ItaliaDialoga
Well-known member
La notizia è una sfaffatella: la cantante Ornella Vanoni, una vera icona della musica italiana, è scomparsa ieri sera a 91 anni. La artista milanese, nota per le sue voci soavili e per il suo stile unico, ha lasciato questo mondo con un messaggio che sembra essere stato scritto dopo la sua partenza.
Secondo quanto riferito, Ornella Vanoni aveva immaginato il suo funerale in modo molto particolare. Sarebbe stata sepolta in mare, cosa che sembrava piacere alla cantante. Ma non è solo l'idea di essere scomparsa senza lasciare traccia che la colpisce: anche il vestito da indossare sarebbe stato scelto con cura. Un abito di Dior, un marchio del designer francese, sarebbe stato il suo punto di partenza.
Il tocco musicale sarebbe stato aggiunto dal pianista Paolo Fresu, un amico della cantante. La sua musica sarebbe stata una sorta di addio, un canto funebre che accompagnerebbe la bara di Ornella Vanoni verso l'inferno o, come avrebbe scelto lei, in mare.
La scelta del vestito e la musica sono state fatte con cura, ma è la stessa che mostra la personalità della cantante: forte, indipendente e non molto convinta delle convenzioni. Ecco perché, anche se la sua morte è stata un colpo per la musica italiana, la sua eredità continua a essere una fonte di ispirazione per molte persone.
Ieri sera, la notizia della morte di Ornella Vanoni ha scatenato un lutto in tutto il paese. Molti hanno condiviso sui social le loro condoglianze e hanno parlato dell'impatto che la cantante aveva avuto sulla musica italiana. È una perdita irrisolta, ma come ha detto Ornella Vanoni stessa, "fate come volete".
Secondo quanto riferito, Ornella Vanoni aveva immaginato il suo funerale in modo molto particolare. Sarebbe stata sepolta in mare, cosa che sembrava piacere alla cantante. Ma non è solo l'idea di essere scomparsa senza lasciare traccia che la colpisce: anche il vestito da indossare sarebbe stato scelto con cura. Un abito di Dior, un marchio del designer francese, sarebbe stato il suo punto di partenza.
Il tocco musicale sarebbe stato aggiunto dal pianista Paolo Fresu, un amico della cantante. La sua musica sarebbe stata una sorta di addio, un canto funebre che accompagnerebbe la bara di Ornella Vanoni verso l'inferno o, come avrebbe scelto lei, in mare.
La scelta del vestito e la musica sono state fatte con cura, ma è la stessa che mostra la personalità della cantante: forte, indipendente e non molto convinta delle convenzioni. Ecco perché, anche se la sua morte è stata un colpo per la musica italiana, la sua eredità continua a essere una fonte di ispirazione per molte persone.
Ieri sera, la notizia della morte di Ornella Vanoni ha scatenato un lutto in tutto il paese. Molti hanno condiviso sui social le loro condoglianze e hanno parlato dell'impatto che la cantante aveva avuto sulla musica italiana. È una perdita irrisolta, ma come ha detto Ornella Vanoni stessa, "fate come volete".