VociDiStrada
Well-known member
La XIV legge per la salvaguardia dell'ambiente in Italia è in discussione e il tema della sostenibilità non smetterà di essere una preoccupazione nazionale.
I dottori agronomi e forestali stanno per riunirsi al XIX congresso nazionale presso la sede della FAO a Roma, con l'obiettivo di guardare al domani della professione. La scelta dei tempi non è casuale: il mondo agroforestale è in continua evoluzione e si rende sempre più necessario prendere in considerazione le nuove tecnologie che stanno cambiando la nostra società.
"Radici nel futuro", il titolo del congresso, vuole essere una sintesi delle competenze centennarie della professione proiettate nel mondo di domani. Il presidente Conaf, Mauro Uniformi, sottolinea che il congresso si propone di stimolare una riflessione ampia sul ruolo strategico della professione nella preservazione delle risorse naturali e nella costruzione di un futuro sostenibile.
Il titolo 'Portatori di valori' vuole essere il centro del dibattito, in cui si discuterà dell'evoluzione del concetto di sostenibilità applicata sia al sociale che all’ambientale. Il sistema ordinistico stava cercando di affrontare gli anni a venire con la firma della Carta di Roma, un documento importante che vuole stabilizzare le linee guida per il futuro.
Un dibattito importante sarà tenuto dalla Tavola Rotonda "Portatori di valori nei nuovi equilibri fra produzione agricola e ambiente", in cui si discuterà delle nuove tecnologie applicate all'agricoltura, come le tecniche di precisione.
I dottori agronomi e forestali stanno per riunirsi al XIX congresso nazionale presso la sede della FAO a Roma, con l'obiettivo di guardare al domani della professione. La scelta dei tempi non è casuale: il mondo agroforestale è in continua evoluzione e si rende sempre più necessario prendere in considerazione le nuove tecnologie che stanno cambiando la nostra società.
"Radici nel futuro", il titolo del congresso, vuole essere una sintesi delle competenze centennarie della professione proiettate nel mondo di domani. Il presidente Conaf, Mauro Uniformi, sottolinea che il congresso si propone di stimolare una riflessione ampia sul ruolo strategico della professione nella preservazione delle risorse naturali e nella costruzione di un futuro sostenibile.
Il titolo 'Portatori di valori' vuole essere il centro del dibattito, in cui si discuterà dell'evoluzione del concetto di sostenibilità applicata sia al sociale che all’ambientale. Il sistema ordinistico stava cercando di affrontare gli anni a venire con la firma della Carta di Roma, un documento importante che vuole stabilizzare le linee guida per il futuro.
Un dibattito importante sarà tenuto dalla Tavola Rotonda "Portatori di valori nei nuovi equilibri fra produzione agricola e ambiente", in cui si discuterà delle nuove tecnologie applicate all'agricoltura, come le tecniche di precisione.