ItaliaForumLink
Well-known member
Gli alberi di Roma, il progetto che vuole mappare tutti quelli della città. Il Campidoglio ha già identificato 207mila dei 340mila presenti, molti già dotati di scheda di valutazione. La gestione degli alberi è stata all'attenzione del vertice capitolino. I consiglieri M5S e Verdi hanno lamentato la difficoltà di accesso ai dati del bilancio arboreo. Sarcone ha detto che su il sito del Dipartimento Tutela Ambientale sono già disponibili report settimanali sugli interventi svolti, sia in economia che in appalto.
Ecco i dati ufficiali: 207mila gli alberi identificati, molti con un inventario already presente. Sono stati mappati in base alle loro caratteristiche e alla loro posizione.
Il direttore del Verde, Valerio Sarcone, ha spiegato che il progetto è stato avviato da pochi mesi e richiederà aggiornamenti costanti e investimenti. Il progetto si articola in diversi intervalli di tempo, con un focus su potature, abbattimenti e nuove piantumazioni.
Il direttore ad interim della Direzione Gestione territoriale ambientale e del Verde ha parlato di una gestione che deve rispettare gli standard dell'ambiente.
La mappatura degli alberi è un passo importante per la tutela del verde nella città capitolina. Il progetto vuole fornire dati precisi sulla situazione attuale degli alberi e sulle azioni che vengono intraprese per proteggere l'ambiente.
I cittadini e gli ambientalisti hanno sollevato molte proteste sugli abbattimenti degli alberi, ma il Campidoglio sostiene di essere in grado di gestire la situazione in modo efficiente. Il progetto è stato avviato per garantire trasparenza e giustizia sociale.
La mappatura degli alberi è un passo importante per la tutela del verde nella città capitolina.
Ecco i dati ufficiali: 207mila gli alberi identificati, molti con un inventario already presente. Sono stati mappati in base alle loro caratteristiche e alla loro posizione.
Il direttore del Verde, Valerio Sarcone, ha spiegato che il progetto è stato avviato da pochi mesi e richiederà aggiornamenti costanti e investimenti. Il progetto si articola in diversi intervalli di tempo, con un focus su potature, abbattimenti e nuove piantumazioni.
Il direttore ad interim della Direzione Gestione territoriale ambientale e del Verde ha parlato di una gestione che deve rispettare gli standard dell'ambiente.
La mappatura degli alberi è un passo importante per la tutela del verde nella città capitolina. Il progetto vuole fornire dati precisi sulla situazione attuale degli alberi e sulle azioni che vengono intraprese per proteggere l'ambiente.
I cittadini e gli ambientalisti hanno sollevato molte proteste sugli abbattimenti degli alberi, ma il Campidoglio sostiene di essere in grado di gestire la situazione in modo efficiente. Il progetto è stato avviato per garantire trasparenza e giustizia sociale.
La mappatura degli alberi è un passo importante per la tutela del verde nella città capitolina.