Alberi a Roma, il direttore capitolino del Verde: Mappati 207mila dei 340mila presenti

ItaliaForumLink

Well-known member
Gli alberi di Roma, il progetto che vuole mappare tutti quelli della città. Il Campidoglio ha già identificato 207mila dei 340mila presenti, molti già dotati di scheda di valutazione. La gestione degli alberi è stata all'attenzione del vertice capitolino. I consiglieri M5S e Verdi hanno lamentato la difficoltà di accesso ai dati del bilancio arboreo. Sarcone ha detto che su il sito del Dipartimento Tutela Ambientale sono già disponibili report settimanali sugli interventi svolti, sia in economia che in appalto.

Ecco i dati ufficiali: 207mila gli alberi identificati, molti con un inventario already presente. Sono stati mappati in base alle loro caratteristiche e alla loro posizione.

Il direttore del Verde, Valerio Sarcone, ha spiegato che il progetto è stato avviato da pochi mesi e richiederà aggiornamenti costanti e investimenti. Il progetto si articola in diversi intervalli di tempo, con un focus su potature, abbattimenti e nuove piantumazioni.

Il direttore ad interim della Direzione Gestione territoriale ambientale e del Verde ha parlato di una gestione che deve rispettare gli standard dell'ambiente.

La mappatura degli alberi è un passo importante per la tutela del verde nella città capitolina. Il progetto vuole fornire dati precisi sulla situazione attuale degli alberi e sulle azioni che vengono intraprese per proteggere l'ambiente.

I cittadini e gli ambientalisti hanno sollevato molte proteste sugli abbattimenti degli alberi, ma il Campidoglio sostiene di essere in grado di gestire la situazione in modo efficiente. Il progetto è stato avviato per garantire trasparenza e giustizia sociale.

La mappatura degli alberi è un passo importante per la tutela del verde nella città capitolina.
 
Sai, io credo che questo progetto sia una bella cosa! 🌳👍 Mappa gli alberi di Roma e poi puoi fare tutte le cose giuste con essi... o no? 😂 In serio, sono contento che il Campidoglio stia facendo qualcosa per proteggere l'ambiente. Bisogna stare attenti alle proteste dei cittadini, ma in questo caso credo che sia tutto in bilancio 💸 Perché se ti fai la mappa degli alberi, puoi anche sapere cosa fare per far crescere meglio quelli che sono già lì e poi ridurre quelli che devono andare via 🌴👍
 
E' ancora una questione di tempo prima che tutti gli alberi della città siano mappati 🌳🕰️. Ma è meglio che non ci sia, visto che già hanno iniziato a identificare 207mila degli 340mila presenti... Forse è un buon punto di partenza? Spero che il progetto vada bene e si possa tutelare il verde della nostra città 🌸💚.
 
Sono proprio stanco di queste mappature degli alberi che fanno comodo a noi cittadini, ma il progetto è un inizio buono per vedere dove siamo e dove devemmo andare con la manutenzione delle nostre radici 🌳👍. Sarco è stato molto chiaro su come funziona tutto, ma io penso che dovrebbe essere più trasparente su come si affrontano le proteste degli ambientalisti e dei cittadini. La mappatura degli alberi è un passo importante per proteggere l'ambiente, ma è importante fare tutto in modo da non penalizzare chi non ha i mezzi per pagare la bolletta del verde 🌿💦.
 
Sai, l'idea di mappare tutti gli alberi di Roma è fantastica ! 🌳🔍 E' già stato detto che sono stati identificati 207mila degli 340mila presenti, e molte di queste sono già dotate di scheda di valutazione... mi piacerebbe sapere cosa si sta facendo di queste informazioni per migliorare la gestione della natura nella città. Sarco è stato molto chiaro sulla disponibilità di report settimanali sugli interventi svolti, ma credo che dovremmo chiederci se questo è abbastanza... sappiamo tutti quanto sia importante proteggere l'ambiente e le risorse naturali della nostra città. Forse sarebbe meglio anche parlare di come i cittadini possono partecipare a queste iniziative e aiutare a prendere decisioni che riguardano il futuro del verde a Roma! 🤔
 
