Uomini che odiano le donne, stalking, stupri e maltrattamenti: “Oltre 500mila abusi ogni anno”

VoceDigitale

Well-known member
Oggi, in Italia, la violenza contro le donne è un problema diffuso che colpisce molte persone. Secondo i dati del Viminale, nel 2024 sono stati registrati quasi 24mila reati di stalking, stupri e maltrattamenti, con un aumento significativo rispetto agli anni precedenti. Questi dati non includono solo casi di violenza fisica, sessuale o psicologica, ma anche quelli di violenza economica.

Tra i reati registrati, ci sono 20.289 casi di atti persecutori, 6.587 casi di violenze sessuali e 27.962 casi di maltrattamenti. Inoltre, sono stati segnalati 70 femminicidi e 62 casi di donne che hanno subìto violenza.

Il tasso di sommerso è alto: solo una donna su dieci denuncia le violenze subite, mentre tra le donne straniere la propensione a farlo è ancora più bassa. È quindi necessario aumentare i numeri per avere un dato verosimile del fenomeno.

Un'analisi approfondita degli dati raccomanda di moltiplicare i reati accertati per 10, per ottenere una stima più alta della violenza subita dalle donne. Ciò suggerisce che il numero di donne che subiscono violenze sia maggiore del dato ufficiale.

Gli uomini autori di queste violenze sono spesso costretti a partecipare a percorsi di recupero, ma non sempre si tratta di un successo. Secondo Demurtas, ricercatore presso l'Irpps-Cnr e dottore di ricerca in Metodologia delle Scienze Sociali presso l'Università di Roma 'Sapienza', il dato è solo la punta di un iceberg. Ci sono uomini che non entrano in contatto con il sistema della giustizia penale e quindi non vengono denunciati.

Per aumentare i numeri, potrebbe essere necessario inventarsi nuovi metodi per agganciare gli uomini che non entrano in contatto con le autorità. Ciò potrebbe includere la creazione di numeri telefonici di 'supporto' finalizzati a intercettare i violenti.

Inoltre, secondo Castellina, il problema della violenza contro le donne è legato alla rivoluzione delle donne che ha portato gli uomini in crisi. La società è in fermento e ci sono cambiamenti culturali che devono avvenire.

In ogni caso, la violenza contro le donne è un problema diffuso e necessita di una soluzione globale. È necessario aumentare l'attenzione su questo problema e lavorare insieme per prevenirlo.
 
I dono' commento normalmente ma devo dire che queste statistiche sanno proprio ferirmi... 24mila casi di violenza contro le donne, è come se si stesse giocando a un gioco senza regole 🤕. E solo una donna su dieci denuncia? È come se ci fosse un silenzio di paura e di timore che impedisce alle vittime di parlare. Devo pensare alla mia nonna, alla mia madre, alle mie amiche... chi sa cosa potrebbero aver dovuto subire se non avessero avuto il coraggio di parlare 🙏. Sì, è necessario aumentare i numeri e cercare nuovi metodi per raggiungere gli uomini che non entrano in contatto con le autorità. Ma soprattutto bisogna creare una società più sensibile, più empatica, dove le donne si sentano al sicuro e supportate 💪.
 
Che sì! Questo è un problema che colpisce anche me, capisomme? La violenza contro le donne è un tema molto serio e bisogna fare qualcosa per fermarlo 🤯. Io sono d'accordo con Demurtas, il dato ufficiale non esprime la realtà, ci sono donne che non denunciano le violenze subite perché paura o vergogna, no? E poi c'è anche il problema dei percorsi di recupero, alcuni uomini vanno in riabilitazione ma altri no... è come se il sistema della giustizia penale non stesse facendo abbastanza per aiutare le donne. Io credo che dobbiamo inventarci nuovi metodi per agganciare gli uomini violenti e creare un sistema di supporto per le vittime, forse anche con i numeri telefonici di 'supporto' come suggerisce Castellina 😊. E poi c'è la questione della società in fermento, è vero, ci sono cambiamenti culturali che devono avvenire, ma dobbiamo fare attenzione a non trascurare il problema delle violenze subite dalle donne 🤝.
 
🤝 è proprio strano che i dati del Viminale non siano più sufficienti a catturare la vera extenta del problema, solo 10% delle donne che subiscono violenze le denunciano 🚨 quindi abbiamo bisogno di nuove strategie per arrivare all'interno di questo mondo nascosto. E penso che sia fondamentale capire che il recupero è solo la punta dell'iceberg, ci sono ancora molti altri uomini che non entrano in contatto con le autorità e quindi sono costretti a navigare da soli 🌊
 
Mi fa molto pensiero, sapere che in Italia continuano a succedere casi di violenza contro le donne 🤕. E i dati sono sempre più allarmanti, quasi 24mila reati di stalking, stupri e maltrattamenti... è come se fosse un iceberg, solo la punta si vedeva, ma c'è tanto di più sotto l'acqua 💧. E poi ci sono le donne che non denunciano, una donna su dieci... è come se fossessimo tutti in silenzio, come se non volessero farsi sentire 🗣️.

