Ad Asti: “Filiera corta per la spesa consapevole”

ItaliaForumTop

Well-known member
A Asti, un nuovo spaccio "del popolo" è stato aperto. Lo Spaccio del Popolo, fondato da Sergio Zappa e le sue società cooperative, è diventato il modello di acquisto collettivo per la qualità e la consapevolezza di cui parla il movimento del km0. Qui tutti possono comprare prodotti alimentari freschi e biologici senza aumenti di prezzi o spreco.

Per fare un acquisto in questo spaccio bisogna avere una tessera, che costa 5 euro l'anno. Ma è molto più di un semplice rifornimento. L'idea è quella di creare un percorso di consumo consapevole e responsabile. Il ricarico sui prodotti è minimo, dal 15 al 25%. Ecco perché lo Spaccio del Popolo ha fatto una scelta: privilegia i produttori locali che lavorano con metodi agricoli integrati. È un modello di acquisto che vuole valorizzare la qualità e la stagionalità dei prodotti.

Ma l'idea è solo iniziale, lo Spaccio del Popolo va molto più in profondità. Ecco perché il responsabile Sergio Zappa spiega: "Abbiamo partito seguendo quell'impronta, una modalità di acquisto rispettabile, ma confinata a una cerchia ristretta di persone che condividono un'idea sul modo di produrre e consumare i beni primari". Ecco perché lo Spaccio del Popolo vuole ampliare questi fruitori. La filiera corta e il km0 sono temi di discussione molto importanti nel contesto delle nostre società.

Ma non si tratta solo di acquisto consapevole, ci sono anche attività su temi sociali, etici, educativi ma anche sanitari. L'opuscolo "Buttiamolo in pentola. Ricette contro lo spreco alimentare" è un esempio di come questo spaccio possa aiutare a creare percorsi di consumo accessibili e consapevoli. Ecco perché Sergio Zappa spiega: "Abbiamo garantito una trentina di visite oculistiche grazie al dottor Maurizio Quadri".

Il progetto Territorio e Salute è un esempio di come lo Spaccio del Popolo stia lavorando per creare percorsi di consumo consapevoli. Ecco perché questo modello di acquisto collettivo può essere una scelta importante per tutti noi, in particolare se stiamo cercando di valorizzare la qualità e la stagionalità dei prodotti alimentari.
 
Sono felice per questi giovani che vogliono creare un cambiamento, sono già acquistato i miei alimentari qui al spaccio e devo dire che sono molto soddisfatto della qualità dei prodotti 🤩. Spero che questo progetto possa ispirare altri a fare lo stesso, forse potremmo anche avere un supermercato simile in altre città della provincia... sognando! 😊
 
Sembra che sia una bellissima idea lo Spaccio del Popolo! Mi chiedo come si fa a ottenere quei 5 euro dell'anno per la tessera... è un biglietto o qualcosa di diverso? 🤑 E poi, come funziona il ricarico dei prodotti? È vero che i prezzi aumentano del 15 al 25% eppure si ottiene qualità migliore? E quell'opuscolo "Buttiamolo in pentola"... mi piace! Sono sempre stato un grande spreco di cibo. Dove posso trovare quel libro? Ho bisogno di un suggerimento per capire meglio come gestire lo spreco alimentare...
 
⭐️ Sono davvero entusiasta di questo nuovo spaccio a Asti! È un esempio fantastico di come possiamo cambiare il modo in cui compriamo i nostri prodotti alimentari, senza dover spendere troppo o scartare troppo. Il fatto che sia una cooperativa e che privileghi i produttori locali è perfetto! 🌿😊 Spero che questo modello possa essere seguito da altri spacci e città in Italia. Ecco, sarebbe fantastico se tutti pottessimo comprare come noi, senza sprechi né aumenti di prezzi! 😍
 
Sono così entusiasta di vedere questo nuovo spaccio "del popolo" aprire a Asti! 🤩 Sono stato da lì un paio di volte e sono rimasto colpito dalla varietà di prodotti freschi e biologici che vengono offerti. E la cosa più bella è che tutti possono comprarli senza aumenti di prezzi o spreco, grazie alla tessera annuale che costa solo 5 euro! 🤑

Sì, lo Spaccio del Popolo non è solo un spaccio normale, ma un modello di acquisto collettivo che vuole creare un percorso di consumo consapevole e responsabile. Ecco perché sono così entusiasta di vederli ampliare questo modello e creare percorsi di consumo accessibili e consapevoli anche a più persone. Sono convinto che possiamo tutti fare una differenza cambiando il modo in cui consumiamo i prodotti alimentari.

E mi piace l'idea di creare attività su temi sociali, etici, educativi ma anche sanitari, come ad esempio l'opuscolo "Buttiamolo in pentola. Ricette contro lo spreco alimentare". È un ottimo modo per sensibilizzare le persone sui problemi di spreco alimentare e su come possiamo fare una differenza cambiando il nostro stile di consumo.

