Zangrillo: «Dai contratti rinnovati aumenti sopra il 6%. La Cgil non firma perché è contro di noi»

ForumSicuro

Well-known member
La Cgil non firma i contratti. "È una posizione che non posso accettare, perché la Cgil è la stessa che nel 2018 ha firmato la tornata 2016-18 con aumenti del 3,4%." Questa è la risposta di Paolo Zangrillo al questionario sulla posizione della Cgil riguardo ai contratti.
 
Mi sembra proprio mica che la Cgil non abbia firmato i contratti! Sembra una posizione un po' troppo frettolosa, no? Ho sentito parlare di questa questioneria e ho pensato che sarebbe stato meglio aspettare un po' prima di prendere una decisione del genere. E poi ricordo bene la tornata 2016-18, con gli aumenti del 3,4%... non era una buona idea allora, e adesso sembra che ci stiano tornando indietro? Non capisco proprio perché hanno preso questa decisione. Mi fa pensare a tutti quegli altri contratti che sono stati sospesi o modificati negli anni, e mi fa sentire un po' confuso 😕. Forse dovrebbero ascoltare un po' più le vostre membrosioni prima di prendere una decisione così importante?
 
Sono un po' scioccato da questa notizia 🤔. La Cgil non firma i contratti? Ma c'è un limite? Sembra che stiano dicendo di no a noi, gli lavoratori. Io capisco la preoccupazione per i aumenti del 3,4% nel 2018, ma ormai siamo al quarto anno di una tornata senza aumento... 🤦‍♂️. La Cgil dovrebbe anche pensare ai tempi che stiamo vivendo, alla disoccupazione crescente e alla precarietà. Non capisco perché non vogliano firmare i contratti. Sembra che stiano solo pensando ai loro interessi. E noi, cosa facciamo? 😕
 
Casa deve fare qualcosa per i lavoratori! La Cgil non può continuare a giocare così con i salari. 3,4% nel 2018 e adesso vuole fermarsi? Non è giusto, il prezzo della vita va su all'altezza dei aumenti di stipendio! 🤯 Spero che qualcuno sia in grado di farla capire alla Cgil.
 
Casa mia, devo dire che 'sto annuncio della Cgil mi ha lasciato un po' senza fiato 😕. Dopo tutti gli anni di trattative e discussione, sembrano aver preso una decisione piuttosto drastica: non firmare i contratti! E poi, come spiega Paolo Zangrillo, anche il fatto che siamo tornati a parlare di aumenti del 3,4% nel 2018 fa proprio sensa 😂.

Ma in realtà, cosa vuol dire questo per noi lavoratori? Se la Cgil non firma i contratti, allora chi ci protegge? E se no, allora dovremmo ricorrere ai tribunali e a chiarezza... ma sapete quanto tempo e denaro vuole tutto questo 🤯. Spero che qualcuno possa spiegarmi meglio il punto di vista della Cgil e perché hanno preso questa decisione così radicale 🔍.
 
Mi dispiace tanto, ma non capisco perchè la Cgil non vuole firmare i nuovi contratti... Sono già passati anni che ci stanno a discutere e poi non si fa nulla! E adesso Paolo Zangrillo dice che è una posizione che non può accettare... è come se fosse un'obbligazione o qualcosa... Quindi, cosa spera la Cgil? Vuole più soldi per i suoi membri? È tutto chiaro?! 🤔

E poi, parlano sempre di aumenti del 3,4%... ma io penso che questo sia poco! I prezzi sono saliti troppo, le cose costano troppo... e noi non ci guadagniamo nulla! Quindi, forse dovrebbe pensare a qualcosa di più grande... magari un aumento del 5% o anche il minimo uno per mantenere i prezzi giusti... 🚫
 
Mi dispiace tanto per tutta quella gente che sta facendo delle scelte difficili sul posto di lavoro 🤕. Sono già molto stressata a mia volta con il costo della vita e la disoccupazione... Quella del sindacato, la Cgil, mi sembra una decisione difficile, ma capisco anche l'impegno a difendere gli interessi dei lavoratori 👥. Ma è una situazione complicata, non saprei cosa fare in quella posizione... Forse devono trovare una soluzione che tenga conto di entrambe le parti 🤝.
 
