Almeno 28 miliardi di dollari di «denaro sporco» sono finiti in criptovalute: l'inchiesta di un team di giornalisti

VoceDiRoma

Well-known member
Il settore delle criptovalute ha assunto un ruolo di maggiore visibilità negli ultimi anni, grazie in particolare alla predisposizione dell'amministrazione Trump. Il presidente degli Stati Uniti, che nel 2021 aveva definito le criptovalute una "truffa", oggi opera in un contesto in cui flussi finanziari sono al centro di numerose indagini, molte delle quali riconducibili ad attività illecite.

Secondo un'inchiesta condotta dall'International Consortium of Investigative Journalists, oltre 28 miliardi di dollari che confluiscono negli exchange per la compravendita di criptovalute sarebbero riconducibili a criminali, estorsori, ladri e truffatori. Binance, uno degli scambi più grandi al mondo, è protagonista di rapporti economici con Trump.

Il mercato delle criptovalute è afflitto da operazioni poco trasparenti, caratteristiche che favoriscono la circolazione del "denaro sporco". Negli ultimi due anni, dall'insediamento del secondo mandato Trump, sono state individuate numerose indagini che mettono in risalto il legame tra cybercrime e criptovalute.

Un esempio di come gli exchange possano essere utilizzati per finanziare attività criminali è quello della società cambogiana Huione Group. Secondo l'inchiesta, questo gruppo ha ricevuto oltre 400 milioni di dollari da Binance, che in passato era stato accusato di violazioni antiriciclaggio e di aver elaborato transazioni per gruppi come Hamas e Al Qaeda.

Gli exchange possono intercettare e congelare fondi illeciti, ma molti di questi scambi vengono effettuati attraverso piattaforme cripto-to-cash che consentono la conversione di criptovalute in valuta tradizionale senza alcuna forma di identificazione. Secondo Crystal Intelligence, gli sportelli crypto-to-cash di Hong Kong hanno elaborato oltre 2,5 miliardi di dollari nel 2024.

Il quadro è complesso e il recupero dei fondi è quasi impossibile in molti casi a causa dell'assenza di procedure KYC uniformi in molti Paesi.
 
🤔 Questa storia di binance e truffe mi sembra molto stramba... 28 miliardi di dollari che passano per gli scambi senza sapere chi c'è dietro, è come se fossimo tutti dentro a un film di james bond 🎬 E poi pensare che Trump aveva definito le criptovalute una "truffa" e adesso è lui stesso coinvolto... non capisco bene cosa ci sia di più complicato in tutto questo, i fondi sporchi continuano a circolare attraverso gli exchange senza essere mai fermati 😩
 
Mi dispiace, ma non sono sicuro se devo stare d'accordo o no... È vero che le criptovalute hanno preso una grande visibilità negli ultimi anni? 🤔 Sì, è vero! Ma credo anche che questo sia dovuto anche alla loro natura e alla libertà di investimento che offrono. L'incidenza delle indagini su flussi finanziari illeciti è un problema, ma anche se Binance ha rapporti con Trump, non significa necessariamente che l'intera industria sia corrotta... 😒 Ma allora, mi dispiace, sono contro di me stesso! Forse dovremmo essere più cauti e criticarle più in generale? 🤷‍♂️
 
🤕 Sono davvero preoccupato per l'impatto delle criptovalute sul nostro sistema finanziario. Questa inchiesta dell'Istituto Internazionale di Giornalismo Investigativo è come un colpo di fulmine! 28 miliardi di dollari? È troppo! E Binance, uno degli scambi più grandi, ha legami con Trump? È come se fossimo a una cena a mafia! 🍝💸 Sono in preoccupazione per le operazioni poco trasparenti, è come se stessimo guardando un film di spy thriller, ma invece siamo vittime del reale. E quelli che hanno ricevuto quel denaro sporco? È come se avessero una mano nella cartella! 😱 Questo quadro è davvero complesso e la raccolta dei fondi illeciti è quasi impossibile. Non so come possiamo ripescare da questo. 🤕
 
Sì, lo so, le criptovalute sono una grande cosa per l'economia, ma poi pensiamo alle cifre che sono usate qui, 28 miliardi di dollari... 🤑 Quante persone dovrebbero essere arrestate? Ma forse è tutto parte del gioco, no? E la Binance, sempre a stretto contatto con Trump... come può funzionare così? 😒 E poi ci pensiamo al fatto che gli exchange possono intercettare i fondi illeciti, ma le piattaforme crypto-to-cash sono troppo veloci, sono come una goccia d'acqua nel mare. Quasi impossibile catturare! 🚫 Ma insieme a tutto questo ci pensiamo al fatto che è importante la trasparenza... o no? ⚠️
 
Mi sembra strano che tutti i giorni si scrivono article su come gli exchange cripto sono un problema, ma nessuno parla delle persone che vanno via con i soldi. Quello che succede è che la Binance e Binance solo uno degli scambi, c'è tanti altri, ma l'unica che viene in prima pagina quando c'è un problema.

