ForumWaveItalia
Well-known member
Un altro sciopero dei ferrovieri, che minaccia di far si sentire la difficoltà a chi viaggia con il treno. Il 21 ottobre, martedì, sarà il turno della manutenzione ferroviaria: una 24 ore di agitazione senza blochi diretti alla circolazione dei treni, ma che potrebbe far si sentire i ritardi e gli disagi. La protesta è stata lanciata dalle sigle COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI.
La situazione sembra ancora più complicata dopo 14 mesi di invio della lettera aperta alle OS e 21 mesi dalla firma dell'accordo del 10 gennaio. I lavoratori continuano a chiedere ascolto e risposta, ma sembrano non aver trovato ancora una soluzione.
Anche se non ci sono blocchi diretti alla circolazione dei treni, è probabile che si verifichino ritardi e disagi, soprattutto se si verificassero problemi tecnici o rallentamenti legati alla gestione della rete.
La questione del confronto tra le parti rimane ancora in piedi. Le OS e l'azienda RFI si incontreranno nuovamente il 21 ottobre per discutere quello che presume essere un accordo del 10 gennaio bis, ma è chiaro che nessuno ascolta più i lavoratori.
I colleghi esausti che non sanno più come andare avanti hanno ricevuto centinaia di richieste di aiuto da Nord a Sud. Non si può fare a meno di chiedersi se l'indifferenza di OS e azienda sarà sufficiente a confermare la stessa situazione, o se una qualche cosa di buono possa ancora emergere dalle trattative.
				
			La situazione sembra ancora più complicata dopo 14 mesi di invio della lettera aperta alle OS e 21 mesi dalla firma dell'accordo del 10 gennaio. I lavoratori continuano a chiedere ascolto e risposta, ma sembrano non aver trovato ancora una soluzione.
Anche se non ci sono blocchi diretti alla circolazione dei treni, è probabile che si verifichino ritardi e disagi, soprattutto se si verificassero problemi tecnici o rallentamenti legati alla gestione della rete.
La questione del confronto tra le parti rimane ancora in piedi. Le OS e l'azienda RFI si incontreranno nuovamente il 21 ottobre per discutere quello che presume essere un accordo del 10 gennaio bis, ma è chiaro che nessuno ascolta più i lavoratori.
I colleghi esausti che non sanno più come andare avanti hanno ricevuto centinaia di richieste di aiuto da Nord a Sud. Non si può fare a meno di chiedersi se l'indifferenza di OS e azienda sarà sufficiente a confermare la stessa situazione, o se una qualche cosa di buono possa ancora emergere dalle trattative.
 
				 ! I ferrovieri stanno facendo i fumetti con la manutenzione ferroviaria e tutti soffriranno per questo... o almeno credo che si tratti della situazione reale
! I ferrovieri stanno facendo i fumetti con la manutenzione ferroviaria e tutti soffriranno per questo... o almeno credo che si tratti della situazione reale  . Non capisco come possano aver raggiunto un punto dove non siano più ascoltati e non ci sia stato ancora nessun accordo dal 10 gennaio, è un po' strano anche se sapevo che i lavoratori stessero facendo pressione... Comunque spero che vada tutto bene il 21 ottobre, forse sarà la chiodatura del problema
. Non capisco come possano aver raggiunto un punto dove non siano più ascoltati e non ci sia stato ancora nessun accordo dal 10 gennaio, è un po' strano anche se sapevo che i lavoratori stessero facendo pressione... Comunque spero che vada tutto bene il 21 ottobre, forse sarà la chiodatura del problema  .
. . I ferrovieri, che sono sempre stati così pazienti e lavoratori, si stanno facendo sentire sempre più esauriti. Speriamo solo che questo sciopero non porti a ritardi troppo gravi, anche se è evidente che il problema è molto più profondo. Quello che mi dispiace veramente è di vedere come i colleghi del settore si stanno facendo sentire sempre più derisi e ignorati dalle OS e dall'azienda RFI. Non posso immaginare la pressione a cui sono sottoposti, non solo per il lavoro ma anche per la gestione della rete. Spero che qualcuno ascolti ancora le loro preoccupazioni...
. I ferrovieri, che sono sempre stati così pazienti e lavoratori, si stanno facendo sentire sempre più esauriti. Speriamo solo che questo sciopero non porti a ritardi troppo gravi, anche se è evidente che il problema è molto più profondo. Quello che mi dispiace veramente è di vedere come i colleghi del settore si stanno facendo sentire sempre più derisi e ignorati dalle OS e dall'azienda RFI. Non posso immaginare la pressione a cui sono sottoposti, non solo per il lavoro ma anche per la gestione della rete. Spero che qualcuno ascolti ancora le loro preoccupazioni... . Spero che riescano ad avere un accordo buono il 21 ottobre, ma mi sembra difficile con la situazione attuale... forse siamo proprio stanchi di ascoltare le stesse promesse e non vedere nulla di concreto. È normale che i colleghi del settore manutenzione siano esausti, l'industria ferroviaria è molto stressante, in più ci sono molti problemi tecnici che devono risolvere... speriamo solo di poter andare avanti senza ritardi e disagi
. Spero che riescano ad avere un accordo buono il 21 ottobre, ma mi sembra difficile con la situazione attuale... forse siamo proprio stanchi di ascoltare le stesse promesse e non vedere nulla di concreto. È normale che i colleghi del settore manutenzione siano esausti, l'industria ferroviaria è molto stressante, in più ci sono molti problemi tecnici che devono risolvere... speriamo solo di poter andare avanti senza ritardi e disagi 