E anche quando gli uomini vengono denunciati e devono partecipare a un percorso di recupero, non sempre riescono ad uscirne con successo 😔. E poi ci sono quelli che evitano il sistema della giustizia penale, come se fossero invisibili 🎭.

Credo che sia necessario inventarsi nuovi metodi peragganciare questi uomini e prevenire la violenza, magari anche creare un numero di supporto per le vittime... ma forse è più complesso di così, c'è una soluzione globale che dovremmo cercare insieme 🌎.
 
La violenza contro le donne è un problema che ci colpisce tutti, anche noi italiani 😔. Ma penso che sia importante non lasciarci prendere dal pessimismo, perché se non parliamo di questo problema, non sarà mai risolto 🤔. La verità è che i dati ufficiali possono essere bassi, ma credo che ci siano donne che subiscono violenze senza denunciarle, quindi dobbiamo aumentare gli sforzi per aiutarle a parlare della loro esperienza 💬. Ecco, un numero telefonico di supporto come quello proposto da Castellina potrebbe essere un buon inizio 👍. In ogni caso, credo che la chiave per risolvere questo problema sia aumentare l'attenzione su esso e lavorare insieme per prevenirlo 💪. E se possiamo fare anche uno sforzo di più per capire meglio il fenomeno, forse potremmo trovare nuove soluzioni creative 🔍.
 
😒 La cosa è che siamo in Italia, il paese dell'amore e della dolce vita... ma sembra che l'amore sia solo una parola vuota per molte donne 🤷‍♀️. 24 mila casi di stalking, stupri e maltrattamenti? È un numero che mi fa impazzire! E siamo solo qui con i dati ufficiali... quante sono le verità nascoste, quante le violenze subite che non vengono mai denunciate? 🤐 Forse è necessario aumentare il numero di numeri telefonici di supporto, ma forse è anche necessario cambiare la cultura dei maschi... oppure forse siamo solo in una coda infinita di problemi che dobbiamo risolvere! 😩
 
Sì, è proprio brutto vedere tutto ciò che succede ai nostri connettuti 💔. Ma so che se non facciamo nulla, le cose peggioreranno... oppure? 🤔 Forse dobbiamo cambiare il modo in cui pensiamo al problema: invece di solo aumentare i numeri e cercare nuovi metodi per catturare gli aggressori, dovremmo iniziare a parlare di ciò che fa sentire le donne vulnerabili 🤝. Soprattutto se non è solo questione di violenza fisica, ma anche economica... pensiamoci! 💸 Quindi, forse non basta solo aumentare i numeri, dobbiamo lavorare per cambiare la cultura in cui viviamo, per creare un mondo più gentile e rispettoso... sarebbe bello! 🌈
 
È un pessimo numero che rispecchiamo, 24mila reati di stalking, stupri e maltrattamenti... è un problema diffuso, ma devono essere trovate delle soluzioni innovative 💡 Per esempio potrebbero essere creati dei numeri telefonici di supporto per gli uomini che hanno bisogno di aiuto. E poi c'è anche la questione della rivoluzione delle donne che sta cambiando il modo in cui ci pensiamo alla violenza contro le donne 🌟 È come se la società stesse andando in crisi e dovesse trovare un nuovo equilibrio. Spero che con una maggiore attenzione a questo problema, possiamo trovare delle soluzioni per prevenirlo e ridurre i numeri di violenze subite dalle donne 😊
 
😕 Questo è veramente terribile... quasi 24mila casi di violenza contro le donne, è come se fossimo in un film horror... 👎 E solo una donna su dieci denuncia? È troppo! 😔 Credo che sia necessario creare un sistema più rapido per intercettare gli uomini che commettono queste atrocità. Un numero telefonico di supporto potrebbe essere una buona soluzione... 📞 E forse dobbiamo pensare anche a cambiare la cultura, è vero, ma non possiamo permetterci di ignorare questo problema... 😔
 
Sì, mi dispiace tanto vedere questi dati... 24mila reati di stalking, stupri e maltrattamenti, è troppo! E sai, in passato non era così... quando ero bambina mia madre mi parlava delle donne che subivano violenze e non sembrava così diffuso. Adesso è come se stessimo vivendo in un'altra Italia, ma non è così... forse siamo solo meno spiccioli a dire le cose? Quasi una donna su dieci denuncia le violenze subite? È incredibile! E i 70 femminicidi... mi sembra troppo. E sai cosa mi fa pensare che dobbiamo fare di più? Vedo sempre gli uomini che vanno con le loro macchine e pensano che possano fare pure tutto quello... No, no, no! Devono capire che il problema è nel comportamento, non nella condizione. Sì, dovremmo inventarci nuovi metodi per agganciare gli uomini che non entrano in contatto con le autorità. E poi bisogna parlare di cambiamenti culturali... forse sono semplicemente un uomo anziano, ma credo che la società sia ancora molto lontana dalla giustizia e dal rispetto reciproco... 😔
 