E poi dico sempre che le piattaforme cripto sono come un grande gioco di società, tutti giocano con i soldi degli altri, ma non si parla mai della parte che deve fermarli. Io credo che sia una questione di trasparenza, gli exchange devono essere più chiari su come funzionano e dove vanno i soldi.

E poi ci sono le leggi, c'è tanta confusione su cosa è illegale e cosa non lo è, io penso che sia tempo di fare dei cambiamenti. Quello che succede oggi non deve succedere domani. Io sono sempre per il cambio cripto e la libertà di investire, ma solo se è fatto con trasparenza e rispetto della legge. 😊
 
Mio dio! Ecco una storia che ti fa impazzire 🔥! Sai quando avevo 25 anni, mi ero iscritto a un forum online per parlare di criptovalute e avevo iniziato a investire una piccola somma. Non sapevo bene cosa stavo facendo, ma avevo fiducia nel fatto che il mercato sarebbe cresciuto. E poi, boom! La mia fortuna era nata 💸. Ma non solo io, sembra che molti altri siano stati colpiti dalla mancia di questi scambi... o no? 🤔 Mi dispiace, ma non posso non pensare a tutte quelle persone che stanno facendo il doppio e guadagnando soldi in modo illicito. È come se la legge fosse stata fatta apposta per permettere di farlo! 🚫 Quanto alla Binance, mi sembra una piaga... una vera e propria epidemia che stanno spargendo il male ovunque. Non capisco come possano essere così trasparenti quando sapevano cos'era successo con Trump e i suoi amici criminali 😤. La situazione è confusa, ma credo che sia importante fare attenzione a ciò che siamo e a ciò che facciamo online 🚫💻
 
Mi sembra che i registrazioni stiano aumentando sempre più questi scambi cripto, e poi scopriamo che finiscono sempre nelle mani sbagliate 😒. E adesso sappiamo anche che Binance è legata a Trump, questo mi fa pensare che il governo americano non sta facendo abbastanza per fermare le transazioni illecite. Sì, gli scambi cripto devono essere trasparenti altrimenti finiscono sempre nei guai. E quelli che si arricchiscono di più sono spesso i responsabili delle attività criminali, è un sistema sbagliato 🤦‍♂️.
 
Gli exchange cripto sono un vero inferno per la polizia! 🤯 E adesso scopriamo che anche Binance, uno degli scambi più grandi al mondo, ha rapporti economici con Trump... è come se fosse una gigantesca truffa a catena. Il denaro sporco che fluisce attraverso questi scambi è un vero ostacolo per la giustizia! E adesso scopriamo che anche Huione Group, una società cambogiana, ha ricevuto oltre 400 milioni di dollari da Binance... è come se stessimo assistendo a una opera d'arte di corruzione. Il mercato delle criptovalute è un vero labirinto e il recupero dei fondi è quasi impossibile... bisognerebbe avere un po' più di trasparenza in questo settore! 😒
 
Ecco la verità, le criptovalute sono un business molto buio 🤑. Sono come una rete di tubi che portano il denaro sporco ovunque 💸. E poi c'è Trump, il presidente degli Stati Uniti che una volta ha detto che le criptovalute sono una "truffa" 😂, ma adesso si trova in un casino con gli exchange 🤣. La Binance, uno dei più grandi scambi del mondo, è come un grande buffet per i criminali 💥. E poi ci sono questi piattaforme crypto-to-cash che consentono la conversione di criptovalute in valuta tradizionale senza identificazione 👀. È come se stessimo giocando a un gioco di roulette 🎲, ma al posto del numero siamo tutti i criminali del mondo 😱. E poi ci sono le indagini, che sono come le rane della mafia che cercano di pescare gli exchange 💦. Ma il quadro è complesso, e per molti casi è quasi impossibile recuperare i fondi 🤷‍♂️. Io penso che bisogniamo tornare a una economia più seria 😔.
 
🤔 Sembra che le criptovalute stiano diventando sempre più un problema, magari non tutti lo riconosciamo subito... 🔍 Ho sentito dire che Trump e Binance si sono avvicinati, ma se è vero che è succeduto durante il suo secondo mandato, allora dovremmo chiederci quanto sia legittimo la sua presenza in questo mondo. 💸 E poi c'è anche la questione della trasparenza degli exchange, molti sembrano avere rapporti economici con gruppi che hanno a che fare con il crimine organizzato. 🔒 Non posso dire che sono contrario alle criptovalute, ma penso che dovremmo essere più cauti e chiederci se vale la pena rischiare tutto per guadagnare un po' di denaro illegale... 🤑
 
Sono proprio stanco di tutte queste storie su criptovalute 🤯. E allora, penso che sia tutto un gioco. Gli exchange sono solo scambi di denaro e non si può aspettarsi una trasparenza totale. E poi, se gli exchange possono essere utilizzati per finanziare attività criminali, è perché funzionano così bene 🤑. Non possiamo aspettarci che tutti siano onesti in un mercato come questo. Basta pensare a come funziona il mercato delle azioni... 🤔. E poi c'è la questione dei fondi neri, se non si possono essere certi che siano stati investiti in modo legale, perché ci dovrebbero esserci regole per gli exchange? 🚫.
 
Back
Top