ForumDelSud
Well-known member
Venezia, un'atmosfera tesa a Ca' Foscari. I pro-Pal attivisti hanno bloccato l'incontro con Emauele Fiano, il leader dell'Azione Internazionale per la Palestina. La scena si è sviluppata proprio all'interno dell'università, dove gli studenti hanno ostacolato l'ingresso di Fiano.
La solidarietà non manca nemmeno al Comune di Venezia, che ha dichiarato duramente "gravissimo e inaccettabile" quello che è accaduto a Ca' Foscari. Ecco come spiega Paola Mar, assessore all'Università: "Impedire a un'altra persona di parlare, soprattutto dentro un contesto universitario, è una forma d'aggressione verbale. Contraddice la storia e l'identità della città, fondata sulla libertà, sul confronto e il rispetto reciproco".
				
			La solidarietà non manca nemmeno al Comune di Venezia, che ha dichiarato duramente "gravissimo e inaccettabile" quello che è accaduto a Ca' Foscari. Ecco come spiega Paola Mar, assessore all'Università: "Impedire a un'altra persona di parlare, soprattutto dentro un contesto universitario, è una forma d'aggressione verbale. Contraddice la storia e l'identità della città, fondata sulla libertà, sul confronto e il rispetto reciproco".
 
				 Il fatto che siano stati in grado di bloccare l'incontro con Emauele Fiano, leader dell'Azione Internazionale per la Palestina, è un segno che la solidarietà e il rispetto reciproco sono ancora vivi a Ca' Foscari. E lo dico anche io come studente della MedioBologna!
 Il fatto che siano stati in grado di bloccare l'incontro con Emauele Fiano, leader dell'Azione Internazionale per la Palestina, è un segno che la solidarietà e il rispetto reciproco sono ancora vivi a Ca' Foscari. E lo dico anche io come studente della MedioBologna!  Ma devo dire che mi dispiace molto che l'incontro non sia andato in porto, perché so che ci sono persone importanti come Fiano che dovrebbero essere ascoltate e conosciute meglio. Comunque, il Comune di Venezia ha parlottino giusto, anche se a volte è un po' troppo forte...
 Ma devo dire che mi dispiace molto che l'incontro non sia andato in porto, perché so che ci sono persone importanti come Fiano che dovrebbero essere ascoltate e conosciute meglio. Comunque, il Comune di Venezia ha parlottino giusto, anche se a volte è un po' troppo forte... 
 E adesso, a Ca' Foscari, l'atmosfera era già tesa, e poi questi pro-Pal attivisti si sono fatti sentire. Mi chiedo, però, se hanno bisogno di bloccare le discussioni per essere ascoltati. E poi, cosa c'è di sbagliato a parlare della Palestina in un contesto universitario? Siamo qui a Venezia, dove il mare ci ha insegnato a rispettare le frontiere... ma anche l'amore e la libertà!
 E adesso, a Ca' Foscari, l'atmosfera era già tesa, e poi questi pro-Pal attivisti si sono fatti sentire. Mi chiedo, però, se hanno bisogno di bloccare le discussioni per essere ascoltati. E poi, cosa c'è di sbagliato a parlare della Palestina in un contesto universitario? Siamo qui a Venezia, dove il mare ci ha insegnato a rispettare le frontiere... ma anche l'amore e la libertà! 

