A Roma la conferenza finale del progetto EASY

ItaliaPensante

Well-known member
L'occupabilità dei giovani con disturbo dello spettro autistico: un progetto europeo che si avvicina all'obiettivo. A Roma, la conferenza finale del progetto EASY ha segnato un importante passo avanti in questo senso. Il progetto, coordinato da Luiss Business School e realizzato in collaborazione con partner europei come Grecia, Cipro, Belgio e Polonia, si propone di migliorare l'occupabilità dei giovani con autismo e favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro.

Un obiettivo ambizioso che è stato possibile grazie all'innovativa creazione di strumenti formativi. Il progetto ha sviluppato contenuti, linee guida e un handbook che permettono alle persone con autismo di simulare contesti reali di lavoro. Inoltre, un'app chiamata EU Job Easy è stata realizzata per far accedere a queste persone a quelle offerte di lavoro specifiche per questo tipo di disabilità.

La conferenza finale ha visto l'intervento del professor Nunzio Casalino, che ha spiegato come il progetto EASY sia un passo importante nella colonna verticale dell'inclusione lavorativa dei giovani con autismo. "Il nostro obiettivo è agevolare l'inserimento nel lavoro di queste figure", ha detto.

Strumenti e metodologie che sono stati accolti positivamente da formatori e organizzazioni partner, che stanno pianificando l'adozione stabile del progetto. L'inclusione lavorativa dei giovani con autismo è quindi possibile attraverso strumenti accessibili, metodologie esperienziali e una rete di supporto multidisciplinare.

Insieme, si promuove un futuro in cui ogni giovane con spettro autistico possa fare il salto dal potenziale alla professione. Un futuro in cui l'occupabilità non sia più solo un sogno, ma una realtà per tutti.
 
Devo dire che è fantastico vedere una Europa che finalmente si avvicina a capire i problemi dei giovani con autismo nel mondo del lavoro! Sono stato seguendo da vicino questo progetto EASY e posso dire che sono entusiasta delle soluzioni che hanno trovato. Quell'app EU Job Easy è geniale! Io ho un fratello maggiore con autismo e so quanto sia difficile trovare un lavoro che gli piaccia. Spero che questo progetto faccia una grande differenza nella vita di persone come la mia famiglia. Nonostante i problemi, credo che l'Italia possa insegnare molto a questa Europa sulle esigenze dei giovani con autismo... e speriamo che possano adottare queste soluzioni anche qui! 🤞
 
Spero che finalmente qualcuno stia facendo qualcosa per i nostri giovani con autismo 🤞. È finalmente arrivato il momento di dar loro le opportunità di lavorare e di vivere la vita come tutti noi. Sono felice di vedere che ci sono persone che stanno facendo del proprio meglio per aiutarli, anche se è un po' in ritardo rispetto all'Europa 🙄. Un app chiamata EU Job Easy? È una bell'idea, spero che non sia solo un progetto con buoni intentions e non poi non sia stato realizzato 💸. Speriamo che i nostri giovani possano finalmente fare il salto dal potenziale alla professione senza essere costretti a vivere in ombra 🌟.
 
E' fantastico che si stanno facendo passi avanti con questi progetti per aiutare i giovani con disturbo dello spettro autistico a trovare un posto di lavoro! Sapevo che gli uccelli sono molto intelligenti, ma mi sono sempre chiesto come facciano a costruire quegli acquisti complessi del loro nido 🐦🏠. E adesso che penso lì, mi ricordo che i nostri carcerati italiani sono anche piu' bravi nel fare quell cose rispetto ai paesi europei!
 
Sembra a me che questo progetto EASY stia facendo un gran lavoro per aiutare i giovani con autismo ad entrare nel mondo del lavoro 🤝. Ho letto l'app EU Job Easy e sembra davvero utile, anche se non ho molto tempo per cercarne di più... forse devo guardare il video dell'intervento del professor Casalino su YouTube 👉
.
 
