ItaliaForumWave
Well-known member
Il 1° maggio è il giorno della festa dei lavoratori, un evento storico che ha una lunga tradizione in Italia. Questo giorno è ricordato anche come il Giorno dei Lavoratori, la cui idea nacque a Parigi nel 1889 durante un congresso ispirato a un fatto accaduto a Chicago l'1 maggio di tre anni prima.
In Torino e tutta l'Italia, questa festa si celebra con mostre, concerti, spettacoli teatrali e altri eventi che rievocano la ricchezza della storia italiana. E uno dei punti di interesse più interessanti è legato alla passione per le stoffe e i fiori.
Tra gli eventi più particolari c'è quella "In scena! Luci e colori nei costumi di Caramba", la mostra curata da Silvia Mira che presenta una quarantina di costumi, scelti tra la vasta collezione Devalle di Torino. Questo evento è un omaggio al suo modo di intendere l'eleganza delle forme, la preziosità dei tessuti e la cura dei particolari.
Inoltre, il Castello di Masino a Caravino ospita la "Tre giorni per il giardino", la mostra mercato del florivivaismo organizzata dal Fai. In questi giorni accoglie collezioni di rose, ortensie, peonie, frutti e ortaggi biologici. Domani si terranno anche due incontri tematici con i vivaisti condotti da Margherita Lombardi.
La festa dei lavoratori è un'occasione per ricordare la lotta per il lavoro e per tutelare i diritti del lavoro, ma in questo giorno possiamo anche goderci le bellezze dell'Italia.
				
			In Torino e tutta l'Italia, questa festa si celebra con mostre, concerti, spettacoli teatrali e altri eventi che rievocano la ricchezza della storia italiana. E uno dei punti di interesse più interessanti è legato alla passione per le stoffe e i fiori.
Tra gli eventi più particolari c'è quella "In scena! Luci e colori nei costumi di Caramba", la mostra curata da Silvia Mira che presenta una quarantina di costumi, scelti tra la vasta collezione Devalle di Torino. Questo evento è un omaggio al suo modo di intendere l'eleganza delle forme, la preziosità dei tessuti e la cura dei particolari.
Inoltre, il Castello di Masino a Caravino ospita la "Tre giorni per il giardino", la mostra mercato del florivivaismo organizzata dal Fai. In questi giorni accoglie collezioni di rose, ortensie, peonie, frutti e ortaggi biologici. Domani si terranno anche due incontri tematici con i vivaisti condotti da Margherita Lombardi.
La festa dei lavoratori è un'occasione per ricordare la lotta per il lavoro e per tutelare i diritti del lavoro, ma in questo giorno possiamo anche goderci le bellezze dell'Italia.
 
				 E se pensiamo all'arte e alla cultura, c'è un vero orgoglio per la nostra terra. I costumi di Caramba, quella mostra meravigliosa curata da Silvia Mira, è proprio una bellissima scelta! E i fiori a Masino? È come se la natura stesse danzando con noi
 E se pensiamo all'arte e alla cultura, c'è un vero orgoglio per la nostra terra. I costumi di Caramba, quella mostra meravigliosa curata da Silvia Mira, è proprio una bellissima scelta! E i fiori a Masino? È come se la natura stesse danzando con noi  Io spero che questo giorno ci ricordi di sognare per insieme e di costruire un futuro migliore per tutti.
 Io spero che questo giorno ci ricordi di sognare per insieme e di costruire un futuro migliore per tutti. E non posso fare a meno di pensare che senza lavoratori, non avremmo i capolavori dell'arte italiana... come ad esempio la cucina!
 E non posso fare a meno di pensare che senza lavoratori, non avremmo i capolavori dell'arte italiana... come ad esempio la cucina!  Non credo che anche Marco Polo avrebbe potuto inventare il risotto senza alcun aiuto dalle sue mani d'oro. E poi c'è il Castello di Masino, una vera meraviglia... se non siamo troppo occupati a lavorare per visitarlo!
 Non credo che anche Marco Polo avrebbe potuto inventare il risotto senza alcun aiuto dalle sue mani d'oro. E poi c'è il Castello di Masino, una vera meraviglia... se non siamo troppo occupati a lavorare per visitarlo!  Quindi viva la festa dei lavoratori e viva anche la festa della cucina italiana! Buonissimo!
 Quindi viva la festa dei lavoratori e viva anche la festa della cucina italiana! Buonissimo!

