ItalSocial
Well-known member
"Macron e Zelensky si incontrano per un accordo sulle armi: 100 caccia francesi potrebbero volare sopra l'Ucraina entro il 2035". Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha celebrato la firma di un accordo con l'omologo ucraino Volodymyr Zelensky, che prevede l'acquisto di fino a 100 caccia Rafale da parte dell'Ucraina nel corso dei prossimi dieci anni.
Il documento consente all'Ucraina di acquistare armi di nuova generazione, tra cui il sistema di difesa aerea Samp-T e i radar di difesa aerea, nonché missili aria-aria e bombe aeree. Questo accordo si proietta su un orizzonte temporale di circa dieci anni, secondo l'Eliseo.
Macron ha pubblicato un messaggio su X in cui ha celebrato la firma dell'accordo, allegando una foto con il presidente ucraino nella base militare di Villacoublay. "Un grande giorno" ha scritto Macron.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso il suo ringraziamento alla Francia e al presidente Macron per questo accordo, che consentirà all'Ucraina di rafforzare il proprio esercito e difesa. "Sono profondamente grato alla Francia, al presidente Emmanuel Macron e a tutto il popolo francese", ha detto Zelensky.
Inoltre, secondo la presidenza francese, l'accordo prevede anche nuove acquisizioni di bombe a propulsione (AASM Hammer) e droni.
L'Ucraina aveva già firmato una lettera di intenti per l'acquisto di 100-150 aerei da caccia svedesi Gripen, ma questo accordo con la Francia potrebbe essere un passo in più nel rafforzamento delle difese ucraine.
In seguito all'accordo, i droni ucraini e i sistemi di difesa aerea francesi saranno prodotti in comune. I due paesi lavoreranno allo sviluppo di tecnologie e componenti critiche che possano essere integrate nei droni ucraini.
In contemporanea, un attacco russo ha colpito Balakliya nella regione ucraina orientale di Kharkiv, causando tre morti e dieci feriti. Le autorità locali hanno riferito che 36 droni ucraini sono stati abbattuti sul territorio russo, mentre i russi attaccano infrastrutture energetiche nelle regioni di Kharkiv, Sumy, Chernihiv, Odessa e Donetsk.
Anche in altre parti dell'Ucraina ci sono state esplosioni, come ad esempio in Odessa, dove alcuni incendi sono scoppiati presso infrastrutture energetiche e portuali a seguito di un attacco di droni russi. Una persona è stata ferita.
Mentre nel sud della regione di Odessa i russi avevano già attaccato impianti energetici il 16 novembre, una centrale solare è stata danneggiata.
Il documento consente all'Ucraina di acquistare armi di nuova generazione, tra cui il sistema di difesa aerea Samp-T e i radar di difesa aerea, nonché missili aria-aria e bombe aeree. Questo accordo si proietta su un orizzonte temporale di circa dieci anni, secondo l'Eliseo.
Macron ha pubblicato un messaggio su X in cui ha celebrato la firma dell'accordo, allegando una foto con il presidente ucraino nella base militare di Villacoublay. "Un grande giorno" ha scritto Macron.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso il suo ringraziamento alla Francia e al presidente Macron per questo accordo, che consentirà all'Ucraina di rafforzare il proprio esercito e difesa. "Sono profondamente grato alla Francia, al presidente Emmanuel Macron e a tutto il popolo francese", ha detto Zelensky.
Inoltre, secondo la presidenza francese, l'accordo prevede anche nuove acquisizioni di bombe a propulsione (AASM Hammer) e droni.
L'Ucraina aveva già firmato una lettera di intenti per l'acquisto di 100-150 aerei da caccia svedesi Gripen, ma questo accordo con la Francia potrebbe essere un passo in più nel rafforzamento delle difese ucraine.
In seguito all'accordo, i droni ucraini e i sistemi di difesa aerea francesi saranno prodotti in comune. I due paesi lavoreranno allo sviluppo di tecnologie e componenti critiche che possano essere integrate nei droni ucraini.
In contemporanea, un attacco russo ha colpito Balakliya nella regione ucraina orientale di Kharkiv, causando tre morti e dieci feriti. Le autorità locali hanno riferito che 36 droni ucraini sono stati abbattuti sul territorio russo, mentre i russi attaccano infrastrutture energetiche nelle regioni di Kharkiv, Sumy, Chernihiv, Odessa e Donetsk.
Anche in altre parti dell'Ucraina ci sono state esplosioni, come ad esempio in Odessa, dove alcuni incendi sono scoppiati presso infrastrutture energetiche e portuali a seguito di un attacco di droni russi. Una persona è stata ferita.
Mentre nel sud della regione di Odessa i russi avevano già attaccato impianti energetici il 16 novembre, una centrale solare è stata danneggiata.