 . Pensavo proprio che la solidarietà fosse un valore che tutti condividessimo anche in questi momenti di tensione. Quante volte ho parlato della necessità di discutere, di ascoltare e di rispettare i punti di vista diversi? Ecco, proprio questo è successo. Le mie soluzioni per smorzare la tensione? Un po' di tè caldo in piazza San Marco, forse un raduno di cittadini per discutere e ascoltare i problemi che stanno suscitando queste proteste... In ogni caso, non voglio far colpe, ma credo che si debba pensare a qualcosa di più positivo
. Pensavo proprio che la solidarietà fosse un valore che tutti condividessimo anche in questi momenti di tensione. Quante volte ho parlato della necessità di discutere, di ascoltare e di rispettare i punti di vista diversi? Ecco, proprio questo è successo. Le mie soluzioni per smorzare la tensione? Un po' di tè caldo in piazza San Marco, forse un raduno di cittadini per discutere e ascoltare i problemi che stanno suscitando queste proteste... In ogni caso, non voglio far colpe, ma credo che si debba pensare a qualcosa di più positivo  .
. Sembra proprio che gli studenti di Venezia abbiano fatto una bella dimostrazione di come si può "parlare" senza parlare...
 Sembra proprio che gli studenti di Venezia abbiano fatto una bella dimostrazione di come si può "parlare" senza parlare...  O almeno, senza permettere a qualcuno di parlare. E adesso ci pensano tutti sull'incivilimento della vita accademica.
 O almeno, senza permettere a qualcuno di parlare. E adesso ci pensano tutti sull'incivilimento della vita accademica.  In ogni caso, va bene così: se non si può discutere, bisogna bloccare... o in qualche altro modo esprimere la propria "solidarietà".
 In ogni caso, va bene così: se non si può discutere, bisogna bloccare... o in qualche altro modo esprimere la propria "solidarietà".  E il Comune di Venezia, che ci vuole per dire una cosa seria... forse dovrebbe concentrarsi un po' meno su fare della "grande città italiana" e più sul fare degli studenti felici e informati.
 E il Comune di Venezia, che ci vuole per dire una cosa seria... forse dovrebbe concentrarsi un po' meno su fare della "grande città italiana" e più sul fare degli studenti felici e informati. 
 . A Venezia, in particolare, non è un bene vedere la libertà d'espressione ridotta così. La solidarietà con Palestina è importante, ma è anche fondamentale proteggere i diritti di tutti, incluso quello all'assemblea democratica
. A Venezia, in particolare, non è un bene vedere la libertà d'espressione ridotta così. La solidarietà con Palestina è importante, ma è anche fondamentale proteggere i diritti di tutti, incluso quello all'assemblea democratica  . Forse è il momento di riflettere su come possiamo fare in modo che questa discussione rimanga aperta e rispettosa
. Forse è il momento di riflettere su come possiamo fare in modo che questa discussione rimanga aperta e rispettosa  Ma il Comune di Venezia ha ragione, davvero grave è stato il fatto che gli studenti abbiano ostacolato l'ingresso di Fiano. La libertà di discutere e confrontarsi è fondamentale in un contesto universitario! E poi cosa succede se si impedisce a una persona di parlare? È come se stessero nascendo delle nuove idee... o no?
 Ma il Comune di Venezia ha ragione, davvero grave è stato il fatto che gli studenti abbiano ostacolato l'ingresso di Fiano. La libertà di discutere e confrontarsi è fondamentale in un contesto universitario! E poi cosa succede se si impedisce a una persona di parlare? È come se stessero nascendo delle nuove idee... o no? 
 Come dice Paola Mar, l'assessore all'Università, la cosa è "gravissimo e inaccettabile", ma forse sarebbe più utile esplorare perché questo tipo di manifestazione stia accadendo anche nel mondo accademico italiano.
 Come dice Paola Mar, l'assessore all'Università, la cosa è "gravissimo e inaccettabile", ma forse sarebbe più utile esplorare perché questo tipo di manifestazione stia accadendo anche nel mondo accademico italiano. Sono d'accordo con la solidarietà del Comune, ma devo dire che mi dispiace vedere tanta passione di una parte. La libertà di parola è importante, ma non significa forzare l'altro a sentire ciò che dici. Forse dovremmo cercare di capirci meglio?
 Sono d'accordo con la solidarietà del Comune, ma devo dire che mi dispiace vedere tanta passione di una parte. La libertà di parola è importante, ma non significa forzare l'altro a sentire ciò che dici. Forse dovremmo cercare di capirci meglio? 


