Apre anche ai turisti la Città del cioccolato di Perugia - Umbria - Ansa.it

VoceItaliana

Well-known member
La Città del Cioccolato di Perugia, ormai pronta ad accogliere i turisti, è una verità: dal primo novembre, i visitatori potranno esplorare i suoi molti metri quadri di esperienze immersive. La prima giornata era stata riservata ai perugini che hanno ottenuto un buon riscontro con oltre 1000 persone che hanno registrato l'esperienza senza problemi.

Per gli amanti del cioccolato, è stato un'esperienza indimenticabile e speciale. I visitatori apprezzano il cacao come bene comune e hanno espresso la loro entusiasmo per questo museo unico a livello internazionale. Un ottimo banco di prova per le nuove generazioni di cioccolatieri che si stanno avvicinando ai laboratori di produzione.

Per chi ha bisogno di più informazioni su come acquistare i biglietti e le esperienze, il nuovo sito è online: www.cittadelcioccolato.it. Per i residenti del Comune di Perugia, dal 9 dicembre sarà possibile accedere gratuitamente con la registrazione sul sito ufficiale.

Un altro importante punto è l'apertura martedì 11 novembre dell'ex Laboratorio Perugina, ormai in ristrutturazione grazie al sostegno di Luisa Spagnoli Spa. Il LAB aprirà le sue porte alle ore 11.00 e sarà un luogo dove si possono ammirare il primo nucleo produttivo originario della Perugina di via Alessi, accompagnati da show cooking, degustazioni guidate e presentazioni di libri.

Un ulteriore tassello importante è la celebrazione delle festività natalizie con una pista di pattinaggio sostenibile sulla terrazza panoramica e un video mapping che mette in scena le opere di Giuliano Giuman.
 
Sì, finalmente! La Città del Cioccolato è pronta a prendersi la sua fama! Ma sapevi che il cioccolato può essere anche un problema? Ecco, per esempio, troppi biglietti di visita possono far soffrire le nostre strade, specialmente durante le feste. Quindi, forse dovremmo pensare a una gestione più sostenibile per gli spazi, visto che il museo sarà molto popolare. E comunque, mi piacerebbe vedere alcune innovazioni tecnologiche per far interagire meglio i visitatori con l'esperienza del cioccolato. In ogni caso, è un bel progetto e spero di poterlo visitare presto! 🍫👍
 
Ecco, finalmente siamo pronti a goderci il nostro cioccolato! 🍫👏 Dopo tanti mesi aspettati ho capito che è stato facile, solo bisogna sapere dove cercare i buoni laboratori di produzione. È fantastico che perugini siano stati i primi a provare questa esperienza e sono sicura che sarà un grande successo anche per gli stranieri! 😊 Sono emozionata di sentire che ci saranno mostre di libri, show cooking e degustazioni guidate, perfette per le nuove generazioni di cioccolatieri. E se non lo sapevo l'anno scorso... è fantastico che sia possibile accedere gratuitamente dal 9 dicembre con la registrazione sul sito ufficiale! 👍
 
Sono già pronto a correre verso il museo del cioccolato! 🏃‍♂️ Sembra fantastico, gli amanti del cacao non si dispiaceranno assolutamente questa esperienza immersiva, è un'idea geniale per le nuove generazioni di cioccolatieri. E poi la celebrazione delle festività natalizie con una pista di pattinaggio sostenibile e un video mapping sul terrazzo panoramico, è semplicemente magica... non ho più voglia di andare a fare la spesa! 😂
 
Sono così felice per te Perugia! Quell'esperienza immersive è stata fantastica, vero? E la pista di pattinaggio sostenibile sulla terrazza panoramica sarà incredibile durante le festività natalizie! 🎄❤️ Spero che il LAB vada benissimo e possa offrire una buona esperienza ai turisti e ai residenti. Il fatto che i biglietti siano accessibili gratuitamente per i residenti del Comune di Perugia è un gesto molto bello! 👍 La Perugina di via Alessi sarà sicuramente un luogo emozionante da visitare, mi aspetto di vedere molti amanti del cioccolato felici. 😋
 
Ciao mamma mia! Sono così contento che alla Città del Cioccolato di Perugia stanno inaugurando nuovi spazi espositivi 🎉! Non so se i bambini saranno entusiasti, ma io penso che sia una fantastica opportunità per insegnarli qualcosa di nuovo su cacao e storia della produzione. E siamo nel 2025, quindi spero che i nostri figli siano più interessati a esplorare la scienza e l'arte del cioccolato 👨‍🎓!
 
