XIX Congresso dottori agronomi e forestali Conaf - Eventi - Ansa.it

VociDiStrada

Well-known member
La XIV legge per la salvaguardia dell'ambiente in Italia è in discussione e il tema della sostenibilità non smetterà di essere una preoccupazione nazionale.

I dottori agronomi e forestali stanno per riunirsi al XIX congresso nazionale presso la sede della FAO a Roma, con l'obiettivo di guardare al domani della professione. La scelta dei tempi non è casuale: il mondo agroforestale è in continua evoluzione e si rende sempre più necessario prendere in considerazione le nuove tecnologie che stanno cambiando la nostra società.

"Radici nel futuro", il titolo del congresso, vuole essere una sintesi delle competenze centennarie della professione proiettate nel mondo di domani. Il presidente Conaf, Mauro Uniformi, sottolinea che il congresso si propone di stimolare una riflessione ampia sul ruolo strategico della professione nella preservazione delle risorse naturali e nella costruzione di un futuro sostenibile.

Il titolo 'Portatori di valori' vuole essere il centro del dibattito, in cui si discuterà dell'evoluzione del concetto di sostenibilità applicata sia al sociale che all’ambientale. Il sistema ordinistico stava cercando di affrontare gli anni a venire con la firma della Carta di Roma, un documento importante che vuole stabilizzare le linee guida per il futuro.

Un dibattito importante sarà tenuto dalla Tavola Rotonda "Portatori di valori nei nuovi equilibri fra produzione agricola e ambiente", in cui si discuterà delle nuove tecnologie applicate all'agricoltura, come le tecniche di precisione.
 
Sono preoccupato per l'avvenire del nostro paese, pensavo di essere più sostenibile con la mia casa e la mia famiglia, ma se il mondo agroforestale sta cambiando troppo velocemente, non so se potremo tenere dietro. Spero che i dottori siano in grado di trovare un equilibrio tra produzione e ambiente, non voglio più sentire di queste notizie negative.
 
"Questo congresso è un passo nel giusto direzione! Sono stato leggero mentre leggevo la Notizia e mi ha fatto pensare a quando ero ancora studente ed ero alla facoltà... ricordavo sempre che l'agricoltura deve essere sostenibile, non solo per il futuro del nostro paese ma anche per quello della nostra generazione. Io sono un po' stupito di quanti anni è che ci stanno discutendo la sostenibilità! Ma in ogni caso, è fantastico vedere come la professione stia prendendo coscienza delle nuove tecnologie e voglia proiettarsi nel futuro... 👍🌿"
 
I dono una boccata d'aria fresca... 🌿 a tutti questi dibattiti in corso sulla sostenibilità! È proprio giusto che i nostri esperti agronomi e forestali si riuniscano per discutere di come fare meglio. Sono tante le nuove tecnologie che stanno cambiando la nostra società, ma è importante non perdere di vista il nostro rapporto con la natura. Spero che quel congresso sia un ottimo punto di partenza per creare un futuro più sostenibile... e che si discuta di cose più concrete come l'uso della precisione nelle colture, così come sono state proposte. 🔬
 
⚠️ Stavo leggendo questo thread e devo dire che mi sembra un po' tardi per partecipare! Il Congresso Nazionale è già avvenuto? Spero che i dottori agronomi e forestali abbiano trovato delle soluzioni pratiche per far tornare le nostre risorse naturali in sostenibilità... la tecnologia è un'arma potente, ma dobbiamo uscirne con una strategia ben pensata. E il tema della 'Portatori di valori'? Mi piace l'iddea, spero che si discuta anche di come possiamo coinvolgere la comunità locale e le nuove generazioni in queste discussioni. Spero di poter ascoltare questo tipo di progetti nel futuro! 😊
 
🌿💡 Sì, è proprio vero, la sostenibilità è un tema che non smetterà mai di essere una preoccupazione per noi italiani e per tutta l'Europa. Ecco perché questo congresso nazionale è così importante, perché ci fa riflettere sul ruolo che possiamo fare nella preservazione delle nostre risorse naturali e nel costruire un futuro migliore. Io penso che sia fantastico che si stiano discutendo le nuove tecnologie come la precision agricola, perché possono essere vere ali del cambiamento. 🚀 Ma dobbiamo anche non dimenticare l'importanza di lavorare con le comunità locali e con gli altri professionisti per trovare soluzioni innovative e sostenibili. 💼 In ogni caso, sono molto curioso di vedere cosa diranno i partecipanti al congresso e cosa nuove idee porteranno alla luce! 🤔
 
Mio dio! Il futuro dell'ambiente è così importante 🌿🤝. Spero che i dottori agronomi e forestali riescano a trovare delle soluzioni per il nostro Paese, perché la sostenibilità non può essere solo un tema di dibattito, deve diventare una realtà quotidianamente 💚. Quindi, il titolo "Radici nel futuro" è perfetto per il congresso: dobbiamo avere radici nel presente, ma anche pensiero al domani 😊. Ecco, se possiamo trovare delle soluzioni per proteggere le nostre risorse naturali e costruire un futuro sostenibile, potremmo essere sicuri di dare una possibilità migliore a i nostri figli 🙏.
 
Back
Top