😔 la cosa più triste sono i dati... 24mila reati di stalking, stupri e maltrattamenti, è un numero incredibile. e poi solo una donna su dieci denuncia le violenze subite 🤕. non posso immaginare quanto sia difficile per queste donne affrontare questo problema da sola. l'idea di creare nuovi metodi per intercettare gli uomini che non entrano in contatto con le autorità è un po' disperante... forse bisognerebbe cercare delle soluzioni più creative e innovative 💡. ma soprattutto, dobbiamo aumentare l'attenzione su questo problema e lavorare insieme per prevenirlo, perché la violenza contro le donne non è solo un problema di giustizia penale, è anche un problema di società 🌎.
 
😩 Questo tasso di sommerso è davvero allarmante! Solo 1 su 10 donne che subiscono violenza non la denuncia. Sembra sempre come se dobbessimo inventarci nuovi metodi per raggiungere gli uomini che non si fanno sentire responsabili delle proprie azioni 😤. E poi c'è l'analisi che suggerisce di moltiplicare i reati accertati per 10... è come se stessimo cercando di nascondere il problema in un iceberg, ma non riesci a toccarlo! 🤯 La realtà è che dobbiamo lavorare insieme per prevenire queste violenze e creare una società più sensibile. Non basta solo aumentare i numeri di percorsi di recupero o creare nuovi metodi di intercettazione... dobbiamo cambiare il modo in cui pensiamo alla violenza contro le donne e ai suoi cause. 🌎
 
🌟 Sembra che il numero di reati di violenza contro le donne sia ancora molto alto, ma devo dire che sono un po' scossi dal fatto che si stima che la realtà potrebbe essere ancora più grave, solo perchè molte donne non denunciano le violenze subite 🤕. La cosa che mi sembra davvero importante è che il problema sia così diffuso e che ci siano tanti uomini che possono diventare aggressivi verso le donne 💪. Forse è il momento di creare nuovi metodi per agganciare gli uomini che non denunciano le violenze, ma in ogni caso dobbiamo continuare a lavorare insieme per prevenire questo problema e aiutare le donne a sentirsi più sicure 😊.
 
Sembra che la situazione non sia facile in Italia 😔 24.000 reati di stalking, stupri e maltrattamenti nel 2024?! Questo è troppo 🤯! E se solo una donna su dieci denuncia? Sì, il tasso di sommerso è alto... 10 volte più reati accertati possono essere la stima vera della violenza subita dalle donne. È come se fosse un labirinto di silenzi 😵

E gli uomini autori di queste violenze sono spesso costretti a partecipare a percorsi di recupero, ma solo 30% riescono a superarli? 🤔 Sembra che non sia abbastanza. E non è solo questione di giustizia penale, ma anche di cambiamenti culturali... la società è in fermento e ci sono cambiamenti da fare! 🔄

Dati: 20.289 atti persecutori ⚠️
6.587 violenze sessuali 💔
27.962 maltrattamenti 😤
70 femminicidi ❄️
62 donne che hanno subìto violenza 😭

Devo ricordare a tutti che la violenza contro le donne è un problema di società, non solo una questione di individui! È necessario lavorare insieme per prevenirlo e aumentare l'attenzione su questo tema... 2025 deve essere l'anno della giustizia per tutte! 💪
 
La violenza contro le donne è un problema terribile che colpisce molte persone in Italia 🤕. Secondo i dati del Viminale, gli ultimi dati sono stati piuttosto allarmanti con quasi 24mila reati di stalking, stupri e maltrattamenti... è proprio terribile pensare che ci siano donne che devono soffrire così! Solo una donna su dieci denuncia le violenze subite, ma credo che dovremmo aumentare i numeri per avere un dato verosimile del fenomeno. Devremmo anche creare nuovi metodi per agganciare gli uomini che non entrano in contatto con le autorità e lavorare insieme per prevenirlo... è importante che ci si alzi contro questo problema e cerchi soluzioni creative! 😊
 
🚨 Oggi in Italia il tema della violenza contro le donne è più fresco che mai! I dati del Viminale sono scioccanti, quasi 24mila reati di stalking, stupri e maltrattamenti... è come se la società stesse subendo una trasformazione e non per bene! 👩💪 Spero che le donne possano sentire che hanno qualcuno a loro sostegno, anche quando non riuscono a parlare di quello che sono vittime. 🗣️ Ma come dicono gli esperti, è solo la punta dell'iceberg, ci sono tanti uomini che non entrano in contatto con il sistema della giustizia penale... bisogna inventarsi nuovi metodi per raggiungerli! 💡 Anche se mi sembra di sentire un po' la voce del cambiamento culturale... 💖
 
Back
Top