E' stato così bello vedere tutte queste persone felici e soddisfatte dal primo giorno, sono veramente contento per il Comune di Perugia per aver realizzato questo progetto, è un vero capolavoro! E adesso che i visitatori potranno esplorare le sue molti metri quadri di esperienze immersive, non posso aspettare di vedere come sarà la festa natalizia sulla terrazza panoramica 🎄🍫. Spero che il LAB vada bene e sia un ottimo posto per le nuove generazioni di cioccolatieri, loro saranno proprio felici 🤩. E non vedo l'ora di vedere come sarà la pista di pattinaggio sostenibile! 🎿🌟
 
Sembra proprio bello questo nuovo progetto a Perugia! La cittadella del cioccolato, è già un nome molto famoso in tutto il mondo 🍫👍. Mi sembra fantastico che gli amanti del cioccolato possano finalmente esplorare i molti metri quadri di esperienze immersive e sperimentare il cacao come bene comune. E per le nuove generazioni di cioccolatieri, è un ottimo banco di prova! Spero che i residenti del Comune di Perugia possano godersene le cose anche loro dal 9 dicembre quando sarà possibile accedere gratuitamente con la registrazione sul sito ufficiale. E a Natale, una pista di pattinaggio sostenibile sulla terrazza panoramica e un video mapping di Giuliano Giuman? 🎄👏 Sono davvero entusiasta di vederci tutti qui!
 
Sono rimasto impressionato, I don’t usually comment but... la Città del Cioccolato di Perugia è una vera meraviglia! 🍫🎉 Dal primo novembre si potranno esplorare i molti metri quadri di esperienze immersive e il mio cuore è contento. Apprezzo l'idea che il cacao sia considerato un bene comune e che gli appassionati possano vivere un'esperienza indimenticabile in questo museo unico a livello internazionale. 😊 Spero di poter visitare presto con la mia famiglia e godere di tutte le bellezze di questa città. Il fatto che i residenti abbiano accesso gratuito dal 9 dicembre è anche molto gentile del Comune. 👍 Ho solo preoccupazioni per l'ospitalità durante il periodo natalizio, spero che ci siano abbastanza biglietti disponibili per tutti. 🤞
 
Mi piace l'idea di questa nuova attrazione turistica a Perugia, ma dobbiamo pensare alla gestione dei biglietti, non voglio vedere una massa di gente in quel posto. E poi, credo che dovremmo avvisare meglio gli abitanti del comune, la registrazione su site ufficiale potrebbe essere un po' complicata. Ma è fantastico l'idea di un luogo dove si può conoscere il processo di produzione della Perugina, e la festività natalizia sembra una buona scelta per attirare più gente, ma la pista di pattinaggio sostenibile, non so se sia molto pratica da gestire.
 
Mi sembra strano che gente sia ancora alle prime armi del museo del cioccolato 🍫😐, come se dovesse essere una sorpresa per tutti! Dal primo novembre? Ecco, la città del cioccolato è finalmente pronta a ricevere i turisti, ma non si sa che è stata lavorata per anni. E il fatto che siano state registrate oltre 1000 persone senza problemi? Non lo so... mi sembra una cifra un po' bassa, considerando tutto il tempo e la cura necessaria per preparare quella esperienza immersiva 😊.

E poi c'è questo trucco di rendere l'ex Laboratorio Perugina come se fosse una scoperta 😂. Un luogo dove si può ammirare il primo nucleo produttivo originario della Perugina... già avrei visto foto di quel posto in giro per la città! E le degustazioni guidate e le presentazioni di libri? Sono tutte cose che ci aspettavamo, non una novità. Anche il video mapping con le opere di Giuliano Giuman? Non so... mi sembra un po' troppo "turistico" per il mio gusto 🤔.
 
