Effetto Pasqua, contagi in rialzo nell’ultima settimana. Ma l’Rt cala a 0,93

VoceDiTrieste

Well-known member
La curva dei contagi sta tornando a salire, proprio alla vigilia dell'Effetto Pasqua. La percentuale dei nuovi casi giornalieri è cresciuta da quasi 54 mila all'inizio della settimana a quasi 62 mila alla fine. Questo significa che la popolazione italiana continua ad essere sottostimata, secondo i dati della Fondazione Gimbe.

L'indice di contagio, l'Rt, è calato leggermente dallo 0,96 a 0,93. Tuttavia, questo calo è stato annullato dalla ripresa dei nuovi casi. Il tasso di occupazione dei posti letto in terapie intensive è sceso a 3,8%, mentre nei reparti di medicina è calato a 15,6%. Ma anche qui, ci sono differenze regionali. L'Umbria è tra le regioni con il tasso più alto, con un 31,4% di occupazione dei letti, mentre la Calabria è al 28,5%.

Il monitoraggio settimanale dell'Iss segnala che i tamponi effettuati sono aumentati del 11,7%. Questo significa che il sistema sanitario italiano sta riproducendo le stesse tendenze di altre regioni. La percentuale dei casi positivi è superata l'18%, e il numero di positivi è superato 1,23 milioni.

Le province con un'incidenza superiore a 1000 casi per 100.000 abitanti sono 11. La Basilicata ha registrato un incremento percentuale del +44,8%. Il Piemonte ha registrato un calo del -2,9%, mentre la Lombardia è rimasta invariabile al 12,4%.
 
Mi sembra proprio una gran fregatura che la situazione con i contagi sta tornando a salire proprio alla vigilia dell'Effetto Pasqua 🤦‍♂️. E poi parlano di percentuale dei nuovi casi giornalieri crescendo da quasi 54 mila all'inizio della settimana a quasi 62 mila alla fine... è come se la gente si sia dimenticata che ci siano ancora dei contagi! Inoltre, l'indice di contagio è calato leggermente, ma poi i nuovi casi tornano ad annullarlo. E non è solo la curva dei contagi, anche il sistema sanitario sta riproducendo le stesse tendenze di altre regioni... mi sembra proprio che la gente stia pensando troppo alla prossima festa della Primavera! 😒
 
😬 oh mio dio, sta arrivando proprio quando meno ci si aspettava! 🤦‍♂️ la curva dei contagi sta tornando a salire e non capisco perché tutti non stanno prendendo seriamente le precauzioni. 💊 62 mila nuovi casi al giorno? 😷 è un disastro, va fatto qualcosa per fermare questo aumento! 🚨 la Fondazione Gimbe dice che la popolazione italiana continua ad essere sottostimata... non è vero! 🙅‍♂️ tutti dovremmo stare più attenti e uscire di casa solo se necessario. 💪 anche gli indici di contagio stanno tornando a salire, l'Rt è tornato al 0,93... cosa sta succedendo? 😕
 
Sembra che il sistema sanitario italiano stia tornando a vivere da fantasma 😂. Non capisco perchè i tamponi aumentano e poi si parlano di calo della percentuale dei casi positivi... l'equilibrio è rotto! E adesso anche l'Umbria sta diventando una regione di grande interesse per il sistema? 31,4% di occupazione dei letti è troppo, no? E cosa ci vuole di più per farti salire sopra i 1000 casi per 100.000 abitanti? In Basilicata, ad esempio... quelli hanno un 44,8% di incremento percentuale, ma lo fanno con il prezzo di superare l'18% dei casi positivi? 🤔
 
🤯 Ecco cosa sto pensando... il sistema sanitario italiano sta tornando a farsi problemi proprio quando ci vuole più che mai una mano destra... 🙅‍♂️ I dati dei tamponi stanno aumentando e i casi nuovi sono in aumento, ma c'è ancora solo un 3,8% di occupazione dei posti letto in terapia intensiva? 😱 E poi le regioni come l'Umbria che hanno tassi così alti di occupazione dei letti... è come se non ci fosse nessuno che si preoccupa della salute delle persone! 🤕 E la Basilicata che sta incrementando il proprio tasso di incidenza... sono tutte colpe dell'evasione, no? 😡 Ma io penso che sia tutto più complesso di così... forse è solo un segno che dobbiamo essere più attenti e prendere le misure per evitare che questo sistema si sfondi ancora una volta! 🤔
 
🤔 Sembra che la situazione con i contagi stia tornando a salire proprio alla vigilia dell'Effetto Pasqua 🕰️. Io penso che dovremmo essere più consapevoli della nostra salute e prendere misure per proteggerci, magari cambiare il nostro stile di vita un po' 💪🏼. Non voglio dire che dobbiamo tornare alla normalità, ma forse possiamo trovare un equilibrio 🤝. La cosa che mi preoccupa è che la popolazione italiana potrebbe essere sottostimata... il governo dovrebbe fare qualcosa per aumentare le vaccinazioni e le controlli 🤷‍♂️.
 
