ForumRiseItalia
Well-known member
"Pace a Gaza, ma tensione alle stelle. Dopo un weekend di ansia, Israele e Hamas hanno ripreso il ritmo con la riapertura dei valichi di Kerem Shalom e Kissufim, che permettono l'ingresso degli aiuti umanitari bloccati da Netanyahu. Ma la tensione è ancora alta, e gli scontri sono ripresi nelle ultime ore nell'enclave, dove l'Idf ha aperto il fuoco su due gruppi di militanti di Hamas che hanno attraversato la Linea Gialla, provocando almeno quattro morti secondo la protezione civile palestinese.
Gli Stati Uniti non vogliono vedere crollare l'intesa raggiunta tra Israele e Hamas. "La tregua è ancora in vigore", ha assicurato Donald Trump, che ha spedito il suo inviato Steve Witkoff e il genero Jared Kushner per discutere degli ultimi sviluppi con Netanyahu. Ma la critica da parte di Israele sulla violazione dell'accordo per quanto riguarda la restituzione degli ostaggi morti è stata sostenuta dagli Stati Uniti.
Il tycoon Trump è deciso a salvare il suo piano per Gaza, che prevede il disarmo di Hamas. Ma Netanyahu insiste sulla necessità di porre fine alla guerra con una seconda fase del piano americano. E' un obiettivo che gli Stati Uniti sostengono, ma che i miliziani palestinesi ritengono inviso.
Nel frattempo, una delegazione del gruppo palestinese ha raggiunto il Cairo per colloqui con mediatori qatarioti ed egiziani sulla prosecuzione della tregua. Gli incontri riguarderanno anche un imminente dialogo interpalestinese che si pone l'obiettivo di "unificarne le fazioni" e affrontare il tema della "formazione di un comitato di esperti indipendenti responsabile della gestione di Gaza" dopo la guerra.
Ma la tensione rimane alta, e gli scontri sono ripresi. L'Idf ha rivendicato 153 tonnellate di bombe cadute sul sud della Striscia, mentre la Protezione Civile di Gaza ha conteggiato 45 palestinesi uccisi in 24 ore, tra cui civili e un giornalista. E Trump ha incolpato "alcuni ribelli" all'interno di Hamas per gli scontri."
Gli Stati Uniti non vogliono vedere crollare l'intesa raggiunta tra Israele e Hamas. "La tregua è ancora in vigore", ha assicurato Donald Trump, che ha spedito il suo inviato Steve Witkoff e il genero Jared Kushner per discutere degli ultimi sviluppi con Netanyahu. Ma la critica da parte di Israele sulla violazione dell'accordo per quanto riguarda la restituzione degli ostaggi morti è stata sostenuta dagli Stati Uniti.
Il tycoon Trump è deciso a salvare il suo piano per Gaza, che prevede il disarmo di Hamas. Ma Netanyahu insiste sulla necessità di porre fine alla guerra con una seconda fase del piano americano. E' un obiettivo che gli Stati Uniti sostengono, ma che i miliziani palestinesi ritengono inviso.
Nel frattempo, una delegazione del gruppo palestinese ha raggiunto il Cairo per colloqui con mediatori qatarioti ed egiziani sulla prosecuzione della tregua. Gli incontri riguarderanno anche un imminente dialogo interpalestinese che si pone l'obiettivo di "unificarne le fazioni" e affrontare il tema della "formazione di un comitato di esperti indipendenti responsabile della gestione di Gaza" dopo la guerra.
Ma la tensione rimane alta, e gli scontri sono ripresi. L'Idf ha rivendicato 153 tonnellate di bombe cadute sul sud della Striscia, mentre la Protezione Civile di Gaza ha conteggiato 45 palestinesi uccisi in 24 ore, tra cui civili e un giornalista. E Trump ha incolpato "alcuni ribelli" all'interno di Hamas per gli scontri."