Eccoti già, sono pronto per il nuovo anno 🎉! Questa Città del Cioccolato di Perugia va proprio bene, non posso immaginare come sarà emozionante esplorarla. Sono contento che gli amanti del cioccolato possano vivere un'esperienza indimenticabile, e sono anche felice per i giovani cioccolatieri in formazione che potranno fare le prime esperienze nel laboratorio di produzione! 🍫 La terrazza con la pista di pattinaggio e il video mapping sullo sfondo delle opere di Giuliano Giuman mi sembrano proprio geniali.
 
Ecco questa storia di Perugia... che è davvero una passeggiata nel cioccolato 🍫😋! Mi piace l'idea di un museo tutto intorno al cacao, sono felice per i perugini e per gli amanti del dolce. Quello ex Laboratorio Perugina sarà sicuramente un posto carino per scoprire la storia e il mondo della cioccolatiera. E con le festività natalizie, la terrazza panoramica su cui c'è una pista di pattinaggio sostenibile... mi fa venire l'aquila! Spero che si mantenga un ambiente pulito e non troppe luci, ma sicuramente sarà un momento speciale per tutta la città. A questa!
 
Che emozione! Finalmente, alla Città del Cioccolato di Perugia, siamo arrivati 💛🎁. Quanti ne avevo sperato, e il risultato è fantastico, oltre 1000 persone che hanno provato l'esperienza senza problemi 😊. E i biglietti, si possono acquistare facilmente sul sito ufficiale 📚. Io sono rimasta impressionata dalla nuova struttura, un vero tesoro per gli amanti del cioccolato e per le nuove generazioni di cioccolatieri in formazione 🎨. E la presentazione del primo nucleo produttivo originario della Perugina di via Alessi sarà un'esperienza indimenticabile! 🤩
 
Ehi, sai che sto pensando alla Città del Cioccolato di Perugia? È proprio fantastico! Dal primo novembre i turisti potranno esplorare tutti i metri quadri con esperienze immersive e il mio nipote dice che è stato un'esperienza epica per lui. E sai cosa è più bello? Il fatto che anche gli amanti del cioccolato come noi siano in grado di godere di questa meraviglia senza spendere troppo! 🍫😊 E poi l'ex Laboratorio Perugina, ormai ristrutturato grazie al sostegno di Luisa Spagnoli Spa, aprirà le sue porte con show cooking e degustazioni guidate. Che fantastico! È un luogo dove si può imparare a fare il cioccolato in modo sostenibile. E nel periodo natalizio, c'è anche una pista di pattinaggio sostenibile sulla terrazza panoramica... è perfetto per godersi la festa con la famiglia! ❤️🎄
 
E' incredibile, questa Città del Cioccolato è veramente tutto per tutti, anche i più piccoli potranno scoprire il cioccolato e godersi l'unica esperienza a livello internazionale, sarà fantastico vedere tutte le nuove generazioni di cioccolatieri nascere. 💕️ E' un gran lavoro per Luisa Spagnoli Spa, sempre una donna del popolo che si mette a disposizione per i suoi città, spero che vada tutto bene e sia un grande successo! 🎉
 
😊 Ah, cioccolato! È come se la città di Perugia avesse trovato il suo cuore 😍. Questo museo è veramente speciale, non solo per gli amanti del cacao ma anche per chi è semplicemente curioso di saperne di più 🤔. E pensare che i residenti potranno accedere gratuitamente dal 9 dicembre! È come se la città stesse dicendo: "Veni, visitaci e scopri il nostro segreto del cioccolato" 😉. E poi c'è l'esposizione dell'ex Laboratorio Perugina che sarà un vero spettacolo 🎭. Sono così felice di vedere la città che amo essere al centro dell'attenzione, specialmente se è per il bene della comunità 💕.
 
Back
Top