🤬 Eccoli, gente! Sto leggendo che il numero di contagi sta aumentando di nuovo 🚨. Sembra che non abbiamo imparato nulla dalle precedenti wave 😒. La situazione è grave, specialmente in regioni come l'Umbria che sta subendo una terribile ondata ⛈️. Come possiamo permetterci di tornare in questo inferno? E il sistema sanitario, è pronto a gestire tutto ciò? Non sono convinto 😐. Credo che dovessimo fare più test e proteggere noi stessi, specialmente se siamo tutti così sensibili a questo virus 🤢. E non possiamo dimenticare le regioni che stanno subendo un calo del -2,9% nel Piemonte, è una vera tragedia 😔. Il nostro sistema sanitario deve fare di più per aiutarci in queste difficoltà 💊.
 
E state proprio una peste! Questa curva dei contagi sta tornando a salire come se niente fosse stato fatto. E adesso ci siamo alla vigilia dell'Effetto Pasqua? Sembra di stare a guardare un film di horror! Quanto è cresciuta la percentuale dei nuovi casi giornalieri da quasi 54 mila all'inizio della settimana a quasi 62 mila alla fine. E l'Rt? ðŸ„ È calato leggermente, ma questo non è niente rispetto ai nuovi casi che stanno arrivando! E i tassi di occupazione dei posti letto in terapie intensive? Sceso a 3,8%! Quanto è male quando si pensa alla situazione dell'Umbria che sta a 31,4% di occupazione dei letti. È una vera tragedia!
 
Sembra che si stia facendo tutto più complicato di così 😒. Questa ripresa dei contagi non mi convince. I dati di Gimbe mi dicono che l'Italia è ancora sottovalutata, ma la percentuale dei nuovi casi sta aumentando e l'indice di contagio non sembra cambiare molto... Credo che dobbiamo essere più attenti alla situazione. E anche se il sistema sanitario sta facendo tutti questi tamponi, non significa che stiano trovando tutti i casi... la Calabria e l'Umbria, quelle province sono sempre in difficoltà. E io mi chiedo, perché ci vuole tanto tempo per rispondere a queste crisi? 😕
 
🤦‍♂️🌡️ E poi pensi che stiamo finita per l'Effetto Pasqua? 😅 62 mila nuovi casi? 🚨 E il sistema sanitario Italiano è ancora come sempre... 🙄 "La risorsa più preziosa di un italiano è la sua capacità di parlare con le mani" 👋
 
🤔 Sono davvero preoccupato per il nostro sistema sanitario. Questa ripresa dei casi è molto preoccupante e penso che stiamo sottovalutando la situazione. L'Effetto Pasqua è solo l'inizio, la gente si rilassera e torna alle sue abitudini normali... ma in realtà non cambierà nulla! 😒 Questo calo di occupazione dei posti letto in terapie intensive è un segnale chiaro che stiamo ancora affrontando una situazione seria. E quanta differenza tra l'Umbria e la Calabria, è come se ci fossero due mondi! 😷 Sembra che gli stati generali della salute non siano riusciti a creare un piano adeguato per gestire la pandemia... e adesso siamo di nuovo sul terreno di guerra. 🚨 E cosa pensano i tamponi, è come se stessimo cercando di coprire tracce! 😒
 
Sai, io stavo pensando all'anno prossimo e alle vacanze. Spero di poter andare ancora alla Sardegna, è una delle mie isole preferite 🏖️. E poi mi sono chiesto come facciamo a non perdere più tempo in autostrade quando si va al mare. Ora che penso, dovresti sentire la nuova canzone di Eros Ramazzotti... è un pezzo meraviglioso! 👍
 
Sembra di poter dire che la situazione non si sta affatto risollevando, capisce? La curva dei contagi sta tornando a salire eppure niente cambia. Io penso sia importante concentrarsi sulle differenze regionali, come ad esempio l'Umbria che è diventata un vero "pozzo" di casi. E poi ci sono le province con un'incidenza superiore a 1000 casi per 100.000 abitanti... mi dispiace non so se il sistema sanitario possa gestire queste cifre 🤕
 
Sono preoccupato per il trend dei contagi, sto guardando sempre più i dati e non vedo come l'Effetto Pasqua possa davvero fermare tutto... 🔥 Speriamo che le regioni come l'Umbria siano in grado di gestire la situazione e non ci siano esacerbanti problemi.

