VoceDiVibo
Well-known member
Il presidente cinese Xi Jinping ha appena avvertito Donald Trump che il ritorno di Taiwan alla Cina è un elemento chiave dell'ordine internazionale del secondo dopoguerra. Un messaggio chiarissimo, anche se non sorprendente, considerando la posizione di principio di Pechino sulla questione di Taiwan.
La conversazione telefonica tra Xi e Trump è stata seguita con attenzione da entrambe le parti, in quanto rappresenta un'occasione per rafforzare le relazioni bilaterali e affrontare le tensioni emerse in questi giorni. Il presidente cinese ha sottolineato che la cooperazione avvantaggia entrambe le parti, il confronto danneggia entrambe, e che i successi reciproci e la prosperità comune sono una realtà tangibile.
Tuttavia, la questione di Taiwan rimane un ostacolo significativo alla normalizzazione delle relazioni tra Cina e Stati Uniti. Xi ha riepilogato il ruolo cruciale della Cina nella vittoria della Seconda Guerra Mondiale e ha sottolineato che gli Stati Uniti comprendono l'importanza di Taiwan per la Cina.
La tensione è cresciuta in recenti giorni, grazie all'aumento delle tensioni tra Pechino e Tokyo. La Cina ha criticato il Giappone per il dispiegamento di "armi offensive" sulle isole a sudovest di Taiwan, considerate vicine alla regione cinese, che sono un deliberato tentativo di creare tensioni regionali e provocare uno scontro militare.
La situazione è quindi ancora molto tesa e la risoluzione della questione di Taiwan rimane una sfida significativa per le relazioni bilaterali tra Cina e Stati Uniti.
La conversazione telefonica tra Xi e Trump è stata seguita con attenzione da entrambe le parti, in quanto rappresenta un'occasione per rafforzare le relazioni bilaterali e affrontare le tensioni emerse in questi giorni. Il presidente cinese ha sottolineato che la cooperazione avvantaggia entrambe le parti, il confronto danneggia entrambe, e che i successi reciproci e la prosperità comune sono una realtà tangibile.
Tuttavia, la questione di Taiwan rimane un ostacolo significativo alla normalizzazione delle relazioni tra Cina e Stati Uniti. Xi ha riepilogato il ruolo cruciale della Cina nella vittoria della Seconda Guerra Mondiale e ha sottolineato che gli Stati Uniti comprendono l'importanza di Taiwan per la Cina.
La tensione è cresciuta in recenti giorni, grazie all'aumento delle tensioni tra Pechino e Tokyo. La Cina ha criticato il Giappone per il dispiegamento di "armi offensive" sulle isole a sudovest di Taiwan, considerate vicine alla regione cinese, che sono un deliberato tentativo di creare tensioni regionali e provocare uno scontro militare.
La situazione è quindi ancora molto tesa e la risoluzione della questione di Taiwan rimane una sfida significativa per le relazioni bilaterali tra Cina e Stati Uniti.