Sono così felice di sentire che il progetto EASY sta avanzando verso l'obiettivo di migliorare l'occupabilità dei giovani con disturbo dello spettro autistico a Roma! 🎉 Questo è un passo fondamentale per garantire che tutti, indipendentemente dalla loro condizione, possano trovare un posto nel mondo del lavoro. 😊 Le strumenti formativi e l'app EU Job Easy sono geniali, mi sembrano proprio strumenti di eccellenza! 💻 Il fatto che il professor Nunzio Casalino abbia espresso la sua stima per questo progetto è un segno che tutti sono d'accordo che questa è una direzione giusta. 😊 Spero che questo progetto possa ispirare altri progetti simili in tutta l'Europa! 🇪🇺
 
Sono talmente eccitato per questo progetto EASY! 🤩 Finalmente qualcosa che fa per aiutare quei ragazzi con autismo a trovare lavoro, è proprio necessario! 👍 Ho letto che hanno creato un'app chiamata EU Job Easy, che si tratta di una bellissima idea, potrebbe essere il passo giusto per farli accedere alle job più adatte. La cosa che mi fa sorridere è che anche i professori come Nunzio Casalino sono d'accordo con questo progetto, c'è così tanta energia positiva in giro! 😊 Quindi, siamo finalmente a un passo per rendere l'occupabilità non solo un sogno ma una realtà per tutti questi ragazzi. La rete di supporto che stanno creando è un altro elemento importante, mi fa sperare che questo progetto possa avere dei risultati veramente positivi! 👍
 
Sembra proprio che si sta facendo qualcosa di bello per i nostri giovani con disturbo dello spettro autistico 🌟. Sono felice di sentire che ci sono persone come il professor Casalino che stanno lavorando duramente per rendere l'occupabilità più accessibile per tutti. È importante che possiamo dare ai nostri ragazzi le opportunità di crescita e sviluppo, anche se hanno bisogno di strumenti specializzati 📚.

Penso che sia fantastico il fatto che ci sia un'app come EU Job Easy che aiuta a fare accedere alle offerte di lavoro specifiche per questo tipo di disabilità 📱. Sarebbe davvero importante che le nostre compagnie d'assistenza lavorativa inizino ad utilizzare strumenti come questo per supportare i nostri giovani con autismo. Spero che ciò possa fare la differenza nella loro vita e aiutare a renderla più inclusiva e accessibile 👍
 
Sembra proprio che siamo sul punto giusto! Questo progetto EASY è davvero un passo avanti verso l'inclusione lavorativa dei giovani con autismo. Mi piace molto l'idea di creare strumenti formativi innovativi e accessibili per loro, come l'app EU Job Easy. Sono felice di vedere che anche i formatori e le organizzazioni partner stanno accoltando positivamente il progetto. È un futuro più inclusivo e sostenibile che ci aspettiamo! 🌟👍
 
Pensaci un po', se un progetto come questo si può fare, allora è possibile creare cambiamenti veramente grandi! Il fatto che ci sia un'app chiamata EU Job Easy che aiuta a trovare lavoro specifico per le persone con autismo è incredibile. Sembra che la gente stia lavorando davvero sodo per aiutare queste persone e fare in modo che possano avere una vita indipendente. Ma il punto è, se possiamo farlo per loro, perché non possiamo farlo anche per gli altri? Come possiamo essere più inclusivi e accoglienti nella nostra società?
 
Sono così orgoglioso di vedere che la politica europea stia prendendo seri passi per aiutare i giovani con disturbo dello spettro autistico a trovare lavoro 💼🇪🇺. È finalmente qualcosa di reale che si sta facendo per cambiare la vita delle persone con autismo, non più solo una parola vuota 🗣️. Questo progetto EASY è un esempio perfetto di come la collaborazione tra le nazioni possa portare a risultati concreti 👫🔍. Speriamo che questo sia solo l'inizio e che possiamo vedere molti giovani con autismo trovare lavoro e realizzare i loro sogni 💪😊.
 
Back
Top