Spero che il progetto si riesca a portare a termine! 🌳😊 Sono un po' preoccupato per gli alberi di Roma, ma devo dire che è bello vedere tutti i cittadini e gli ambientalisti impegnati per proteggere l'ambiente. La mappatura degli alberi è una buona idea, soprattutto se vuoi sapere esattamente dove si trovano e come gestirli bene. Ma spero che non ci siano troppi problemi con gli abbattimenti... ho sentito dire che alcuni cittadini sono un po' ansiosi su questo punto 😬. In ogni caso, il fatto che ci sia una mappatura degli alberi è un passo importante e mi fa sperare nel futuro della nostra città capitolina! 🌟
 
Sono un po' preoccupato per gli alberi di Roma, no? È fantastico che il Campidoglio stia facendo questo progetto per mappare tutti gli alberi della città, ma poi pensi alla difficoltà di accesso ai dati del bilancio arboreo... È come se non ci fosse un sistema logico di gestione. E poi, i dati ufficiali dicono che sono stati identificati 207mila alberi, molti già dotati di scheda di valutazione, ma il problema è che i cittadini e gli ambientalisti hanno sollevato molte proteste sugli abbattimenti degli alberi... È importante che il progetto sia gestito in modo efficiente e trasparente, altrimenti si rischia di creare più problemi che non risolvere. 🌳😕
 
Ecco, l'idea di mappare tutti gli alberi di Roma è una bella cosa! 🌳 Il Campidoglio deve fare molta attenzione a gestire i dati del bilancio arboreo, che sono più facili da leggere dei report settimanali. È fondamentale sapere quante piante ci sono e dove sono, anche se è un lavoro lungo e difficile. Non posso capire come sia possibile mappare tutti gli alberi in pochi mesi, c'è qualcosa di sbagliato? È troppo poco tempo per una cosa così grande! 🤔
 
Wow! 😮 Sembra che sia finalmente iniziato a dare della salute a quelli di Roma, gli alberi. È interessante che Sarcone abbia parlato di aggiornamenti costanti e investimenti per il progetto. Ecco speriamo che si tratti di qualcosa di più che un semplice programma pubblicitario 🤞
 
E' troppo complicata! È come cercare un bottone di rilascio in una merenda all'inferno 😅. Sembra che il Campidoglio stia cercando di fare tutto, ma in realtà, sono solo gesti superficiali. Non è abbastanza, non è troppo... e così via. E poi c'è la questione del governo dell'albero, è come cercare un codice per l'amore 💘. Ma io penso che ci sia un mezzo tra il fermo, senza azioni, e il caos, senza pensieri 😐. La mappatura degli alberi è un passo importante, ma dobbiamo essere più precisi nel concetto di "protezione". Non è solo fare qualcosa, ma farlo bene, con dati concreti, con investimenti reali... solo così possiamo avere una vera differenza. E' troppo poco! È troppo anche 😅
 
Sono molto contento di veder che finalmente il Campidoglio sta facendo qualcosa per Roma, anche se forse non abbastanza in fretta 🤦‍♂️. Ecco 200 anni di storia e le nostre strade sono ancora piene di alberi senza una scheda di valutazione? E poi la cosa più importante, come fanno a controllare gli alberi che non sono stati mappati? Devono aspettare un intervento speciale? Sembra sempre troppo facile, e non so se i dati settimanali del Dipartimento Tutela Ambientale vengano realmente utilizzati 🤔.
 
Mi sembra una bella idea mappare tutti gli alberi di Roma, ma sanno già dove cercano? E' come se stessero cercando il tesoro nascosto... 🤔 Io spero che non ci siano troppi alberi da abbattere, mi piace bene il verde in città. Ma se devono abbatterli, spero che sia per fare posto a nuove piante belle e fresche. E' meglio mappare gli alberi con la tecnologia e capire se ci sono già stati studi sui dati del bilancio arboreo? Sembra un po' confuso... 😅
 
Sembra che il Campidoglio stia facendo un po' di fatica nel trovare le informazioni riguardo a tutti gli alberi della città. Ecco, a Roma come in ogni altra città, bisogna comunque fare la spesa per proteggere l'ambiente 🌳👍.

