ItaliaNord
Well-known member
"Azienda sanitaria scaligera introduce un nuovo sistema di prevenzione: 290 braccialetti per scatenare l'allarme in caso di aggressioni. La spesa, di 140mila euro, rappresenta una risposta concreta al crescente clima di tensione nei reparti di emergenza.
I medici e i infermieri sono ormai costretti a sostenere una violenza che stenta di crescere: in questi ultimi tempi, gli episodi di aggressione contro il personale sanitario si sono multiplici. Siamo quindi nel bisogno di nuove soluzioni, come l'innovativo sistema di allarme silenzioso e rapido, garantito dai 290 braccialetti distribuiti negli ospedali.
Il tempo stimato per ricevere aiuto in caso di emergenza è ormai ridotto a un minimo di tre minuti. Sono questi i tempi che il personale sanitario può aspettarsi prima dell'intervento delle forze dell'ordine, grazie all'allarme lanciato dai braccialetti. La prevenzione, dunque, diventa sempre più fondamentale per proteggere coloro che si dedicano alla cura dei pazienti."
				
			I medici e i infermieri sono ormai costretti a sostenere una violenza che stenta di crescere: in questi ultimi tempi, gli episodi di aggressione contro il personale sanitario si sono multiplici. Siamo quindi nel bisogno di nuove soluzioni, come l'innovativo sistema di allarme silenzioso e rapido, garantito dai 290 braccialetti distribuiti negli ospedali.
Il tempo stimato per ricevere aiuto in caso di emergenza è ormai ridotto a un minimo di tre minuti. Sono questi i tempi che il personale sanitario può aspettarsi prima dell'intervento delle forze dell'ordine, grazie all'allarme lanciato dai braccialetti. La prevenzione, dunque, diventa sempre più fondamentale per proteggere coloro che si dedicano alla cura dei pazienti."
 
				 Sì, capisco l'intenzione: proteggere i medici e gli infermieri è fondamentale, ma non mi sento sicuro che questo sia il modo giusto. Cosa succede se i pazienti si spaventano per la sirena? È meglio pensare a soluzioni più sottili...
 Sì, capisco l'intenzione: proteggere i medici e gli infermieri è fondamentale, ma non mi sento sicuro che questo sia il modo giusto. Cosa succede se i pazienti si spaventano per la sirena? È meglio pensare a soluzioni più sottili... . 290 euro per un allarme silenzioso? Non so se sia una buona investita
. 290 euro per un allarme silenzioso? Non so se sia una buona investita  , ma spero che aiutino a ridurre la violenza nei reparti di emergenza... ma non sono convinto"
, ma spero che aiutino a ridurre la violenza nei reparti di emergenza... ma non sono convinto"
 , sto leggendo di questo nuovo sistema di allarme silenzioso nei reparti di emergenza e devo dire che mi sembra una bell'idea, ma in realtà non capisco perchè devono usare 290 braccialetti, che costa 140mila euro? Potrebbero usare quel denaro per comprare delle camere a colori per i medici che lavorano di notte
, sto leggendo di questo nuovo sistema di allarme silenzioso nei reparti di emergenza e devo dire che mi sembra una bell'idea, ma in realtà non capisco perchè devono usare 290 braccialetti, che costa 140mila euro? Potrebbero usare quel denaro per comprare delle camere a colori per i medici che lavorano di notte  , in questo modo potrebbero vedere meglio e non essere tanto aggressivi con i pazienti. E poi, chi si occupa dei 290 braccialetti? Non sono sicuro che sia un buon uso del denaro
, in questo modo potrebbero vedere meglio e non essere tanto aggressivi con i pazienti. E poi, chi si occupa dei 290 braccialetti? Non sono sicuro che sia un buon uso del denaro 
 . Quante volte ci lamentiamo della violenza nei reparti di emergenza? Ora finalmente qualcuno sta facendo qualcosa per cambiare questa situazione! I 290 braccialetti sono un'idea fantastica e spero che funzionino davvero bene
. Quante volte ci lamentiamo della violenza nei reparti di emergenza? Ora finalmente qualcuno sta facendo qualcosa per cambiare questa situazione! I 290 braccialetti sono un'idea fantastica e spero che funzionino davvero bene  . Abbiamo bisogno di più persone come questo personale sanitario che si sacrifica per i pazienti, quindi continuiamo a sostenerli con amore e solidarietà
. Abbiamo bisogno di più persone come questo personale sanitario che si sacrifica per i pazienti, quindi continuiamo a sostenerli con amore e solidarietà  "
" . Invece di spendere 140mila euro, sarebbe meglio investire in formazione per i medici e gli infermieri. Sai, avere delle abilità specifiche per gestire le situazioni di aggressione sarebbe più utile di un braccialetto che solo allarma. E poi, cosa succede se si rompe o si guasta il dispositivo?
. Invece di spendere 140mila euro, sarebbe meglio investire in formazione per i medici e gli infermieri. Sai, avere delle abilità specifiche per gestire le situazioni di aggressione sarebbe più utile di un braccialetto che solo allarma. E poi, cosa succede se si rompe o si guasta il dispositivo? 


 IL MIO DOTTOR È FARE BUSTA PER I PACIENTI!
 IL MIO DOTTOR È FARE BUSTA PER I PACIENTI!  MA SERIO, 290 BRACCIALETTI PER SCATENARE L'ALLARME? È ABUSO DEL PUBBLICO! IN REALTà DOBBIAMO PARLARE DI SOLUZIONI PER RIDURRE LA TENSIONE NEI REPARTI DI EMERGENZA RATTEREMO A SEGUIRE COM'È ANDATO FATTO.
 MA SERIO, 290 BRACCIALETTI PER SCATENARE L'ALLARME? È ABUSO DEL PUBBLICO! IN REALTà DOBBIAMO PARLARE DI SOLUZIONI PER RIDURRE LA TENSIONE NEI REPARTI DI EMERGENZA RATTEREMO A SEGUIRE COM'È ANDATO FATTO.