Anche adesso, quando si parla di sassaiole, la paura e l'incertezza sono sempre presenti. Un fenomeno che sembra piombare senza preavviso in una città o un paese, causando terrore e paura ai tifosi e agli spettatori. In passato, si è già visto come una costante di molte manifestazioni sportive soprattutto nel calcio. Ora, infine, ci si chiede se non sarebbe stato meglio essere stati in grado di prevenire questi episodi tragici.
A Pistoia, nella partita di basket tra Scafati e Pistoia, due anni fa è accaduto che i tifosi dello Scafati abbiano attaccato un pullman con sassi, senza conseguenze gravi. Ma l'anno scorso è accaduto un episodio ancora più grave a Marsiglia: in una partita non giocata tra Marsiglia e Lione, alcuni ultrà del Marsiglia hanno preso di mira il pullman della Lione con sassi, mattoni e anche bicchieri di birra. L'allora allenatore italiano del Lione, Fabio Grosso, è stato ferito mentre era sul pullman con la squadra diretto allo stadio.
Anche in Barcellona, nella partita tra il Barcellona e il Paris Saint-Germain, ci sono state delle sassaiole. Un gruppo di ultras del Barcellona ha attaccato con sassi, bicchieri di birra e altri oggetti l'autobus su cui stavano viaggiando i giocatori della propria squadra. L'avevano scambiato per quello dei francesi.
Ci sono stati altri episodi di sassaiole in passato: a Catanzaro, il pullman dei tifosi ospiti del Crotone fu bersagliato da sassi e mattoni scagliati da persone che si erano nascoste dietro cespugli. A Napoli, ci sono stati episodi di violenza tra ultrà napoletani e giocatori della Juventus.
A Pistoia, nella partita di basket tra Scafati e Pistoia, due anni fa è accaduto che i tifosi dello Scafati abbiano attaccato un pullman con sassi, senza conseguenze gravi. Ma l'anno scorso è accaduto un episodio ancora più grave a Marsiglia: in una partita non giocata tra Marsiglia e Lione, alcuni ultrà del Marsiglia hanno preso di mira il pullman della Lione con sassi, mattoni e anche bicchieri di birra. L'allora allenatore italiano del Lione, Fabio Grosso, è stato ferito mentre era sul pullman con la squadra diretto allo stadio.
Anche in Barcellona, nella partita tra il Barcellona e il Paris Saint-Germain, ci sono state delle sassaiole. Un gruppo di ultras del Barcellona ha attaccato con sassi, bicchieri di birra e altri oggetti l'autobus su cui stavano viaggiando i giocatori della propria squadra. L'avevano scambiato per quello dei francesi.
Ci sono stati altri episodi di sassaiole in passato: a Catanzaro, il pullman dei tifosi ospiti del Crotone fu bersagliato da sassi e mattoni scagliati da persone che si erano nascoste dietro cespugli. A Napoli, ci sono stati episodi di violenza tra ultrà napoletani e giocatori della Juventus.