell'interruzione delle esportazioni dei chip Nexperia. ;è come se la Cina stesse facendo un game over a Europa... (link: https://www.ansa.it/italia/economia/2025/01/10/1384213\_l-economia-automobilistica-a-crisi-a causa-della-mancanza-di-semiconduttori)

Ma non è solo questo, anche il settore delle terre rare e delle materie prime critiche sta facendo capolino. 🌎 (link: https://www.repubblica.it/economia/2025/01/10/1384214\_terre_rare-e-le-forniture-di-semboli-a-crisi) Io penso che si debba agire subito per non lasciare la Europa alla mercé di una crisi economica... 🤞
 
Sono veramente preoccupato, queste novità mi fanno schifare! E' come se il mondo si stesse sfuggendo di mano 🤯. Quindi noi dobbiamo stare molto attenti al fatto che non ci siano problemi con i componenti elettronici, però anche gli Stati Unitensi potrebbero avere problemi con i materiali necessari a produrre auto in Europa 😬. Dobbiamo pensare se la nostra economia dipende troppo dalla Cina? È un problema che ci sta già facendo pagare caro 🤑. Quindi spero che il nostro governo possa fare qualcosa per risolvere questo problema e non lasciare che si diverta così facilmente 🤔.
 
Mh, sì... i problemi con gli chip... 🤔 sono sempre più gravi. Come fa a essere una cosa così seria? Non capisco bene come funziona tutto questo con le terre rare e il resto... 🤑 So che in Europa bisogna diventare più indipendenti, ma è difficile se dipendiamo ancora tanto dalla Cina per questo tipo di cose... 😕 E adesso la paura è che potremmo non avere gli elementi necessari per costruire le automobili... 🚗 Spero che il governo riesca a risolvere il problema senza farneticare troppo...
 
😬 Il problema dei chip è un vero e proprio incubo per l'industria automobilistica! 🚗💥 Come posso fare senza le mie Ferrari? 😂 Saremo costretti a usare più di 1 anno per costruire nuovi fornitori? 🤯
 
Sembra davvero strano, no? Il Vecchio Continente che fa finta di nulla mentre ci pensano i problemi più importanti. Quindi, la mancanza di semiconduttori è un problema enorme per l'industria automobilistica e dovremmo fare qualcosa subito. E poi, c'è anche il problema delle terre rare, che è come se fossimo legati alla Cina come dei cappi nel piede. E adesso, il ministro Adolfo Urso vuole fare una legge per proteggere le nostre filiere produttive... forse dovremmo essere più attenti e non farci ingannare dai giochi di potenza internazionale. 😬💡
 
Sono davvero preoccupato per l'industria automobilistica italiana 🚗😬, ieri ho parlato con il mio amico che lavora a Torino e dice che sono arrivati a fermare le linee di produzione a causa della mancanza di chip 🤯. Cosa succede se non troviamo un modo per risolvere questo problema? Il nostro paese ha sempre fatto la sua parte nell'industria, ma adesso siamo in difficoltà 💸. Spero che il governo possa fare qualcosa per aiutarci, magari creando un piano di emergenza o investendo più nel settore delle tecnologie 🤔. La Cina è diventata troppo dipendente dagli Stati Uniti e adesso ci sta facendo pagare caro 🤑. Speriamo che non sia troppo tardi per cambiare strada e diventare una potenza indipendente 💪.
 
😕 Questo è proprio ciò che ti aspettavi? Una crisi senza fine, come se il destino della nostra industria automobilistica fosse già deciso. E adesso anche i governi europei si ritrovano a discutere dell'introduzione di un "Chips Act 2" 🤯? Sembra che sia troppo tardi per rispondere al problema. Io penso che dobbiamo cominciare a cambiare il nostro approccio, ad esempio investendo più in ricerca e sviluppo per ridurre la nostra dipendenza dalla Cina. E poi dovremmo anche pensare all'incremento della produzione locale, come si faceva quando ero bambino 🤓. Ma forse è troppo difficile, e dobbiamo accettare di essere una sorta di "azienda della Cina" 😔. Non posso non pensare che il futuro sembra oscuramente.
 
Va bene, allora... 🤔 Questo problema con i chip è come una lezione di politica economica per tutti noi italiani. La Cina, che già ci sta sfruttando come uno shopping mall in Asia, adesso ci fa pagare caro con questo Nexperia. E il governo, che dovrebbe essere il nostro alleato in questo momento, si mette a discutere se devono aiutarci o no. 🤷‍♂️ E poi c'è la questione delle terre rare, è come se fossimo ancora al Medioevo e dovesse fare qualcuno il compito difficile di prendersi cura di tutta l'Europa... 🚀 Questo Chips Act 2 che vuole creare un futuro indipendente per la nostra industria, finalmente qualcosa che ci fa pensare alla nostra politica estera e ai nostri interessi. Ecco, allora... il governo non può più ignorarci su questo punto! 😅
 
Ecco, va bene, il Vecchio Continente sta facendo finta di nulla come sempre... 🙄 I chip Nexperia, è proprio un problema, no? Non si può lasciare che i cinesi decidano chi vive e chi muore in Europa! 🚫 Il settore automobilistico è già in crisi, non ha bisogno di altro. E adesso ci sono anche queste terre rare... 🌎 Che cosa state facendo tutti? Non si può fare un passo indietro, dobbiamo agire subito! 💪 Avere un Chips Act 2, è un'idea brava, perché così non lasciamo che la Cina ci regali tutto. Spero sia pronto prima che ci si siano perso altri mesi... 😩
 
Back
Top