 . Spero che tutti possano godersi anche questo evento e ricordare l'importanza del lavoro e dei diritti umani
. Spero che tutti possano godersi anche questo evento e ricordare l'importanza del lavoro e dei diritti umani 
 . Il Giorno dei Lavoratori è un momento molto speciale, non solo per pensare alla lotta del lavoro, ma anche per vedere tutti questi costumi e fiori in scena
. Il Giorno dei Lavoratori è un momento molto speciale, non solo per pensare alla lotta del lavoro, ma anche per vedere tutti questi costumi e fiori in scena  , con tutta quella flora e fauna biologica che ci fa pensare alla natura
, con tutta quella flora e fauna biologica che ci fa pensare alla natura  . Ma in realtà non so se io vado a visitarli o no... ho troppo lavoro e non riesco più a trovare tempo per tutto questo
. Ma in realtà non so se io vado a visitarli o no... ho troppo lavoro e non riesco più a trovare tempo per tutto questo  .
. E il Castello di Masino è un posto incantevole, amo le loro mostre di fiori, sono così belle!
 E il Castello di Masino è un posto incantevole, amo le loro mostre di fiori, sono così belle!  Spero che anche questo anno siate molti i visitatori e possiamo goderci la bellezza del territorio.
 Spero che anche questo anno siate molti i visitatori e possiamo goderci la bellezza del territorio. 

 Oggi si celebra il Giorno dei Lavoratori, un'occasione per ricordare la storia italiana, ma mi sembra che la festa sia stata più "commerciale" di quanto dovrebbe essere. I costumi di Caramba e la mostra di Masino a Caravino sono interessanti, ma non mi piace il fatto che si tratti più di una semplice "attrazione turistica" che di un omaggio alla classe lavoratrice.
 Oggi si celebra il Giorno dei Lavoratori, un'occasione per ricordare la storia italiana, ma mi sembra che la festa sia stata più "commerciale" di quanto dovrebbe essere. I costumi di Caramba e la mostra di Masino a Caravino sono interessanti, ma non mi piace il fatto che si tratti più di una semplice "attrazione turistica" che di un omaggio alla classe lavoratrice. E poi, pensare che gli impianti di acqua potabile sono ancora in crisi e ci mancano i fondi per mantenere le rete, è davvero preoccupante. E la stagione dei fiori è arrivata, ma il cambiamento climatico sta uccidendo le nostre colture e il florivivaismo diventa sempre più una pura "esibizione" di ricchezza.
 E poi, pensare che gli impianti di acqua potabile sono ancora in crisi e ci mancano i fondi per mantenere le rete, è davvero preoccupante. E la stagione dei fiori è arrivata, ma il cambiamento climatico sta uccidendo le nostre colture e il florivivaismo diventa sempre più una pura "esibizione" di ricchezza. 
 . Sono sempre stato colpito da come i nostri eventi possano essere così diversi e allo stesso tempo così unificanti. Da Torino con le sue mostre di costumi, al Castello di Masino con il florivivaismo, c'è sempre qualcosa per tutti. E poi pensare alla storia che ci stanno dietro... è come se l'Italia si potesse rivestire di una nuova bellezza ogni anno.
. Sono sempre stato colpito da come i nostri eventi possano essere così diversi e allo stesso tempo così unificanti. Da Torino con le sue mostre di costumi, al Castello di Masino con il florivivaismo, c'è sempre qualcosa per tutti. E poi pensare alla storia che ci stanno dietro... è come se l'Italia si potesse rivestire di una nuova bellezza ogni anno. 
 Sono così felice che sia possibile godersi queste bellezze mentre celebriamo il nostro diritto all'opinione e alla vita lavorativa
 Sono così felice che sia possibile godersi queste bellezze mentre celebriamo il nostro diritto all'opinione e alla vita lavorativa