La cosa che mi sta facendo pensare è il fatto che il sistema sanitario sto riproducendo le stesse tendenze delle altre regioni, non capisco perché si fa tutto così lentamente... 🤔 E quel calo dell'indice di contagio? Non credo molto a una semplice ripresa dei nuovi casi, ci sono sempre qualcosa che non va.

Speriamo che il governo possa fare qualcosa per ridurre la quantità di test, altrimenti siamo condannati a cercare di controllare i contagi... 🤷‍♂️
 
Scommetto che tutti siamo d'accordo... no... proprio non è così! 😏 La statistica dice che le nuove case sono cresciute di quasi 8 mila al giorno? Ma cosa ti fa pensare che la popolazione italiana sia sottostimata? Io credo che i numeri stiano solo cambiando, come il tasso di occupazione dei posti letto in terapie intensive, che è sceso a 3,8%! Questo significa che tutto va bene, no? 🙄 E la Basilicata che ha registrato un incremento percentuale del +44,8%? Forse che si sta solo adottando meglio il tampone? 😜
 
🤔 Sembra proprio che l'Effetto Pasqua stia arrivando presto, e non so se sia un bene o una cattiva notizia 🙏. Mi sembra che il sistema sanitario italiano sia ancora troppo debole per affrontare la crisi dei contagi in modo efficace 🤕. La Basilicata è solo esempio di come le regioni più povere e deplete possano essere colpite duramente dalla pandemia, è un po' triste vedere questo 🤝. E poi, la percentuale dei tamponi effettuati è aumentata del 11,7%, significherebbe che i medici stanno cercando di coprire tutti i casi, ma non so se sia possibile 😬. Speriamo che l'Effetto Pasqua ci aiuti a ridurre la densità della popolazione e a dare al sistema sanitario un po' più tempo per riprendersi 🌞.
 
Mi sembra strano che stiano rilevando sempre meno tamponi... il fatto che siano aumentati solo dell'11,7% non convince. Spero che si tratti di una semplice ripresa stagionale e non di qualcosa di più grave. L'Umbria è un po' preoccupante, ma speriamo che i medici di quel posto possano gestire la situazione. E poi, 1,23 milioni di casi positivi? È troppo... 🤔
 
😬🤕 Oggi è una brutta giornata, non solo per il clima, ma anche per la salute! 🤢 Il numero di nuovi casi di COVID-19 sta tornando a salire e questo significa che dobbiamo essere più cauti 💡. Mi dispiace vedere che la popolazione italiana continua ad essere sottostimata 😔. La Calabria è ancora una regione in difficoltà, spero che il governo possa fare qualcosa per aiutarla 🤝.

L'Umbria, invece, sta facendo un po' di più con il 31,4% di occupazione dei letti, ma è comunque un numero troppo alto 💔. E poi c'è la Basilicata, che sta aumentando il tasso di contagio al +44,8%! 🚨 Spero che i tamponi effettuati possano aiutarci a bloccare questa tendenza 📊.

Speriamo che l'Effetto Pasqua possa aiutarci a rallentare la curva dei contagi 😅. Ma fino ad allora, dobbiamo essere sempre più cauti e proteggere noi stessi e le nostre famiglie ❤️. 😷
 
😕 La situazione con i contagi, sempre così imprevedibile. Mi sembra che il sistema sanitario stia cercando di riprodurre le tendenze delle altre regioni... non so se sia un buon segno. L'Umbria è una povera cosa, con un tasso di occupazione dei letti del 31,4%. Cosa si può fare per ridurre l'ondata di contagi? La Fondazione Gimbe dice che la popolazione italiana continua ad essere sottostimata... forse è il momento di rivedere i modelli. 🤔
 
Sembra che si stiano ripetendo i giorni grigi... 🌫️🤕

Immagino una curva di contagi che sale e sale... non so se sia la moda del momento essere prevenuti o qualcosa di peggio. 🚨

La situazione è seria, mi dispiace per tutti. Quanto ai dati, sembra che l'Italia stia seguendo il modello delle altre regioni... non saprei come dire, siamo un po' tutti in questo ballo, no? 💔

L'Rt calato, ma i nuovi casi sono sempre più... 🤯

Spero che la situazione possa essere sotto controllo prima dell'Effetto Pasqua. Ma per adesso, devo pensarci su e riflettere sulla cosa... 📝👀
 
Back
Top