Arbitri corrotti e calcioscommesse in Primavera e Serie C, 5 arresti

ItaliaForumLive

Well-known member
Corruzione in campo calcistico, cinque arrestati nella "Penalty"

In una operazione che ha sollevato le paure tra i tifosi e i dirigenti del calcio italiano, cinque persone sono state arrestate domenica scorso nella città di Reggio Calabria. Tra gli arrestati vi è un arbitro di serie serie Serie C, accusato di essere stato corrotto con somme di denaro che potevano raggiungere i 10.000 euro a partita.

La polizia ha scoperto una rete di associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva, promossa e diretta da questi arbitri, che avrebbero influenzato l'esito delle partite per agevolare le scommesse dei loro complici. Tra gli arrestati, vi sono anche due imprenditori toscani, titolari di un'agenzia di scommesse.

La "Penalty" è un'operazione che ha coinvolto carabinieri e finanzieri della Guardia di Finanza, che hanno eseguito misure cautelari emesse dal Tribunale di Reggio Calabria. Gli inquirenti hanno scoperto l'utilizzo di provider di scommesse esteri e non autorizzati a operare nell'ambito dell'Unione Europea.

La rete di corruzione ha coinvolto anche il direttore di gara reggino, che avrebbe individuato colleghi designati per i singoli incontri. In seguito alla sua sospensione, è stata scoperta un'altra rete di associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva.

La polizia ha riscontrato l'utilizzo da parte degli indagati di somme di denaro provenienti da fonti esterne all'ambito sportivo per finanziare la loro attività. Tra le indagini, vi è anche la scoperta che gli imprenditori toscani avevano investito il proprio denaro nella rete di corruzione.

La "Penalty" è un'espressione della gravità del problema della corruzione in campo calcistico italiano. La polizia ha promesso di proseguire le indagini e di far giustizia alle persone coinvolte.
 
E proprio adesso che pensavo che il calcio fosse tutto per noi italiani, ci svelano che la gente è disposta a comprare i risultati. 🤕🏆 Io credo che sia importante che venga messa alla torchia questa rete di corruzione e che si faccia giustizia alle persone coinvolte. Quindi, va bene, siamo in crisi, ma dobbiamo stare attenti a come il nostro sport diventa una specie di mafia 🚫💸 E l'unica cosa che mi fa ridere è che gli imprenditori toscani hanno investito il proprio denaro nella rete di corruzione! 😂 Vabbè, adesso siamo solo più tonti di prima!
 
E' un po' preoccupante tutto questo, il calcio deve essere pulito! 🚮

Ecco la verità, i dirigenti di serie B devono stare attenti a come si spacciano con i tifosi e la gente del settore. La leggenda dice che il calcio è un gioco di equilibrio, ma in realta' è solo una parola con cui si maschera tutta la corruzione e la mazzetta che si viene scambiata.

E chi ci pensa? 🤔 I dirigenti di Serie C che vengono arrestati per aver accettato denaro dai tifosi e dagli imprenditori. E i dirigenti di Serie A, chi li controlla? 🏆

Deve essere fatto qualcosa, la leggenda dice "Non si può vincere con la violenza", ma in realta' la corruzione è una violenza più grande che la politica o il crimine organizzato. Non si può permettere a una rete di persone di corrompere il calcio e trarne vantaggio! 💪
 
Sembra a me che la polizia stia facendo molto bene a scoprire questa rete di corruzione. I dirigenti del calcio italiani dovrebbero essere felici che la questione sia finalmente stata portata alla luce. Mi dispiace solo per gli arbitri e le persone coinvolte, ma è chiaro che hanno fatto qualcosa di sbagliato. 🤦‍♂️ In realtà, non posso fare a meno di pensare che anche altri dirigenti del calcio potrebbero essere coinvolti in questo tipo di attività...
 
Spero che qualcuno stia finalmente facendo qualcosa per pulire il calcio italiano di questa merda... 🤦‍♂️ Non capisco come possano creare una rete di corruzione su questo sport che dovrebbe essere tutto d'intrismo e passione. Sono inquieto per la fedeltà dei tifosi, non so se riusciranno a fidarsi più degli arbitri o meno... 😟
 
Mio dio, questa storia di corruzione in campo calcistico è troppo bella per essere vera ! 🤯 10.000 euro a partita, questo è un po' troppo, no? È come se i ragazzi stessero giocando con il denaro e non con le palline. E due imprenditori toscani coinvolti in tutto questo, è una storia che mi fa venire il mal di testa. Ma la buona notizia è che la polizia sta facendo qualcosa per fermare questi tipi e far giustizia a tutti. È importante che si scopra chi è stato alle spalle di tutto questo, e spero che i colpevoli siano trattati con serietà. Speriamo che questo caso ci aiuti a capire meglio il problema della corruzione in Italia e a fare qualcosa per prevenirla.
 
E' da tempo che dovremmo pensare a una riforma del sistema, ma ogni volta che qualcuno si avvicina alla verità, scompare in fumo! Questo caso è solo un esempio di come la corruzione possa esistere anche nel nostro sport più caro. 10.000 euro a partita? Non può essere! In realta' deve essere peggio.
 
Back
Top