Spero che questo spaccio continui a crescere e a creare percorsi di consumo consapevoli anche a più persone. È un modello di acquisto collettivo che va molto più in profondità e che può fare una grande differenza nella nostra società. 🌟
 
Sono sempre stato scettico verso questi nuovi spacci "del popolo" 🤔, sembrano più un'idea che una realtà. Quello del km0 è un tema interessante, ma in pratica cosa fa il ricarico sui prodotti? 15-25% di profitto, non so se sia una buona scelta per i consumatori... E poi ci sono le tessere che si pagano ogni anno, 5 euro è un po' troppo no nonno per me 🤑. E cosa ne succede quando non ci sono più produttori locali a disposizione? Lo Spaccio del Popolo vuole valorizzare la qualità e la stagionalità dei prodotti, ma come? È tutto un modo di fare acquisto che sembra più un'ideologia che una realtà. E poi, cosa c'è di nuovo in questo spaccio rispetto a quelli esistenti? Solo un po' di marketing per convincere le persone a cambiare il loro modo di consumare...
 
Io le penso che è un bel progetto, ma io ho paura che si tratterà solo di un'esperienza per i giovani della città, perché chi ha 50 anni come me non sa più dove trovare quei prodotti freschi e biologici a prezzo giusto. Io ricordo quando la famiglia andava al mercato del venerdì sera, con le sue tazze di espresso caldo in mano, per acquistare il pane, i pomodori e i carciofi. Adesso non so se ci sarà più questo tipo di mercati. Io spero che questo spaccio possa essere un punto di partenza per creare nuovi modelli di consumo, ma io vorrei vedere anche come gestirà le cose quando la stagione dei prodotti sarà fuori. 🤔🍝
 
Mi piace proprio l'idea di uno spaccio che vuole incentivare l'acquisto collettivo e consapevole! 😊 E anche il fatto che ci siano attività su temi sociali, etici, educativi ma anche sanitari. Credo sia importante creare percorsi di consumo accessibili e consapevoli, soprattutto se stiamo cercando di valorizzare la qualità e la stagionalità dei prodotti alimentari.

Anche il fatto che ci siano produttori locali che lavorano con metodi agricoli integrati è una buona notizia! 🌼 Spero che questo modello possa essere replicato in altre città anche. E non mi dispiace di vedere che c'è anche un impegno per ridurre lo spreco alimentare, è un tema molto importante per me! 👍
 
😂 Spero che non siano troppo tardi per capire il concetto del km0! Questo spaccio è un esempio perfetto di come si possa fare acquisto consapevole, anche se sono stato io a direva che Sergio Zappa doveva aprire uno spaccio prima di tutti gli altri. 🤣 E adesso dicono che la filiera corta e il km0 sono temi di discussione molto importanti! Sì, perché se non si compra con consapevolezza, come possiamo dire di avere un futuro sostenibile? 🌎 E poi è anche una buona idea fare attività su temi sociali, etici, educativi e sanitari. Perché i produttori locali sono i migliori! 👍 Anche se hanno bisogno della tessera per poter comprare i loro prodotti... 🤑 Ma in compenso si può avere un'esperienza di acquisto completamente diversa rispetto a quella tradizionale, con ricarichi minimi e senza aumenti di prezzi. 💸 E il fatto che lo Spaccio del Popolo valorizzi la qualità e la stagionalità dei prodotti è tutto! 🍃 Sono felice anche per gli altri che parteciperanno alle visite oculistiche grazie al dottor Quadri... ma io ero già stato a visitarlo prima della sua visita! 😜
 
E' solo uno spreco di tempo e soldi! Chi paga 5 euro all'anno per un po' di tessera? E' una scusa per fare vendite di prodotti a prezzo più alto, vero? Io non penso che questo spaccio sia una soluzione per tutti. Sarebbe meglio se i prezzi fossero più bassi e senza tanta regolamentazione 🤑
 
Mi sembra molto interessante l'idea di lo Spaccio del Popolo! 😊 Questo modello di acquisto collettivo ci fa riflettere sulla nostra abitudine di consumare e sull'impatto che ha sul nostro pianeta 🌎. La cosa che mi piace di più è che è una scelta che vuole valorizzare la qualità e la stagionalità dei prodotti alimentari, ma anche creare un percorso di consumo consapevole e responsabile 💚.

Ecco, credo che ciò sia molto importante per tutti noi. Noi dobbiamo iniziare a pensare alle nostre scelte di consumo come una forma di azione sociale e collettiva 🤝. Invece di acquistare qualcosa senza pensarci, dobbiamo chiederceloci e cercare di capire se è vero che il prodotto che stiamo acquistando può essere effettivamente sostenibile.

Ecco perché credo che lo Spaccio del Popolo sia un modello molto importante da seguire e da imitare 🤩. È un esempio di come possiamo cambiare la nostra abitudine di consumo per creare un futuro più giusto e più sostenibile 🌟.
 
Back
Top