Mi sembra che il sistema sanitario italiano sta tornando a essere troppo preoccupante! La curva dei contagi sta salendo di nuovo e i nuovi casi stanno aumentando. Non capisco perché non si sta facendo abbastanza per fermare la pandemia. E anche se l'Rt è calato un po', ci sono ancora tanti posti letto in terapie intensive occupati. L'Umbria è una regione che sembra avere problemi più gravi di altre. Spero che il governo e i medici possano fare qualcosa per fermare la pandemia e aiutare le persone a non essere troppo colpite. È strano che anche i tamponi aumentino... forse dovremmo sapere meglio cosa significa questo aumento?
Stanno tornando a salire i contagi, proprio alla vigilia di Pasqua. Io penso che la situazione non sia così grave come sembra. L'Rt sta calando, ma il numero di nuovi casi è in aumento. Questo significa che le persone stanno ancora andando al lavoro e alle scuole, anche se con mascherine e distanziamento. La Fondazione Gimbe ha ragione, la popolazione italiana è sottostimata.
E poi, i tamponi aumentano? Questo potrebbe essere un segno che le persone stanno ancora andando al medico, ma anche che il sistema sanitario sta ricreando le stesse tendenze delle altre regioni. Io penso a queste statistiche come una semplice curva di tendenza, e non come la fine del mondo.
In ogni caso, bisogna essere cauti e continuare a prendere misure di sicurezza. La Basilicata sta aumentando gli incasini di positivi? Bisogna fare attenzione a questa regione. E poi la Calabria è anche interessante...
Mi sembra che la situazione con i contagi stia prendendo una piega non buona, sai? La curva sta tornando a salire proprio alla vigilia dell'Effetto Pasqua e non è facile capire cosa sia successo. Sembra che il sistema sanitario stia riproducendo le stesse tendenze di altre regioni, ma la verità è che i tamponi effettuati sono aumentati del 11,7%! Questo significa che dobbiamo essere molto attenti e prendere misure per prevenire la diffusione della malattia. La percentuale dei casi positivi supera l'18% e il numero di positivi è superato 1,23 milioni! Spero che le regioni come l'Umbria si impegnino a ridurre l'incidenza, altrimenti sarebbe un disastro!