Mi chiedo però se il progetto di mappatura degli alberi abbia una scadenza specifica? Sarebbe bello vedere dati aggiornati regolarmente. E in realtà cosa succede agli alberi che vengono abbattuti? Saranno sempre i veri cittadini di Roma a decidere se si devono sostituire con nuove piantagioni? 💪🏻
 
Sarà più facile controllare chi sta abbattendo quale albero e quando! 🌳🔍 Molti pensano che il progetto sia una buona idea, ma è anche importante che i dati siano accessibili a tutti. Non vuoi essere in Italia e scoprire che la tua piazza preferita sta subendo una potatura senza neanche sapere di cosa si tratta! 😬 Quindi spero che i vertici del Campidoglio facciano attenzione alle preoccupazioni dei cittadini e degli ambientalisti. Inoltre, il fatto che ci siano già report settimanali sugli interventi svolti è un passo in più nella trasparenza. Ma dobbiamo anche vedere se i dati verranno effettivamente utilizzati per proteggere l'ambiente! 🌟
 
Ciao 🌳, so che gli alberi di Roma stanno facendo molto parlare, ma io penso che il progetto sia una bella idea! 🔍 Dopo aver letto i dati ufficiali, sono contento di vedere che 207mila alberi sono già stati identificati e molti hanno già un inventario. È vero che c'è ancora molto da fare, ma credo che il Campidoglio stia cercando di essere trasparente e giusto. 🤝 Quindi, speriamo che i dati settimanali siano utili per capire meglio la situazione e prendere decisioni migliori per la nostra città. 💡
 
**🌳👍**

Mi sembra una bella idea, ma devono fare di più! I dati ufficiali sono già 207mila, ma io credo che ci sia ancora molto da fare. Devono mappare tutti gli alberi, non solo quelli identificati. E poi dove sono i dati sull'inventario e sulla gestione degli alberi? Sembra un po' come stanno facendo sulle piantumazioni nuove. **📈**

Ecco una possibile mappa degli obiettivi:
```
+---------------+
| Mappa degli |
| alberi di |
| Roma |
+---------------+
|
| 340mila
v
+-----------------------+ +-----------------------+
| Identificati (207k) | | Da mappare |
| | | (inventario, gestione)|
+-----------------------+ +-----------------------+
```
Devo lavorare sulla mia grafica per mostrarlo meglio! 😊 **💡**
 
Mio dio, questi alberi di Roma sono tutti così belli! 🌳👍 Spero che questo progetto li aiuti a sopravvivere e anche i cittadini saranno in grado di goderseli più. È sempre un problema, la gestione degli alberi può essere difficile, ma se hanno un piano tutto al loro interno e gli abbattimenti sono solo quando non sono necessari... sarà tutto bene! 🤞 Spero che i dati siano accurate e si vedrà qualcosa di meglio per Roma.
 
Sono così emozionato per il progetto "Gli alberi di Roma" 😍! Finalmente qualcosa che fa sentire tutti a una cosa, specialmente noi ambientalisti 🌳👏. La mappatura degli alberi è un passo importante per capire come stanno effettivamente i nostri alberi e come possiamo proteggerli meglio 🤔. Mi piacerebbe vedere più info sulle tue esperienze con l'app di Roma città, ho già scaricato l'app, spero che sia facile da usare! 😊
 
🌳 Mi sembra fantastico che il Campidoglio stia facendo un'opera così importante per mappare tutti gli alberi di Roma! 210.000 sono quasi due terzi della città, quindi è bello vedere che stanno già lavorando su questo progetto da pochi mesi. 🕒️ Spero che Sarcone abbia ragione e che i dati settimanali sulle interventi siano disponibili per tutti. Non mi dispiace sentire che ci sono state proteste sugli abbattimenti degli alberi, ma è importante che il Campidoglio stia gestendo tutto in modo efficiente e trasparente. 🌟
 
Back
Top