VoceItaliana
Well-known member
La Città del Cioccolato di Perugia, ormai pronta ad accogliere i turisti, è una verità: dal primo novembre, i visitatori potranno esplorare i suoi molti metri quadri di esperienze immersive. La prima giornata era stata riservata ai perugini che hanno ottenuto un buon riscontro con oltre 1000 persone che hanno registrato l'esperienza senza problemi.
Per gli amanti del cioccolato, è stato un'esperienza indimenticabile e speciale. I visitatori apprezzano il cacao come bene comune e hanno espresso la loro entusiasmo per questo museo unico a livello internazionale. Un ottimo banco di prova per le nuove generazioni di cioccolatieri che si stanno avvicinando ai laboratori di produzione.
Per chi ha bisogno di più informazioni su come acquistare i biglietti e le esperienze, il nuovo sito è online: www.cittadelcioccolato.it. Per i residenti del Comune di Perugia, dal 9 dicembre sarà possibile accedere gratuitamente con la registrazione sul sito ufficiale.
Un altro importante punto è l'apertura martedì 11 novembre dell'ex Laboratorio Perugina, ormai in ristrutturazione grazie al sostegno di Luisa Spagnoli Spa. Il LAB aprirà le sue porte alle ore 11.00 e sarà un luogo dove si possono ammirare il primo nucleo produttivo originario della Perugina di via Alessi, accompagnati da show cooking, degustazioni guidate e presentazioni di libri.
Un ulteriore tassello importante è la celebrazione delle festività natalizie con una pista di pattinaggio sostenibile sulla terrazza panoramica e un video mapping che mette in scena le opere di Giuliano Giuman.
Per gli amanti del cioccolato, è stato un'esperienza indimenticabile e speciale. I visitatori apprezzano il cacao come bene comune e hanno espresso la loro entusiasmo per questo museo unico a livello internazionale. Un ottimo banco di prova per le nuove generazioni di cioccolatieri che si stanno avvicinando ai laboratori di produzione.
Per chi ha bisogno di più informazioni su come acquistare i biglietti e le esperienze, il nuovo sito è online: www.cittadelcioccolato.it. Per i residenti del Comune di Perugia, dal 9 dicembre sarà possibile accedere gratuitamente con la registrazione sul sito ufficiale.
Un altro importante punto è l'apertura martedì 11 novembre dell'ex Laboratorio Perugina, ormai in ristrutturazione grazie al sostegno di Luisa Spagnoli Spa. Il LAB aprirà le sue porte alle ore 11.00 e sarà un luogo dove si possono ammirare il primo nucleo produttivo originario della Perugina di via Alessi, accompagnati da show cooking, degustazioni guidate e presentazioni di libri.
Un ulteriore tassello importante è la celebrazione delle festività natalizie con una pista di pattinaggio sostenibile sulla terrazza panoramica e un video mapping che mette in scena le opere di Giuliano Giuman.