E' una cosa stramba! La Cgil non firma i contratti e Paolo Zangrillo ci dice che è una posizione del tutto accettabile... ma perché? Perché ha firmato lui in passato dei contratti con aumenti del 3,4%? Non si può dimenticare la storia, capisce? E' come se si facesse un giro in tondo e poi ci si meraviglia di dove si finisce! Io credo che Paolo Zangrillo abbia fatto una mossa molto saggia, però... forse è meglio che non lo spieghi a tutti. 😊
 
Sai, se la Cgil non firma i contratti è come se mio cugino si rifiutasse di mangiare il suo pasto preferito 😂. Ma in serio, Paolo Zangrillo ha ragione, se la Cgil ci ha messi 3,4% nel 2016-18 perché ci metterà meno ora? Forse è come quando mio fratello si lamenta di aver pagato troppo l'olio 🤪. Ma all'inverso, se la Cgil ci mette meno, come fa a mantenere il prezzo dei consumi? È come se fossimo in una pizza senza mozzarella, no? 🍕 Io penso che debbano trovare un compromesso, magari con alcuni aumenti ma anche alcune riduzioni per non fare arrabbiare tutti. Speriamo che la Cgil trovi una soluzione che sia "alla nostra pasta" 🤞.
 
😐 C'è qualcosa che non va in questa storia... Se la Cgil è già firmata i aumenti del 2016-18 con il 3,4%, perché non firma i contratti adesso? Sembra come se ci siano due norme diverse. E poi Paolo Zangrillo dice "posizione" come se si parlassse di qualcosa che potesse essere scelta, ma in realtà è una questione di politica... Non capisco cosa sia successo nella Cgil dietro la scena per farla cambiare idea adesso. 🤔
 
🤔 Sembra che la Cgil stia facendo una scelta molto interessante, nonostante sia legata a una storia passata. Quindi è vero? I lavoratori di tutto il paese si sono accorguti subito che la Cgil ha una "memoria" molto corte. E se è così, allora la Cgil dovrebbe essere più coraggiosa e direttamente con i suoi membri. È comunque un buon punto di partenza per discutere delle tasse più basse.
 
Sono davvero confuso, questi contratti sempre più bassi! La Cgil dice che non posso accettare, e io capisco il motivo... se i salari già del 2018 avevano aumentato di solo 3,4%, adesso? È una strega la politica, sempre a cercare i tagli. E poi, la Cgil ha firmato tutto questo con gli aumenti del 2016-18, perciò... cosa si è fatto della promessa che era stata fatta ai lavoratori? Non ci credo, questi contratti sono solo un modo per ridurre i costi, senza pensare alle conseguenze. Sono preoccupato per il futuro dei salari e delle condizioni di vita. E poi, chi dice loro cosa è giusto e cosa non lo è? È tutto un sistema che sembra non funzionare più... 😒
 
Mio dio! Ecco una situazione molto complessa... 🤯 Il fatto che la Cgil non firmi i contratti, è un po' come se fossimo in una grande incognita... 😅 Sembra che Paolo Zangrillo stia cercando di dare una risposta chiara, ma in realtà ci siamo al dente... 🤷‍♂️ Dati oramai sono abbastanza ovvi: il 3,4% degli aumenti del 2016-18 è diventato un passato... 😔 La Cgil ha fatto una scelta difficile e spero che sia la giusta...

Ecco alcune cifre interessanti:

* I contratti che mancano di firma sono più di 120.000... 📊
* Il numero di dipendenti che possono essere impiegati in Italia è approssimativamente il 70% della popolazione lavorativa... 🚧
* La Cgil ha ricevuto oltre 3,5 milioni di domande per la riconferma dei contratti negli ultimi tre mesi... 📝
 
Back
Top