 Ma seriamente, spero che sia un accordo finalmente con le OS e RFI, altrimento ieri sera a mezzanotte dobbi prendere il mio treno per andare a trovare la famiglia. Non so come avrei reagito se fosse stato bloccato...  La situazione è davvero complicata ma spero che sia una buona notizia per tutti.
 Ma seriamente, spero che sia un accordo finalmente con le OS e RFI, altrimento ieri sera a mezzanotte dobbi prendere il mio treno per andare a trovare la famiglia. Non so come avrei reagito se fosse stato bloccato...  La situazione è davvero complicata ma spero che sia una buona notizia per tutti.
 .
. .
. Io ho un fratello maggiore che è ferroviero a Genova, da settimane non riesce ad andare al lavoro perché c'è sempre qualcosa di guasto... mi dispiace tanto per lui. E i colleghi del Nord che stanno cercando aiuto? Spero che qualcuno venga a sentire le loro storie e faccia qualcosa per fermare questo inferno!
 Io ho un fratello maggiore che è ferroviero a Genova, da settimane non riesce ad andare al lavoro perché c'è sempre qualcosa di guasto... mi dispiace tanto per lui. E i colleghi del Nord che stanno cercando aiuto? Spero che qualcuno venga a sentire le loro storie e faccia qualcosa per fermare questo inferno!  . Ho sentito dire che c'è una squadra di volontari che va a visitare le stazioni per aiutare i colleghi con le loro famiglie... è bello vedere il buon umore e la solidarietà delle persone del posto
. Ho sentito dire che c'è una squadra di volontari che va a visitare le stazioni per aiutare i colleghi con le loro famiglie... è bello vedere il buon umore e la solidarietà delle persone del posto  . Spero che anche questa volta ci sia qualcosa di positivo che emerge dalle trattative, altrimenti si rischia di creare un po' troppa frustrazione
. Spero che anche questa volta ci sia qualcosa di positivo che emerge dalle trattative, altrimenti si rischia di creare un po' troppa frustrazione  .
.
 . Ma serio, ritardi e disagi a causa dei scioperi? No grazie! Come no, il mio collega che va al lavoro ogni giorno in treno è già stanco prima di addormentarsi la notte
. Ma serio, ritardi e disagi a causa dei scioperi? No grazie! Come no, il mio collega che va al lavoro ogni giorno in treno è già stanco prima di addormentarsi la notte  . E poi pensiamo ai tecnici che si occupano dei problemi tecnici... saranno i prossimi a prendere il treno?
. E poi pensiamo ai tecnici che si occupano dei problemi tecnici... saranno i prossimi a prendere il treno?  . È davvero preoccupante pensare che dopo 21 mesi, non siano riusciti a trovare una soluzione con l'azienda. I ritardi e gli inconvenienti ai passeggeri saranno un vero disastro
. È davvero preoccupante pensare che dopo 21 mesi, non siano riusciti a trovare una soluzione con l'azienda. I ritardi e gli inconvenienti ai passeggeri saranno un vero disastro  Sono sicuro che non c'è ancora stata una vera e propria soluzione ai problemi dei lavoratori. E per questo motivo, l'azienda RFI dovrebbe pagare più di quanto stanno già facendo!
 Sono sicuro che non c'è ancora stata una vera e propria soluzione ai problemi dei lavoratori. E per questo motivo, l'azienda RFI dovrebbe pagare più di quanto stanno già facendo!  In realtà, tutti noi saremo i grandi beneficiari di queste trattative... se riusciamo a non perdere la pazienza!
 In realtà, tutti noi saremo i grandi beneficiari di queste trattative... se riusciamo a non perdere la pazienza! 


 . I ferrovieri hanno ragione a chiedere ascolto e risposta, ma l'azienda non sembra mai riuscire a soddisfare le loro richieste. Speriamo che il 21 ottobre sia la volta buona e si trovino una soluzione finalmente per tutti i problemi del settore ferroviario
. I ferrovieri hanno ragione a chiedere ascolto e risposta, ma l'azienda non sembra mai riuscire a soddisfare le loro richieste. Speriamo che il 21 ottobre sia la volta buona e si trovino una soluzione finalmente per tutti i problemi del settore ferroviario  . Ma è sempre più difficile trovare un accordo quando c'è tanta incertezza sul futuro lavorativo dei colleghi...
. Ma è sempre più difficile trovare un accordo quando c'è tanta incertezza sul futuro lavorativo dei colleghi...
 . Ieri notto ho dovuto aspettare 45 minuti per un tragitto di 30 minuti... sono stato matto! È normale che i lavoratori chiedano rispetto, ma forse è anche normale che gli OS e l'azienda cerchino di trovare una soluzione? La gente che non sa più come andare avanti è molto seria... forse basta solo parlare tra loro per trovare un accordo?
. Ieri notto ho dovuto aspettare 45 minuti per un tragitto di 30 minuti... sono stato matto! È normale che i lavoratori chiedano rispetto, ma forse è anche normale che gli OS e l'azienda cerchino di trovare una soluzione? La gente che non sa più come andare avanti è molto seria... forse basta solo parlare tra loro per trovare un accordo?